Pollo al vino rosso con verdure Ingredienti1 pollo di circa 1,2 kg già a pezzi1 carota1 costa di sedano1 spicchio d'aglio1 peperone rosso1 cipolla1 rametto di rosmarino1 [...]
Il mio lievito madre oramai avrà fatto il suo 5 anno di età. E lo feci tanto per provare convinta che non mi sarebbe riuscito. Gloriosamente invece mi accompagna nelle mie panificazioni. [...]
Uno dei modi classici di cucinare il baccalà in Portogallo è al forno. La versione qui riportata, prevede l’utilizzo di sole cipolle e patate ma spesso vi potrebbe capitare di mangiare [...]
Oggi è una splendida giornata di sole che fa quasi pensare che la primavera sia alle porte e che i cappotti abbiano, ormai, i giorni contati. Mia nonna però diceva: "Febbraio febbraietto, [...]
Gateau di PatateIngredienti:300 gr Provola, 200 gr Mortadella, 1 kg Patate, 350 gr Latte, 200 gr Parmigiano Reggiano grattugiato, 50 gr Burro Morbido, 2 Uova, Pangrattato q.b., Sale q. b., Pepe [...]
L'influenza incombe in questo periodo e con chiunque parli, i racconti vertono sempre sull'uno o l'altro confinato a letto per via dei malanni di stagione. Io per il momento resisto!A dire il [...]
Le patate al forno sono un contorno classico della cucina italiana, strano che non avessi mai messo la ricetta! Basta qualche trucchetto per avere delle patate al forno come al ristorante. [...]
E continuano le sfide del FernandoWine Dinner ex Taste&Match, questa volta l'appuntamento ha il gusto del mare, ospitati dal ristorante Bontà d'amare, di cui vi avevo già parlato qui, il 28 [...]
Quest’anno, per la prima volta, mal di gola e influenze di varia natura, non hanno bussato alla nostra porta; ma non canto ancora vittoria, ci vado cauta tenendo le dita fortemente [...]
Heinz ha appena cambiato casacca entrando nell’impero del miliardario Warren Buffett e di Burger King per 28 miliardi di dollari. Perbacco, una cifra di tutto rispetto, alla quale non è [...]
Qualcuna di mia conoscenza (Rossella) direbbe: "toh!!! ma a volte cucino???" :-)(da Wikipedia):Il brandacujùn è una pietanza tipica della cucina ligure a base di patate [...]
Qualche giorno fa mi è venuta la strabiliante idea di andare a fare una lunga passeggiata nella valle del mio comune.In realtà, l'idea è quella di allenarsi il più possibile in vista di una [...]
Una delle ricette che ho sempre voluto provare ma che per una sorta di timore reverenziale non mi decidevo a fare è il ragù napoletano. Un’istituzione in fatto di cucina e base di [...]
La pentola a pressione è un oggetto controverso: amato da molti, temuto da altri. Rispetto al suo utilizzo, infatti, sono molte le donne che, o la utilizzano per ogni tipo di alimento, [...]
Ho scoperto da pochi giorni che nei supermercato Conad una volta alla settimana c’è un’offerta speciale :una confezione di 5 kg di verdura mista al costo di € 4! Chiaro che ne ho [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di seppie1 kg di bietole1 cipolla rossa2 spicchi d'aglio2 gambi di sedano1 carota400 g di pomodori pelati1 bicchiere di vino biancoolio e.v.o.salepepeda [...]
La decima puntata di Masterchef Italia 2, la penultima, visto che giovedì prossimo assisteremo alla semifinale e alla finale, ci ha regalato grandi ricette, soprattutto a base di pesce. [...]
Torta pasqualina fast IngredientiPer il ripieno1 kg di bietole500 g di ricotta50 g di panna fresca4 uova50 g di burro80 g di parmigiano grattugiato1 mazzetto di maggiorana1 dl di olio [...]
CALAMARI AL SUGO INGREDIENTI: 1,5 Kg di calamari, Cipolla 1, Olio extravergine di oliva, Piselli 500 gr , Pomodori pelati 350 gr, Prezzemolo tritato 2 cucchiai, Sale q.b., 1/2 [...]
L’arrosto è uno dei mie piatti forti quando ho amici a cena. Mi viene benissimo il reale di vitello al vino bianco o la noce di manzo alla senape e da, poco, ho trovato una nuova raffinata [...]
gli gnocchi di patate sono un primo piatto classico della cucina italiana ed in particolare della cucina veneta; vengono preparati con patate farinose lessate, farina, uova e conditi poi con il [...]
Carissima: Ho circa due chilogrammi di bucce belle pronte da candire, mi dici di metterle in un solo strato ma quante pentole mi ci vogliono per farle tutte, mi e piaciuto il tuo metodo, mi [...]
I Laugenbrot sono panini tipici della Baviera, contraddistinti da un bagno in una soluzione di acqua bollente e soda prima della cottura nel forno. Da qui deriva il loro colore caratteristico, [...]
Quante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]
@ Enrica, non so dove tu viva, quindi non saprei cosa dirti sulla disponibilità di prodotti caseari “giusti” nella tua zona. Sui corrieri espresso: i fattori che negli ultimi tempi [...]