LIVORNO - Ho appreso soltanto ieri che il 3 agosto scorso è morto Aldo Santini. Aveva 89 anni, era di Livorno. Fu inviato dell'Europeo della stagione d'oro, collega di Oriana Fallaci [...]
Billionaire. Sardegna. Briatore. Tre parole e le mie tasche sono già in coma profondo senza dirvi della mia carta di credito: rigida come uno stoccafisso. Per passarci la notte mi servirebbe la [...]
{lang: 'it'}E’ uno degli autori più letti e più amati d’Italia, accostato di volta in volta a Piero Chiara o a Giovanni Arpino. In venti anni di intensa attività narrativa ha venduto [...]
E' uno degli autori più letti e più amati d'Italia, accostato di volta in volta a Piero Chiara o a Giovanni Arpino. In venti anni di intensa attività narrativa ha venduto milioni di copie. E [...]
Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Rucola - Capperi sott'aceto - Cetriolini Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
A Pescara una esclusiva mostra dedicata all'artista Livornese, tra avanguardia e tradizione. 6 agosto - 20 novembre, Museo Colonna di Pescara.PESCARA - "Il tempo di Modigliani": e' questo il [...]
Quando nei giorni scorsi Francesca Ariani, la cameriera del bar Dolcenero di Piazza Varchi a Montevarchi, che poi cameriera non è bensì titolare, ha detto al premier inglese David Cameron di [...]
I'm at Mulazzo Italy (Mulazzo) http://4sq.com/oBDKrZ # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) E adesso è morto… http://goo.gl/fb/KSWzh # Il meglio della [...]
MILANO - Dopo le notizie trapelate ieri, oggi è morto Francesco Arrigoni. Aveva moglie e due figli. Era andato a fare una passeggiata a Villa d'Adda. Era il giornalista enogastronomico del [...]
Il fuso orario è spietato e così oggi al mio risveglio leggo una sms di Edoardo Raspelli che mi comunica la morte di Francesco Arrigoni.Non lo vedevo e lo sentivo da anni, ho litigato con lui [...]
Situazione tipo: avete questo nuovo fidanzato, si chiama Luigi o Luca o Giulio. E’ alto, moro, un bel paio di zigomi e mani grandi. Vi segue con entusiasmo nelle frequenti e ahimé [...]
I fagioli cannellini di Acerra sono diventati presidio Slow Food. Abbiamo subito provato quelli di Agrigenus in versione estive Ingredienti per 2 persone 150 g di tubetti 1 scatola di fagioli [...]
Non è da tutti avere il proprio treno personale che ti attende in stazione, io me lo ritrovo spesso e ne approfitto.....In carrozza allora, si parte per Padova, l'amico Marco mi aspetta [...]
Non è più tempo di fragole purtroppo :-( Questo dolce lo feci assieme al mio ragazzo circa un mese fa e come tantissime altre ricette con foto, è rimasto ad aspettare il suo turno [...]
LIMONI E SOGNIRicetta del LimoncelloIngredienti:- 1 litro di alcol- 10/12 limoni- 1 litro di acqua- 1 kg di zucchero- succo di un limoneProcedimento:- Sbucciare i limoni avendo accortezza di non [...]
Ai tempi della Riforma Luterana, che spirò dalle terre mitteleuropee agli inizi del 16° secolo, il territorio noto come Ducato di Baviera si estendeva - da sud verso Nord - dalle alpi alla [...]
Buon per chi, dal Vinexpo, porta a casa una fotografia delle magnifiche sorti e progressive del vino italiano, bordolese e mondiale. Noi abbiamo intercettato uno dei tanti tg francesi e la [...]
Domenica e lunedì scorso è stata la due giorni del voto referendario e di Terroir Vino. Certo non esiste un rapporto diretto tra i due eventi, ma in fondo qualcosa li lega. Il referendum è [...]
Terroir Vino è breve ma intenso. Non è solo una fiera, perché è anche (soprattutto?) il meetup di decinaia di identità disperse nella rete, che stanno connesse tra loro per mezzo degli [...]
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto. Joe, il Buono/Biondo (Clint Eastwood); Il buono, il brutto e il cattivo, Sergio Leone, Italia [...]
- Mio nonno mi stava insegnando a suonare la fisarmonica, poi è morto cadendo da un ponte in costruzione.- Tuo nonno costruiva ponti?- No, era in bicicletta, non si era accorto che il ponte non [...]
DiVINando diffonde con molto piacere la notizia del restauro della pala di Giorgio Vasari per la cappella annessa alla Villa Medicea di Poggio a Caiano.Giorgio Vasari ( Arezzo, 1511 – [...]
Mamma mia che paura mi sono presa questa mattina..sono tornata a casa e nel momento in cui ho acceso il pc ha deciso invece di NON partire..ecco mi son detta (la solita pessimista!!) adesso è [...]
Narra Ovidio che il bellissimo giovane Croco amava intensamente la ninfa Smilace ma gli dei, invidiosi di questa passione, lo trasformarono in un fiore – il croco, appunto – dal cuore rosso. [...]
Ti vengono in mente sia la fame CHIMICA attribuibile all’usanza giovanile di fumare saltuariamente sigarette artigianali aromatizzate con essenze indiane. E pure quella ALCOLICA, risultato di [...]