Il colore delle spezie mi mette sempre un sacco di allegria, ideale per il primo giorno di primavera, anche se fuori il cielo è grigiolino ormai ci siamo: aspettiamo da un giorno [...]
Ultima ricetta prima dell’atteso #GardaChefparty, organizzato da Tonelli Hotels . Ho rivisitato il nostro "brandacujun" della provincia di Imperia nel ponente. Brandare in provenzale [...]
Fuori piove… quella pioggerellina fitta e sottile che rende il cielo grigiolino, la voglia di uscire è presso chè zero, nonostante non faccia freddo, occorre trovare un modo per far [...]
Buongiorno!Ho provato per voi...il salmerino marinato di Armanini e credo di non poterne più far a meno.Delicati bocconcini di salmerino marinato che nascono da un mix agrodolce di sale [...]
Focaccia ai semi di lino per #GardaChefPartyHo pensato a una focaccia un po' speciale, per gustare al meglio la Carne Salada di Casa Largher, al prossimo evento #GardaChefParty organizzato [...]
Da quando sono in Oltre Po, ho iniziato a cucinare anche ricette che prima non avrei mai provato, che a casa mia non si sono mai mangiate, come le lenticchie di contorno… per me le [...]
In questi giorni i prodotti trentini che preannunciano lo spettacolare evento gardesano organizzato da TONELLI HOTEL mi strizzano l'occhio ogni volta che apro il frigorifero...La saporita carne [...]
Perché F?F come femminile F come forma fisica F come futuro F come fertilità IL CRA CELEBRA L’8 MARZO CON L’F MENU,IL PRANZO GUSTOSO E SALUTARE DELLE DONNE [...]
Questa maionese vegetale è l’ideale per quando ci sentiamo un po’ giù. Il potere dei colori, soprattutto di quelli accesi è fenomenale! Ingredienti: 1/3 di bicchiere di latte di [...]
Ingredienti (per 2 persone): 200 g di seitan al naturale 1 cipolla rossa bio 1 spicchio di aglio rosso 1 pizzico di zenzero bio in polvere 1 patata bio lessa grande 1 cucchiaio di pangrattato [...]
Cucina Vegana…si anche io mi sono lasciata attrarre da questa cucina: leggera e saporita, ma non lo dite in giro che poi qualcuno potrebbe non pranzare più a casa mia solo perché ha [...]
di Claudia Deb Si è svolto giovedì 5 marzo, presso il ristorante “Al Casaletto” di Marino (RM), l’evento “Attenti al luppolo”, cena vegetariana a cura dello chef Alessandro Tesi con [...]
Questi panini al latte mi legano a tanti ricordi…li preparo da una vita…dai tempi dei primi anni del liceo…erano famosi tra i miei compagni di classe…sono un po un must per me! E sono [...]
Ma voi la sentite la primavera? Io si.Sta arrivando, scalda l'aria, muove i venti, fa cantare gli uccelli.I colori si accendano e l'aria profuma.La voglio tutta questa primavera.TORTA SALATA DI [...]
È l’anima quello che ti resta di un locale – oltre la qualità del cibo, valore imprescindibile. E le emozioni. Se andate in Val Ferret, pochi metri prima di imboccare il tunnel del [...]
Quando sono un pò annoiata solitamente dal meteo o dal cibo, mi piace buttare in pentola qualcosa di sfizioso, di saporito, di speziato, che stuzzichi il mio palato e il mio olfatto.. che mi [...]
Bbrrr, che freddo faceva fuori dalla fiera, ma ne è valsa la pena venire a visitarla!Che food blogger d'Egitto sarei se non partecipassi agli eventi enogastronomici? Ma soprattutto...chi si [...]
Una ricetta semplice, velocissima e gustosa con gli ingredienti arrivati dal Trentino per l'vento #GardaChefParty. In casa amiamo preparare spesso la pasta con questa salsa che da sempre [...]
Buongiorno!Nasce a Milano, nella piazza simbolo della città, Il Mercato del Duomo, la nuova cattedrale del gusto firmata Autogrill. Il presidente della Società, Gilberto Benetton, e [...]
Nata nel 2014 nel cuore di Gallarate, Basilico Bianco non è la “solita” pizzeria. Una realtà tutta nuova che vuole reinterpretare in modo alternativo, unico e di qualità, un [...]
SPAGHETTONI, GAMBERI ROSA E CARCIOFI SPINOSIPer quattro personeIngredienti:350 gr di Trenette di buona qualità (pasta secca)20 gamberi rosa del mar ligure4 carciofi di Albenga Due spicchi di [...]
Il Mercato del Duomo è la nuova realtà gastronomica di Milano. Un progetto che prende forma oggi con una presentazione a Palazzo Marino, officianti il sindaco Giuliano Pisapia, Gilberto [...]
Questa ricetta è un regalo… si un vero è proprio dono, ricevuto da un amica virtuale tra le pagine di FB… Dopo aver pulito un quintale e passa di alici alcune sarebbero finite [...]
Sono un essere marino, non c’è alcun dubbio in proposito. Amo pensare al mare, guardarlo a lungo e perdermi nei suoi colori e nel suo movimento, lento o fragoroso. Ma amo soprattutto viverlo: [...]
Tranquilli non ho sbagliato a scrivere il titolo della ricetta che voglio mostrarvi: la parola Chorba significa letteralmente “zuppa” ed è un piatto tipico dei paesi del Magreb: [...]