Da molti anni non mangiavo le marruzze (lumache), sicuramente anche questo piatto rientra nella tradizione culinaria di terra di lavoro.Ho bei ricordi legati alla raccolta delle marruzze, quando [...]
Mi interesserebbe molto sapere come sostituire lo zucchero col miele nelle marmellate, per esempio di albicocche (del nostro bel alberello). E che tipo di miele sarebbe bene usare (la mia [...]
Quando la salute comincia a fare i capricci e devi eliminare i grassi dalla tua dieta per via del colesterolo, capisci che stai invecchiando. Ho una forza di volontà abbastanza ferrea, per [...]
Non poteva che esserci un piatto cinese come le costine di maiale piccanti in questo film tutto arti marziali ed effetti speciali. In particolare, questo è il piatto che gustano i killer [...]
Un classico con l’aggiunta dei primi fiori di zucca.Ingredienti:380 g di spaghetti1 Kg di vongole veraci 10 fiori di zuccamezzo bicchiere di vino bianco secco2 spicchi di aglioolio extra [...]
per 4 persone 3 etti di biscotti, 1 bicchierino di rum, mezzo chilo di crema alla vaniglia, fragole, 3 albumi, 140 gr. di zucchero. Adagiare i biscotti imbevuti di rum in un recipiente [...]
Primo metodo15 fiori - 3 kg zucchero - 2 limoni - 60 g acido citrico - 2 l acquaLasciar marinare per due ore e mezza i fiori nell'acqua con i limoni tagliati a metà. Togliere i fiori ed i [...]
Redazione di TigullioVino.it Stando allo studio della Commissione Europea "Food Waste in the EU: a study by the Euro- pean Commission, Workshop on Municipal Waste Prevention", a livello [...]
Volendo proporre un secondo piatto diverso dal solito mi sono lasciata tentare da questo rotolo di tonno con le patate. Avevo a pranzo una cara amica e volendola viziare con una preparazione [...]
La focaccia di Recco è una delle preparazioni più sfiziose e gustose in assoluto tra tutte le varianti italiane. Ecco la ricetta originale dalla tradizione genovese, per fare in casa la [...]
MILANO, 16 MAGGIO 2013 “Tempi d’economia, son questi, ed è dovere della massaia di non sprecar nulla di quanto può servire all’alimentazione umana. Qualunque ricetta, che, [...]
Capita anche a voi di tornare a casa con un alimento acquistato così, senza pensarci troppo su perchè vi ispira sul momento, salvo poi tornare a casa e non trovare un’idea per [...]
A volte in qualche cena romantica la abbiamo utilizzata per dare ancora più magia alla decorazione del nostro piatto con i suoi petali ma in realtà i petali di rosa non sono solamente un [...]
La parola pilau deriva dal termine persiano pilav o pilaw, che è anche l'origine di pilaf, come nel "riso pilaf". La tecnica di cottura del riso pilau si è sviluppta [...]
La pasta asparagi e cozze è un primo piatto prelibato e di assoluta squisitezza, la ricetta della pasta asparagi e cozze è molto semplice dunque procuratevi gli ingredienti e seguite il nostro [...]
Confettura di fragole al naturale Avendo delle fragole da consumare , ho pensato di fare la confettura di fragole, anche perchè ci vuole veramente poco per farla. La ricetta l’ho presa [...]
Un primo piatto che adoro. Cremoso e profumato che è un piacere prepararlo ma soprattutto mangiarlo. Gnocchi di patate novelle e farina di kamut (che ho spesso in dispensa) fatti in casa. [...]
....... e non la chiamo Taieddhra apposta. Christian questo mese ci ha dato l'opportunità di provare a casa nostra una ricetta della sua tradizione familiare, che avrò assaggiato [...]
Ecco una pietanza adatta al pranzo della domenica, il rollè di vitello al forno ripieno con prosciutto e spinaci. Si tratta di un secondo di carne ricco e gustoso, dalla lunga preparazione e [...]
Era il titolo di un libro di qualche tempo fa, Le Francesi non ingrassano. Ma voi prendetelo come un assioma. Stile, "il punto non ha dimensioni", "il piatto che ti riesce sempre quando lo [...]
La tradizione del sartù napoletano si intreccia con la storia. Nel ’700, quando a Napoli regnavano i Borboni delle Due Sicilie, ramo della dinastia francese, a corte vennero chiamati i [...]
Buongiorno a tutti , l'altra sera ho preparato un buonissimo piatto di salsiccia di pollo e patate in soli 30 minuti grazie al coperchio Magic Cooker che dimezza i tempi di cottura,senza di lui [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
per 6 persone1 kg di fave, 400 gr. di salame.Disponete le fave nel loro bacello in un grande piatto di portata al cewntro del tavolo. Preparate il salame spellato ed affettato in due [...]
Spaghetti alla chitarra con le vongole L’essenza dell’Italia marinara, un piatto che nel Sud del Bel Paese trova le sue espressioni migliori: la pasta con le vongole. C’è chi [...]