ΤΣΙΜΕΝΙ ή ΜΟΣΧΟΣΙΤΑΡΟΤο παρεξηγημενο τσιμενι, ειναι ενα μπαχαρικο που προερχεται απο ενα φυτο, ενδημικο [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 24/30. Palato 27/30. Non Omologazione: 31/35 Mettiamola così: se voglio far colpo con [...]
La cicerchia è un legume a metà tra le fave e i ceci, dal sapore delicato e unico. Unica anche la sua forma di quadrangolo irregolare che rende ogni seme diverso dall'altro. La cicerchia [...]
Ingredienti per 4 persone:2 sedani rapa (non troppo grassi)2 uova50 g di farina2 rametti di timo40 g di ricotta affumicata1 limone40 g di gherigli di noce100 ml di panna fresca100 ml di yogurt [...]
Dopo un 2012 estremamente positivo, l'Associazione presenta il calendario dei viaggi organizzati per il prossimo anno. Tutti naturalmente all'insegna del turismo responsabile e [...]
LEMMA. Domaine de la Romanée-Conti: nome del desiderio per sedicenti esteti e poeti del vino, inconsapevoli del torto che gli faranno incontrandolo, degustandolo, decurtandolo. L’emozione [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 min. Cottura 25 min. Ore 16, telefonata da parte di amici: "volete venire a cena da noi?". Si, con piacere. Ma andiamo a mani [...]
Carissimi amici siamo giunti finalmente alla fine di queste feste e come tutti sappiamo l' epifania tutte le feste si porta via... ... prima di lasciarvi alla ricetta di oggi eccovi alcuni [...]
Questa settimana, per l'undicesimo appuntamento della stagione, con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, si parlerà dell'Epifania.L'etimologia greca ci rimanda al significato di "visibile" e [...]
Quali dolci possiamo preparare per l’Epifania? In occasione della festa della Befana sono tantissimi i dessert che possiamo proporre a grandi e piccini, seguendo non solo la tradizione [...]
Domenica 6 gennaio 2013, dalle ore 19:30; Must - Museo storico di Lecce. Via degli Ammirati, 11. Info www.mustlecce.it - 3801780693. UN APERITIVO molto CREATIVO. Mustintime, l'articolato [...]
Ho un rapporto speciale con questa cucina per aver collaborato con amici greci che hanno avuto nel tempo osterie e ristoranti ed ho preparato anche qui sul blog alcune ricette ed ora ho [...]
Mi lascio questo 2012 alle spalle, non sarà stato grandioso ma neanche tanto sfigato, ne ho avuti di peggiori e forse mi son fatta le ossa, insomma gli alti e bassi ci sono e ci saranno [...]
Ho trovato questa ghiotta ricettina in un libro di ricette greche. Ingredienti per 2 persone gamberi ca 500 g ( peso dei gamberi ancora da sgusciare) 2 cucchiai d'olio d'oliva 1 [...]
ΚΑΡΥΔΟΠΙΤΑ ΣΕ ΦΥΛΛΟΤα σιροπιαστα ειναι τα παραοδσιακα γλυκα των Χριστουγεννων στην Ελλαδα : [...]
Basta con i gattini vestiti da babbonatale – ce n’è ancora in giro qualcuno vestito da befana, ma sono pochi, ormai – natale è passato, ormai quasi anche il 2012… comunque, [...]
Ci siamo, stasera è la gran serata del cenone del Capodanno, e si presume dell’ultima o penultima abbuffata delle festività natalizie. Le cuoche e i cuochi più esperti avranno [...]
VIN BRULE'Vin brulè στα ιταλικα, Vin Chaud στα γαλλικα, Glühwein στα γερμανικα αλλα και Mulled Wine στα αγγλικα. Ειναι ενα ζεστο [...]
Parliamo seriamente,ditemi a chi non piacciono le Lasagne??Grandi e piccini ne vanno ghiotti, da me era il piatto della domenica ed il profumo inebriava tutta la casa con mia mamma che passava [...]
Le lenticchie sono celebri per aver fatto perdere la primogenitura a Esaù, come leggiamo nella Bibbia, e per essere il portafortuna nelle cene di Capodanno, come vuole la tradizione. Le [...]
Questa è una fantastica torta greca di noci alla quale ho aggiunto una sublime glassa di cioccolato fondente e credo sia perfetta per il periodo invernale in cui la frutta secca è molto [...]
ecco qui una carrellata di antipasti e stuzzichini per la vostra tavola di capodanno selezionati tra le mie ricette. con questo ultimo post del 2012 voglio anche augurare a tutti voi un nuovo [...]
L'inverno è la stagione che più di altre ci rimanda un orto un po' povero di verdure "accattivanti". Abituati come siamo a vedere al mercato peperoni e melanzane, anche [...]