Ok, siete arrivati a casa e vi state preparando per la giornata di domani. Tutto sotto controllo, ma manca un piccolo particolare: il panettone… Il Capodanno incalza e il tempo stringe. [...]
Mandorle caramellate Gli ingredienti 500 gr di mandorle500 gr di zucchero semolatoDifficoltà: Minima Preparazione: 5' Cottura: Vino [...]
Mesi fa due nostre amiche blogger hanno indetto due contest aventi come tema le ricette tratte dai libri. Si tratta del contest “Cuochi da biblioteca” di Anna del blog …ultimissime dal [...]
Ho una particolare predilezione per le confezioni dal gusto palesemente moderno, ove per moderno si intende qualcosa di abbastanza passato da non essere contemporaneo. Dalle mie parti ad [...]
Un rito… con la sua liturgia, ben precisa! “Lei”, l’ho conosciuta già quasi settantenne, le mani rugose ma solide che raccontano una vita… una di quelle mani in [...]
Il periodo dell'Avvento è il momento di dolci leccornie e lo Zelten è un dolce che rientra appunto nella categoria detta Pani Dolci. La tradizione della cucina povera ha prodotto una [...]
INGREDIENTI400 g di farina 00150 g di zucchero200 g di burro3 tuorli d'uovo250 g di datteri50 g di mandorle sgusciate e spellate100 g di confettura di pesche o albicocchecannella in [...]
Se mi regalate il torrone al cioccolato con le nocciole non ho bisogno di inventare ricette di riciclo. Quel torrone lì sparisce in un attimo … oddio… magari proprio in un attimo no, ma [...]
L'Aperitivo con i triangoli salatiRicapitolando. Vado pazza per la pizza. Non rinuncio mai ad un bel piatto di pasta. Non disdegno il dolcetto a fine pasto. E ADORO l'Aperitivo. Che [...]
Una ricetta dolce di Vitantonio Lombardo, cuoco della Locanda Severino di Caggiano Per lo sformatino di Panettone (dieci pezzi) Latte intero ml.300 Burro g.60 Panettone tradizionale(Pepe) [...]
Interminabile il viaggio da Milano a Teramo e ritorno, a 90-100km/h con un mezzo tipo jeep che trainava un carrello con moto… Ci è venuta un po’ fame. Essendo bene o male nello stesso [...]
Gli struffoli sono una vera “istituzione natalizia” del Sud Italia. Ne esistono varie versioni, dai grossi cilentani che si gonfiano grazie alla presenza del lievito [...]
Interminabile il viaggio da Milano a Teramo e ritorno, a 90-100km/h con un mezzo tipo jeep che trainava un carrello con moto… Ci è venuta un po’ fame. Essendo bene o male nello stesso [...]
Noi che mangiamo fuori con ostinazione abbiamo numerose occasioni per sentirci stupidi. Stupidi per il compiacimento infantile legato agli elenchi dei posti migliori, alla possibilità di [...]
Il Natale è un cesto pieno di tradizioni. Ma accade che giovani donne in cucina come me non conoscano tutte le tradizioni che possono allietare il periodo natalizio. Certo, sono una fan [...]
Più strutturate, rispetto alle idee salate, perchè la pasticceria è una roba seria- ma ugualmente semplici e semplificate, per poter chiudere in bellezza l'anno vecchio ed accogliere quello [...]
I classici cotechino e lenticchie trionfano sulle tavole degli italiani per il menù dell'ultimo dell'anno assieme a gnocchi, tortelli, abbacchio e sformato di verdure. Per il brindisi meglio il [...]
Volevo condividere con voi il mio spuntino mattutino, anche e sopratutto per ringraziare Mallory, che per merito suo, “finalmente”, sono riuscita ad autoprodurmi lo yogurt. [...]
Buongiorno, le feste non sono ancora finite, il freddo impera e la voglia di zuppine permane. E' pur vero che se le zuppine si trasformano in un elegantissimo piatto unico.... mica ce la [...]
Questa di oggi non è una ricetta ma un'altra idea golosa da regalare. Io ho utilizzato delle mandorle ma potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta secca o addirittura mescolare vari tipi. Vi [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
così come mi vengono... sono prevalentemente "non ricette", tanto per non impazzire anche la sera dell'ultimo dell'anno e molte di esse o sono sul blog o sono variazioni sul tema. Se però [...]
Per questo Natale, il più dolce della mia vita, non mi sono fatta mancare niente... ho mangiato parecchio!! Questo sì, ovvio... bevuto? Anche :-)) il vino mi piace, che ci posso fare... ma [...]
INGREDIENTI1 kg di mandorle1 kg di zuccherocannellaolio d'olivabuccia d'arancia tritataPreparazionePelare le mandorle, dopo averle immerse per qualche secondo in acqua bollente, e tritarle [...]
per la precisione, sarebbe meglio intitolare questo post “I primi roccocò di Milady”, visto che tali sono. C’è una prima volta in tutto, ergo, anche i primi roccocò fatti da Milady. [...]