Il grande classico dal gusto leggero e genuino, da oggi contiene ancora più verdure ed è realizzato esclusivamente con Olio di Girasole Una selezione delle migliori verdure (cipolla, carota, [...]
La zuppa con il brodo vegetale piccante di zenzero a base di bok choi è una minestra calda e piccante ideale per il periodo invernale. Non fatevi ingannare dal loro aspetto anche se non sono [...]
Ridurre il sale all’interno delle preparazioni vi sembra un’impresa impossibile? Con l’uso del gomasio tutto questo sarà più semplice. Si tratta di una granulosa polverina beige, [...]
Buon Anno!!!Anche quest'anno il primo post è dedicato alla cucina della tradizione italiana con la rubrica L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è il quinto quarto.Cosa si intende per [...]
Una minestra semplice ma gustosa, con pochi ingredienti, da gustare ben calda nei freddi giorni invernali. Procedimento Soffriggete la cipolla tritate in 2 cucchiai di olio e poco sale a fuoco [...]
E' strano tornare a pubblicare ricette dopo una così lunga assenza, la voglia di sperimentare sta tornando, e anche se non sono una foodblogger con tutti i canoni, primo fra tutti sono una [...]
E’ in questi momenti che l’espressione “avere le spalle grosse” ha il suo senso. La Jole non si porta il carrellino al mercato rionale perché, care mie, deve già [...]
Questa minestra è un ottimo toccasana per depurare l'organismo e ripulire l'intestino dalle calorie in eccesso assunte durante i pranzi e le cene delle feste natalizie.Il cavolo nero è un [...]
Poco più di una settimana fa mi trovavo a Palermo, nella storica cornice del Grand Hotel Villa Igiea Palermo MGallery by Sofitel dove lo stellato Pietro D’Agostino del ristorante La Capinera [...]
Il segreto della longevità è nascosto nelle verdure dal gusto amarognolo: puntarelle, rucola, cime di rapa, cicoria, cavolo riccio.Tutti ortaggi che, proprio grazie al sapore, stimolano il [...]
Tempo di regali di Natale: Multicooker De'Longhi il regalo perfetto per lei.Ogni giorno sempre la stessa domanda? Quella solita, che fa così: "cosa c'è per cena?" e che troppo spesso è [...]
“Come Catarinea Natalea”, quest’antico detto napoletano, secondo il quale il tempo del giorno di S. Caterina (25 novembre) sarà uguale a quello di Natale, ha dato spunto [...]
Backstage dell’Antro all’ora di pranzo: "Mamma non capisco perché io devo sempre mangiare il set. Nei piatti del set ci stanno sempre poche cose!""" "Si chiama foto macro quella del set" [...]
Sabato sono andata al mercato di via Marcello. Mancavo da un po’, più che altro è stata una questione di pochezza di tempo. Ho speso trenta euro per portare a casa sette chili di [...]
Ormai tra qualche settimana saremo ufficialmente in inverno, novembre se ne sta andando con le sue giornate di pioggia infinite (per fortuna, visto i danni che ha prodotto!) e le nebbie al [...]
Forse uno dei più grandi esempi di archeologia gastronomica, nel 35 a.c. il poeta Orazio scriveva nelle sue Satire con un certo trasporto:“inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique [...]
Succede in casa De Win al momento della cena: "Mamma scusa nella mia minestra ci stanno gli aghetti del rosmarino" "Mettili sul bordo del piatto" "Mamma scusa ma la mia fetta di cotechino ha [...]
ΣΟΥΠΑ ΒΕΛΟΥΤΕ ΜΕ ΜΠΡΟΚΟΛΟΟταν αρχίζει και κρυώνει ο καιρός μία ωραία, αχνιστή σουπίτσα είναι πάντα [...]
Erano circa due anni che mi girava in cucina un foglietto con segnata la ricetta originale di questo piatto invernale toscano, continuavo a dirmi: "sabato prossimo la preparo" ma poi c'era [...]
Ho sempre amato l'autunno con i suoi colori caldi, con le foglie croccanti, con il suo bisogno di un maglione di lana per scaldare l'aria un po frizzantina che ti accarezza, con i week end di [...]
Se questo fosse un giornale di cronaca sportiva potremmo dire che la Lorenzin è in pole position, adesso non sappiamo se per vincere la gara o schiantarsi a 300 km/h.Il fatto è che quando si [...]
Li ho fatti in abbondanza: molto buoni e facilissimi da fare. Quelli avanzati li ho congelati, prima distribuiti su un vassoio e poi trasferiti in un contenitore. Avevo qualche dubbio a farlo, [...]
Pentola Le CreusetCome sempre le ricette del riciclo sono quelle che mi danno più soddisfazione....aprire frigo e dispensa e preparare qualcosa di speciale con quello che c'è o che è rimasto [...]
La cucina è gioco e divertimento. Un gioco di colori, sapori, profumi. Trasformazioni e piccole astuzie. Un ingrediente poco attraente cambia faccia, un condimento povero viene arricchito dal [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di bombolotti di farro trafilati al bronzo TARALL'ORO 250 gr. di fagioli borlotti di Sicilia Bonomo 1 Kg. di cozze 100 ml. di vino bianco 50 gr. di pancetta [...]