Minestrone con Preparato SurgelatoIngredienti: 1 confezione di minestrone surgelato, acqua q.b. a coprire il minestrone, 2 cucchiai dado vegetale Bimby, eventualmente verdure [...]
Prendete una qualunque guida sui ristoranti di New York, non importa quale. Nella parte sul multiculturalismo della città, che non può mai mancare, troverete riferimenti al crogiolo di [...]
Germogli brillanti sui rami. Sonno estremo. Scolaresche in gita a tasso ormonale elevato. Riviste femminili che parlano di dieta detox. Insomma, è primavera. La stagione del verde, il colore [...]
Cucinare per Eugenio Boer è come condividere con gli altri tutte le esperienze della propria vita, senza pregiudizi, etichette né preconcetti. È così che accanto a un piatto a base di cervo [...]
Carletti, così vengono chiamati dalle mie parti, queste meravigliose erbe spontanee che crescono un po’ ovunque, dal mare alla montagna; sono conosciute anche come sciopeti, sclopit, [...]
Inaugurata oggi 31 marzo 2016 ufficialmente la nuova sede del Consorzio del Prosciutto di San Daniele in un edificio storico recuperato nelle antiche carceri napoleoniche e mandamentali. [...]
Bruschetta su crostone con pomodori, Grana Padano, basilico e aceto balsamico . Ricicliamo gli avanzi I crostini (o crostoncini) di pane sono una guarnizione molto [...]
Fatichiamo a credere che tutti i grandi chef abbiano le stesse intuizioni, gli stessi colpi di genio, la stessa illuminazione gastronomica: si sa che la cucina ruba, si autoalimenta e [...]
Sono in ritardo , perché la Pasqua è passata e in più la pastiera non è conforme alla tradizione ..Ogni anno c'è qualche amico napoletano che me ne porta una invece quest' anno niente [...]
Ricicliamo gli avanzi I crostini (o crostoncini) di pane sono una guarnizione molto semplice, ma necessaria si può dire, per tutte le minestre cremose e le zuppe. Questo tipo di [...]
O adesso o mai più…i prodotti in scadenza di oggi arrivano tutti dal freezer, perché non dimentichiamo che le cose hanno una scadenza anche se surgelate. Se siete voi a surgelare ricordatevi [...]
Sono stata in beauty farm. Ho riacquistato la linea in vista della Famigerata-Prova-Costume. E ora vi racconto come fare, che Pasqua è passata e la bella stagione è dietro l’angolo. [...]
La minestra maritata è una ricetta tipica della tradizione gastronomica napoletana, preparata tipicamente nei periodi delle feste di Natale e di Pasqua, in genere il giorno seguente al pranzo [...]
Uno dei piatti più amati dalla tradizione napoletana per festeggiare la ricorrenza della Pasqua è la minestra maritata chiamata così per il connubio, e quindi matrimonio, perfetto tra carni [...]
“Nei dialoghi che perseguo, la risposta é abolita. Ma talvolta, la domanda é il lampo della risposta: la mia strada é disseminata di cristalli”. (Edmond Jabès) Ingredienti per 1 [...]
Buongiorno! Oggi facciamo un passeggiata per mari e monti girovagando dalla Puglia alla Sardegna e prepariamo insieme una ricetta che sono certa vi piacerà: minestra di fregula sarda con [...]
Il Grande Libro della Cucina Francese Dal punto di vista culinario, i prodotti della specie ovina si presentano sotto 3 forme, che sono: 1. Il montone propriamente detto, che con [...]
Primo giorno di primavera (sì lo so che l’equinozio è stato ieri, ma tradizionalmente è oggi la giornata che dà il via alla nuova stagione) e lunedì della settimana di Pasqua, quale [...]
Jota INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 250 g di fagioli secchi, 350 g di patate tagliate in dadi, 450 g di crauti al naturale (si trovano in vendita in lattina), 200 g di pancetta affumicata a dadini, [...]
Tabelle e unità di misura americane in cucina… Cucinando piatti stranieri spesso mi sono trovata a “lottare” con unità di misura spesso incomprensibili. Cup, Oz (non il mago [...]
Nel menù di Pasqua della tradizione non mancano l'agnello e le uova ma, per la felicità di tutti i palati, le ricette regionali portano in tavola anche zuppe di pesce, torte vegetariane e [...]
Siamo onesti: quando sentiamo parlare di Zuppe, la nostra mente si proietta automaticamente all’inverno. Al grigiore di giornate infinite, fatte di freddo, pioggia e neve. Non stupisce, [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
Cara AnnaMaria quando ho scoperto che avevi vinto tu ho avuto un attimo di sconforto totale. Primo perché la tua cucina rappresenta un qualcosa di molto lontano da quella della [...]
La ricetta di oggi è dedicata a tutti quelli che passano (ogni tanto) la pausa pranzo incollati alla scrivania e hanno bisogno di un comfort food che sia anche salutare e leggero. Cosa vi serve [...]