Questa ricetta la presento per la sfida dell' MTC, lo scorso mese ha vinto la Vitto (La cucina Piccolina), e dato che è speciale, ha scelto un tema favoloso: le zuppe e la minestre!In questo [...]
Mi ritaglio per miracolo un'oretta di piacere puro: mi concedo un giro al mercato rionale, camminando con calma tra i banchi e meditando con gusto sulla seconda ricetta da presentare all'MTC [...]
Il primo aggettivo che vi viene in mente se vi dico donna?Il mio è MULTITASKING. E provate a dirmi che non è vero.Ce li vedete i vostri partner a preparare l'arrosto mentre con una mano vi [...]
Il lardo di maiale è quel prodotto salato, aromatizzato (a volte) e stagionato, che deriva dalla grasso che si trova appena sotto allo strato cutaneo del dorso, soprattutto, ma anche del collo [...]
La storia di Villa Franciacorta inizia nel 1960 quando Alessandro Bianchi diventa proprietario del borgo medievale omonimo con sede in Monticelli Brusati (Bs), una tra le località più rinomate [...]
Due qualità di legumi per una zuppa dal gusto superbo, piena di preziose proteine e nutrienti, perfetta per la stagione fredda. Nessuna difficoltà nella preparazione, solo un po’ di [...]
Minestra Farro e CastagneIngredienti per 2 persone:140 gr di farro (precedentemente messo in ammollo e lavato), 100 gr di castagne sbucciate25 gr di pancetta a cubetto dolce, 750 gr di acqua, [...]
Mangiare da Metamorfosi, ristorante stella Michelin a Roma, è un po’ giocare a nascondino e se il bello va scoperto, anche il buono non scherza. Qui come in ogni gioco ci >> [...]
O mangi la solita minestra oppure impari come si fa a farne una buona.Ti sembra facile fare una minestra? La risposta è: non proprio, o meglio se volete una minestra saporita dove gli [...]
Prima sfida dell'anno, l'MTC riapre i battenti di questa specialissima scuola di cucina internazionale con una proposta calda e stimolante, rassicurante e ricchissima come solo una zuppa può [...]
I Broccoli sono un ortaggio tipico del periodo invernale che si presenta nel suo caratteristico colore verde. Di solito non viene molto apprezzato dai bambini, ma si caratterizza per [...]
Premetto che il minestrone a casa nostra piace moltissimo, quindi sono stata contenta quando ho scoperto che la sfida di Mtchallenge di gennaio vede proprio protagonisti zuppe e minestroni, e [...]
Non sarei mai permessa di chiamarla "zuppa" o "minestra" nemmeno prima e, visti i recenti chiarimenti in materia da parte di alte autorità, le lascio volentierissimo la definizione "crema" che [...]
Una vera golosità, giuro! Il titolo dovrebbe continuare con: da gustare al calduccio. Sì, perché finalmente è arrivato l'inverno, anche qui, a Genova! Io non sono troppo entusiasta... del [...]
Minestra di cereali e legumi con broccoliIngredienti :350 g mix di cerali e legumi500 g fagioli borlotti già cotti1 piccola cipolla2 spicchi d'aglio500 g cime di broccoli1 peperoncino [...]
Ho appena finito di vedere l'anime di ONE PUNCH-MAN (ワンパンマン Wanpanman). Davvero bello, vi consiglio di guardarlo. Lo trovate su VVVVID.E' la storia di Saitama, un ragazzo che ha un [...]
Arriva da Tarvisio una nuova ricetta Radio Chef, la fortunata trasmissione radiofonica di Radio Punto Zero. A inviarla è stata Rosa del bar ristorante Nabucco. Si tratta di una pietanza [...]
In cucina non esiste nessun limite, ricerca e sperimentazione portano alla scoperta di nuove combinazione ed esaltazioni di sapori. Occorre quindi osare e non fermarsi alle singole apparenze. [...]
Questi semini di chia, o salvia hispanica, originari del Sud America, mi piacciono sempre di più!! Oltre ad essere ricchi di omega 3 e omega 6, contengono anche molto calcio, vitamina C e tutti [...]
In queste fredde(anche se non troppo …) giornate invernali ogni tanto è piacevole prepararsi una minestrina calda in brodo sia di verdura sia di carne ed oggi invece di semini, [...]
Oggi debutta il Calendario del Cibo Italiano! Questa interessante iniziativa, nata da un’idea di Alessandra Gennaro e Patrizia Malomo, condivisa e sviluppata dai soci dell’AIFB, [...]
La minestra di fagioli cannellini è una ricetta semplice e golosa che potete preparare dopo le feste per disintossicarvi un po’ dalle fritture e dai piatti molto pesanti. Come tutti i [...]
Il cardo in brodo o cardone beneventano è una ricetta tipica della città di Benevento a base di una verdura tipica invernale che appartiene alla famiglia dei carciofi,simile ad un grosso [...]
. Quando si compila un menù, sorge immancabilmente un dubbio: presentare o no l’antipasto? Non presentarlo, può dar l’impressione di poca considerazione verso gli ospiti; [...]
Secondo tradizioni e usanze che si tramandano di generazione in generazione, ogni regione ha un modo diverso di vivere il Natale in tavola. Tra rituali gastronomici e personalizzazioni di [...]