Menù “Paté” di fegato Cappelletti in brodo Trota in bianco Zampone di maiale con spinaci saporiti Tacchino arrosto con tartufi Asparagi al burro Frutta fresca e secca Panettone alla [...]
Una cena “mielosa” con Andrea Sottanis di Gabriella Molli Esiste una cucina del miele. Di questo è fortemente convinto il piccolo produttore di mieli d’eccellenza Andrea [...]
La ricetta dello chef Alfio Ghezzi per un piccione fuori dal comune, ispirato alla varietà Lungo Forte della gamma Nespresso Grand Cru.
Buono, morbido e molto profumato. Print Polpettone di carne e ricotta al profumo di grappa Dosi per 6 persone Ingredienti 200 gr di carne di vitellone macinata 100 gr di carne di suino [...]
Lavazza è in Italia e nel mondo sinonimo di caffè ed è una delle più grandi aziende della mia città.Io mi ricordo delle campagne pubblicitarie con Nino Manfredi, i miei genitori ricordano [...]
Finisce la settimana e oggi si conclude anche il ciclo di ricette di grandi chef per il pranzo di Natale con il dessert ideato per voi da Antonino Cannavacciuolo (anche io sono un po’ [...]
Dolce di Natale Si tratta di un dolce natalizio preparato con la farina gialla (fioretto) lavorato a fuoco medio in pentola e poi cotto in forno….. ricco di frutta secca Va servito [...]
Ecco la ricetta di un dolce semplice da realizzare ma di sicuro effetto che lo chef Massimo Camia ha realizzato per Distilleria Bocchino.L'articolo Tortino di marron glacé con crema inglese [...]
Come siamo buffi, noi umani.Mentre tutto il cosmo per onorare la Festa delle Luci e l'imminente Solstizio d'Inverno si mette giustamente a riposo noi ci affanniamo come pazzi per il medesimo [...]
Mi trovo a Hong Kong per il fine settimana, sono in vena di festeggiamenti e una visita a 8 ½ Otto e Mezzo Bombana è praticamente obbligatoria. Le credenziali parlano chiaro: terza stella [...]
Si avvicina il Natale e la rubrica l'Italia nel Piatto anticipa solo per questo mese la data di pubblicazione delle ricette tipiche della propria regione.Il tema di questo [...]
Un'altra idea regalo molto gourmande! Nello specifico, per il rosolio ci vuole davvero un po' di organizzazione in più visto che servono petali di rosa freschissimi,ma basta poco. E' [...]
Un take away valtellinese con un nome mezzo francese. Mica male come melting pot culinario. Come recita una scritta in bella evidenza, in valtellinese “sciatt” “vuol dire rospo. Gli [...]
Le dolci note: canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigioa nell’aria. Il profumo: è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, [...]
Buongiorno!Sarà deformazione professionale che mi rimane dopo dodici anni nelle risorse umane, sarà passione per ciò che sto facendo ora, la cosa certa è che non trovo cosa più bella del [...]
Sono sempre piu usuali e graditi i regali home made per le feste natalizie e i biscotti sono decisamente tra quelli piu' frequenti.Ma chi dice che i biscotti devono per forza essere dolci? [...]
Un grande classico natalizio che in Trentino Alto Adige sostituisce il panettone… e non lo fa rimpiangere Riscoprire le ricette regionali, specialmente quelle dei dolci tradizionali, a Natale [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico [...]
Considerata tra i distillati di qualità più elevata, la Grappa Friulana è fortemente legata alle tradizioni e alla storia dell’intera regione. Gli “ingredienti” indispensabili per [...]
Adoro le aziende famigliari, quelle fatte di generazioni accomunate dalla stessa passione. Le vecchie generazioni trasmettono l'amore per il lavoro e le nuove generazioni nascono e crescono in [...]
Dalla grappa italiana alla Tatanka polacca, passando per il Mojito cubano e il Chibuku dello Zimbabwe: le bevande più famose al mondo in un'infografica.
Questa ricetta del ciambellone all'acqua è uno dei dolci da credenza dei tempi delle nostre nonne. E' famosa da decenni, si trova anche con il nome di ciambellone da colazione o [...]
Un invito al ballo per una grappa in abito da sera. Si presenta incredibilmente bianca, incolore e cristallina. Come in una danza è un'orchestra di inconfondibili aromi e profumi. Il volteggio [...]
“Bar in Genova”, si definisce Les Rouges, con una piccola, buona dose di understatement. Basta vedere dove si nasconde, per intuire che non può essere un semplice bar: in piazza Campetto, [...]
Arriva ancora una ricetta per #Mangiare Matera, proprio poco prima della scadenza.Mangiare Matera - Vero Lucano è nata per esprimere con i suoi prodotti la vera essenza di un territorio: dopo [...]