ΣΟΥΠΑ ΒΕΛΟΥΤΕ ΜΕ ΜΠΡΟΚΟΛΟΟταν αρχίζει και κρυώνει ο καιρός μία ωραία, αχνιστή σουπίτσα είναι πάντα [...]
Erano circa due anni che mi girava in cucina un foglietto con segnata la ricetta originale di questo piatto invernale toscano, continuavo a dirmi: "sabato prossimo la preparo" ma poi c'era [...]
Ho sempre amato l'autunno con i suoi colori caldi, con le foglie croccanti, con il suo bisogno di un maglione di lana per scaldare l'aria un po frizzantina che ti accarezza, con i week end di [...]
Se questo fosse un giornale di cronaca sportiva potremmo dire che la Lorenzin è in pole position, adesso non sappiamo se per vincere la gara o schiantarsi a 300 km/h.Il fatto è che quando si [...]
Li ho fatti in abbondanza: molto buoni e facilissimi da fare. Quelli avanzati li ho congelati, prima distribuiti su un vassoio e poi trasferiti in un contenitore. Avevo qualche dubbio a farlo, [...]
Pentola Le CreusetCome sempre le ricette del riciclo sono quelle che mi danno più soddisfazione....aprire frigo e dispensa e preparare qualcosa di speciale con quello che c'è o che è rimasto [...]
La cucina è gioco e divertimento. Un gioco di colori, sapori, profumi. Trasformazioni e piccole astuzie. Un ingrediente poco attraente cambia faccia, un condimento povero viene arricchito dal [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di bombolotti di farro trafilati al bronzo TARALL'ORO 250 gr. di fagioli borlotti di Sicilia Bonomo 1 Kg. di cozze 100 ml. di vino bianco 50 gr. di pancetta [...]
Se amate le creme di verdure, le zuppe e le calde minestre confortevoli, questa vellutata di zucchine e porri, arricchita con del formaggio cremoso, fa proprio al caso vostro. Credo proprio che [...]
Da quando vivo al Nord ho imparo a cucinare tantissime nuove ricette, di cui avevo solo sentito parlare o assaggiato poche volte durante i miei viaggi in giro per l’italia, un esempio i [...]
di Andrea De Palma Antiche Sere a Lesina: apparentemente una cucina semplice, ma volutamente normale, volutamente vera, senza forzature e senza tecnicismi modaioli, ma che guarda al futuro. [...]
C’è aria di festività e aria frizzante a novembre, il mese di transito tra i primi freddi dell’autunno e il clima più rigido dell’inverno. In questo periodo siamo suscettibili spesso a [...]
Una minestra decisamente rustica, con ceci e lenticchie, profumata con erbe aromatiche forti come salvia e rosmarino e resa ancora più particolare dalla presenza della pasta [...]
A volte abbiamo ingredienti sotto i nostri occhi che stereotipiamo e non riusciamo a vedere al di fuori delle solite ricette. E' così per me con il cavolo cappuccio. Sempre tagliato [...]
Per gli amanti di zuppe gustose e minestre genuine, Villeroy & Boch ha ideato una nuova collezione funzionale ma anche molto bella da servire e vedere a tavola. Ispirata alla cultura della [...]
La zuppa di verza e fagioli borlotti è un piatto semplice e tradizionale, gustoso e completo, ideale per mangiare i legumi insieme alle verdure e ottenere così un piatto completo anche dal [...]
Sapete da cosa deriva il termine 'zuppa'? Dal gotico 'suppa' che significa 'pane inzuppato'.La zuppa è infatti una minestra brodosa, senza pasta o riso, almeno in origine, ma composta [...]
Quando comincia a far freddo, per corroborarsi dopo una giornata di lavoro, l’ideale è portare in tavola una bella minestra fumante. Magari potete provare questa zuppa di cavolfiori e [...]
Buongiorno, oggi ci immergiamo nella più antica tradizione contadina italiana con un piatto diffuso in moltissime regioni, dalla Sicilia alla Campania, dal Lazio alla Toscana: la pasta e [...]
Più liquido di un minestrone ma altrettanto salutare, il potage di verdure rappresenta una ricetta francese da realizzare per una cena leggera ma non per questo poco gustosa. Trattasi [...]
Oggi è la Giornata Nazionale del Macco con le fave, celebrata oggi dal Calendario del Cibo Italiano. la cui ambasciatrice è Stephanie.Il macco di fave o meglio, Màccu di favi, è un [...]
Padovani gran dottori, dice il detto, ma anche gran buongustai. La cena a casa di amici è un rito al quale il padovano non rinuncia mai, sia che si tratti di invitare che di essere invitato, e [...]
Fallita la missione della Commissione europea in luglio in Cambogia – Ente Nazionale Risi chiede l’immediato ripristino dei dazi doganali – Organizzata per gennaio 2017 una riunione a [...]
Telefonata di mia madre, una volta saputo che andremo a Milano:"Ma', sto di corsa che c'è?""Senti volevo dirti per questa sera è tutto pronto: i panzerotti sono ok, poi ho fatto lo [...]
Buongiorno... trascorso bene il fine settimana? Fortunatamente la giornata di ieri non è stata così piovosa.. come le previsioni avevano preannunciato.. e da voi?Con il primo frescolino [...]