Tra i migliori chef italiani nel mondo, si è spento a 44 anni per un brutto male. Aveva portato in Russia il gusto inconfondibile del made in Italy ed era considerato tra i migliori chef al [...]
1 - Certi cambiamenti sono fragorosi come eventi tellurici. Pure se qualcuno li avverte appena: soliti discorsi sul giornalismo mainstream. Mai troppo soliti. 2 - Francesco Zonin comunicatore [...]
Qualche settimana fa vi avevo parlato di uno studio condotto da Alexey V. Surov, finanziato dall’Associazione nazionale Russa per la sicurezza genetica e relativo agli effetti [...]
È scomparso a mancare Antonio Carpenè, il «signore del Prosecco», nato a Conegliano nel 1913, capostipite della dinastia attualmente al timone della storica casa spumantistica di [...]
Sono stato Lunedi’ a Real Wine a Londra. Ero l’unico produttore di vino italiano presente, ma senza i vini. Dovevano esserci almeno una sessantina tra francesi e italiani, ma a [...]
Abbiamo deciso di conoscere meglio i luoghi, i momenti e le storie dello sfizio vissute dai blogger più interessanti della rete, coinvolgendoli in delle interviste per il blog della Bottega di [...]
La centrale elettrica a carbone di Torre Valdaliga Nord, tristemente nota per il recente incidente che ha causato la morte dell’operaio trentatreenne Sergio Capitani, è al centro di un [...]
1 - Bio è morto e neanche gli Ogm si sentono molto bene, noi però ancora non abbiamo capito chi racconta le bugie? 2 - Prima gli ingredienti per un un grandioso bbq all’italiana poi la [...]
L'olivo del Salento leccese non produce ogni anno e ciò accade quando i frutti vengono lasciati sull'albero sino a gennaio, febbraio in maniera da sovramaturare per poi essere raccolti dopo la [...]
Le banana è storta, si sa. Nonostante tutti gli sforzi dell’umanità per raddrizzarla lei niente, si ostina a fare la curva. Fortuna che lo scienziato Dario Bressanini c’è e [...]
Il gruppo inattivo della centrale termoelettrica di Torrevaldaliga sud a Civitavecchia non verrà riattivato e convertito a carbone. Sembrerebbe questo il destino dell’impianto in seguito [...]
Breve e cordiale incontro questa sera nella Prefettura di Verona tra il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il nuovo Presidente del Veneto Luca Zaia, alla luce dell'esigenza di [...]
A Civitavecchia, non lontano dalla centrale elettrica Enel all’interno della quale è appena morto un operaio, ce n’è un’altra gestita da Tirreno Power: si tratta della [...]
Una tristissima notizia, dalla terra di Langa, proprio alla vigilia del Vinitaly, a 81 anni, era nato nel 1929 si è spento Luigi Oddero, grande vignaiolo di Langa, proprietario di un’azienda [...]
Dopo l’incidente mortale avvenuto nella centrale elettrica a carbone di Civitavecchia si è temuto il peggio questa notte a Taranto, quando i cittadini sono stati svegliati da un forte [...]
L'alto dirigente della Regione Puglia Dottore Agronomo Giuseppe Ferro ringrazia tutti i presenti e ricorda che l'Aprol è un organizzazione di riferimento del Mondo Agricolo del Salento [...]
Mio nonno Pietro detto "Petruzzu" li adorava. Li potete raccogliere dopo l'aratura del terreno e sono il frutto di 4 o 5 anni vita di questa pianta che ha il nome Muscari comosum (L.) Mill., [...]
Tanto per cambiare un po’ dalle trasmissioni giapponesi (sempre piene di recensioni ai ristoranti fra l’altro ma in uno stile molto più, come dire, manga? di quanto – molto [...]
- Posso entrare nella vostra compagnia? Mi dai la ricetta di questi fusilli?? - Così ha detto il papà di Tinuccia, quando lei gli ha raccontato del menù preparato da Antonia per il mio [...]
Passione di Gesù a Partanna Mondello 46° edizione da: 28/03/2010 a: 03/04/2010 Dove: Partanna Mondello Palermo (PA) Sicilia Italia Per maggiori informazioni: Parrocchia S. Maria [...]
Appena due giorni fa, a Modica (Rg), in una chiesa gremita la popolazione ha ricordato il piccolo Giuseppe Brafa, morto un anno fa sbranato da un branco di cani randagi a Punta Pisciotto, nel [...]
E’ un freddo che morde alle mani e strappa le orecchie. Me ne resto seduto sul marmo ghiacciato di questa panchina, lungo il viale che porta verso casa mia. Le mani infilate nelle tasche del [...]
Esattamente un anno fa, il 15 marzo del 2009, nel territorio di Scicli, in provincia di Ragusa, moriva sbranato da un branco di cani randagi totalmente fuori controllo il piccolo Giuseppe [...]
E’ con grande piacere che pubblico questa acuta riflessione propostami da Filippo Parmigiani (nella foto), enologo e produttore nei Colli Piacentini, oltre che relatore ai corsi A.I.S. Con [...]
Lo hanno scuoiato, fatto a pezzi e spolpato. Non c’è stato bisogno di ucciderlo. L’elefante era morto nella savana dello Zimbabwe, vicino a un villaggio che in un amen si è [...]