Queste palline di mandorla sono dei piccoli bon bon deliziosi che si preparano giusto in 5 minuti, il tempo di assemblare gli ingredienti. Perfetti come dolcetto per accompagnare un caffè o un [...]
Prima di tormentarvi col Natale e i grassi saturi mi ricongiungo a voi con la ricetta perfetta una torta al cioccolato inventata a Capri, ecco perché torta caprese, quell’isola [...]
Qualche giorno fa mi è stato fatto gentile omaggio di mandorle di Avola, una cultivar considerata tra le più pregiate. In genere le mandorle si usano principalmente per ricette dolci, ma [...]
In occasione del Natale è possibile preparare le ricette della nostra tradizione, come panettoni e pandori ma anche prendere in prestito ricette che arrivano da altre parti del mondo. Dopo [...]
Ci sono libri in cui sembra di sentire l’odore e il sapore del cibo uscire dalle pagine. Uno di questi, che ho molto amato da ragazzina, è La capanna dello zio Tom. Protagonista della [...]
Per la stagione fredda il Birrificio Angelo Poretti ha la “7 Luppoli Non Filtrata Ambrata”, specialità stagionale prodotta in quantità limitata da dicembre a febbraio. Si tratta di una [...]
Vi presento una torta leggera (senza farina, uova, zucchero e burro), direi che potrei definirla "vegana" facile da preparare (pronta in circa un'ora e mezza di tempo senza particolari [...]
Faccio spesso una frittatina di farina di ceci, ma cotta in padella, è veloce e saporita. La trovo più ecologica, si cuoce con poco gas invece che con la corrente elettrica (deformazione [...]
Natale si avvicina e tra le ricette che vi consiglio di provare c’è la Frankfurter Kranz o Corona di Francoforte, un dolce che fa parte della tradizione della cucina tedesca che le famiglie [...]
Classici e amatissimi gli amaretti sono uno dei biscotti più amati d’Italia, le croccantissime delizie che per una pausa dolce o per accompagnare il momento del tè sono perfette! [...]
Ingredienti: 1 uovo 250 gr di farina 00 5 cucchiai di cacao in polvere 120 g di burro 100 g di zucchero di canna grezzo 1/2 bustina di lievito in polvere sale 1 vasetto di nocciolata [...]
E’ la mia seconda ricetta per l’MTC …e già dal 6 novembre sapevo esattamente che questo sarebbe stato il MIO romanzo….’Rosso Istanbul’ di Ferzan [...]
"La chiamavano bocca di rosa metteva l'amore, metteva l'amore, la chiamavano bocca di rosa metteva l'amore sopra ogni cosa. C'è chi l'amore lo fa per noia chi se lo sceglie per professione [...]
Non tutti conoscono i Pullece 'e Monaco, dolci natalizi conosciuti in tutto il territorio Stabiano.Stranamente non troviamo tracce di questo dolce in altri posti se non nei paesi limitrofi.Il 23 [...]
Le pere al vino rosso di questa ricetta sono una delizia. Un dolce caldo e speziato, un gradevole dessert, un fine pasto ottimo sostituto di un dolce al cucchiaio. Sono semplici da fare, [...]
L’appuntamento è segnato in rosso sull’agenda, l’occasione non è unica ma quasi. La finale di Coppa dei Campioni consiste in una guerra serrata tra bianchi e rossi – rappresentati [...]
Crostata, pere, cioccolato, ricotta e aroma di mandorleQuesta crostata è nata per via che avevo delle pere un pò mature che non aveva nessuno voglia di mangiarli. Siccome a me non piace [...]
Il kiwi è uno dei frutti che è facile da reperire dal fruttivendolo in questo periodo dell'anno. Ingredienti per 4 persone: 120 gr di kiwi 100 gr di yogurt intero 1 cucchiaio di miele [...]
Ancora un post dove vi parlo di dolcetti natalizi, biscotti per essere precisi. Come ormai avrete capito, in questo periodo dell’anno, adoro proprio tanto biscottare! Gli Zimtsterne sono dei [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
Ovvero i muffins del Seder leil Pesach Un bel pò di anni fa frequentai un corso di ebraico antico dove oltre a imparare lettere, parole e modi di dire, ci furono insegnati [...]
Rieccoci giunti all'appuntamento mensile con l'amata rubrica "In cucina con il tè", amata sia da me che da Gabriella dello Chà Tea Atelier di Milano, ma anche da voi lettori: ogni mese infatti [...]
Oggi la rubrica Idea Menù tratta i dolcetti di Natale, dolcetti da servire con il caffè, da appendere all'albero, da coccolarsi per una colazione speciale o anche per regalare agli amici più [...]
Ciao a tutti,alzi la mano chi adora le verdure invernali!Io io io!Ma assedio però, perché quando ero piccola non mangiavo nulla di troppo verde! Broccoli, cavolini, cavoletti, cavolfiori, cime [...]
Inverno con bimbi piccoli significa interi pomeriggi in casa a cercare la miglior attività per non annoiarsi troppo. Taglia, incolla, disegna, costruisci e ogni tanto anche cucina; ecco la [...]