Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
I dolci fritti di Carnevale, come le classiche chiacchiere presentate nel video qui sotto, sono un must della festa più allegra che ci sia. Ma per i bambini, per chi è a dieta, per chi non [...]
È una ricetta tipica dell’Altopiano di Asiago, che mi ha raccontato Gianni Rigoni Stern, figlio di Mario Rigoni Stern. Si chiama polenta, ma poco ha a che vedere con la classica polenta. [...]
Da un'idea nata quasi per gioco, Carlo Pozza di Arzignano e i Fratelli Brunello di Montegalda hanno creato un prodotto legato al territorio e alla tradizione ma con una punta di innovazione. La [...]
Sapete qual’è uno dei miei ricordi d’infanzia più vividi legati al carnevale? A parte le foto in costume vestito da Zorro o da Cowboy, il pensiero va alla mia nonna, al profumo [...]
Il mondo dei gastrofanatici si divide da sempre sul tema del supermercato. Diciamo che esistono tre macro categorie: chi non ci va per posa, chi non ci va perché è facoltoso e ricco di tempo [...]
Spirali fritte Ingredienti 120 g di farina 3 uova 25 g di burro 100 g di zucchero 20 g di zucchero vanigliato 3 dl di olio di semi 1 bicchierino di grappa di moscato 2,5 dl di latte [...]
Delicate, morbide, raffinate e con un sapore particolare di limone… Polpette di tonno e ricotta in salsa alla grappa e limone Dosi per 4-5 persone Ingredienti 240 gr di tonno all’olio [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere TORTA ALL’UVA Ingredienti: - 600 g uva - 250 g farina - 3 uova - lievito e vanillina per dolci - 150 g zucchero - [...]
Un prodotto che si presenta innovativo e vincente. Alla vista esprime un colore molto scuro di un bruno forte. Al naso sprigiona un profumo delicatamente deciso ed [...]
In un gelido lunedì 9 dicembre, a ridosso dell'ennesima partenza per il rocambolesco #fairyfoodtour, l'appuntamento era presso l'accogliente e nuovissimo Ristorante [...]
Il "nocillo" lo troviamo esclusivamente in Campania. Nel resto del mondo viene chiamato Nocino.Io personalmente non riesco a resistere a questo liquore ottenuto dall'infusione delle noci [...]
Se è vero che i puri spiriti non hanno corpo, una buona acquavite dà profumi, [...]
LIDL: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI DA QUESTA CATENA LIDL: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI DA QUESTA CATENA Qualche giorno fa vi abbiamo segnalato di chi sono i prodotti venduti dalla [...]
La befana quest’anno è stata veramente molto ricca, magari non puntuale ma decisamente ricca. Dopo almeno 3 anni che lo desideravo, finalmente mi ha portato il prezioso manuale “Cucinare [...]
Volete assaggiare una grappa in Canton Ticino nella vicina Svizzera? Non c'è nessun problema! Nel cantone è uso fare grappa e se ne trova ovunque, quella buona e quella che ma..!! un pò meno. [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere LA CASTAGNOLE Abbiamo scoperto che l’ex pasticcere è golosissimo delle castagnole… guardate che [...]
Nougatknödel del ristorante Ristorante Flötscherhof Permettetemi di parlarvi ancora di un dolce tirolese che adoro: le frittelle di mele o Apfelküchle. Un gusto unico, [...]
In Italia: il Carbone dolce della Befana ricetta di buttalapasta.it Ingredienti 1/2 kg. di zucchero (semolato e bianco), un ettogrammo di zucchero a velo, 1 bianco d’uovo, 1 [...]
Tutto inizia il giorno dopo Natale, quando io e mio marito ci ritroviamo il frigo pieno di avanzi della cena della Vigilia. Io mi sento stanchissima, anche quest'anno puntuale l'anemia mi ha [...]
Come ben sappiamo la tradizione italiana è ricca di ricette tipiche ed insuperabili, spesso strettamente legate al territorio. Anche l’Epifania ha le sue e ne abbiamo voluto raccogliere [...]
Lo sappiamo, le feste di Natale sono sinonimo di panettone e pandoro. E noi, da brave foodblogger, volevamo cimentarci nella preparazione del panettone, avevamo anche già comperato gli stampi [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori [...]
Menù “Paté” di fegato Cappelletti in brodo Trota in bianco Zampone di maiale con spinaci saporiti Tacchino arrosto con tartufi Asparagi al burro Frutta fresca e secca Panettone alla [...]