Risultati: 1529 per morto

Il racconto "Felicetta" di Antonio Giordano, vincitore del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa"

Da I piatti de LA GAIA MENSA. Concorso letterario Villa Petriolo 2010A distanza di un mese dalla cerimonia di premiazione del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa. Di vino [...]

tags : grammi mescola ricetta piselli funghi forno sala monte dolci fuoco
dal 24 July 2010 su:
ricetta frutta verdura locali

Fattoria Montellori, la ricerca della bevibilità e il gusto della sfida del metodo classico in Toscana

Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]

tags : cabernet trebbiano cantina merlot igt sauvignon chianti sangiovese chardonnay punta
dal 23 July 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
La settimana che chiudo tutto e scappo via

La settimana che chiudo tutto e scappo via

1 – La storia della DOC Marsala è fatta di anni d’oro, tempi bui, riscoperte e rielaborazioni. E oggi cos’è un Marsala serio? Mauro Mattei lo sa. 2 – Il distributore [...]

tags : vini doc bue wine marsala barricato barrique carta dei vini
dal 18 July 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Dio è morto, Marx è morto, Vino al vino chiude, e pure io…

Dio è morto, Marx è morto, Vino al vino chiude, e pure io…

Salve, oggi vi trasmettiamo: lo stato del dibattito sul vino in Italia. Modestamente. Jacopo Cossater, che è anche editor su Intravino, ha scritto due-post fulminanti sulle recenti premiazioni [...]

tags : cantina punti stampa internazionale sommelier
dal 15 July 2010 su:
locali vino
Le stoppie del Salento leccese devono essere bruciate oppure è meglio interrarle?

Le stoppie del Salento leccese devono essere bruciate oppure è meglio interrarle?

I campi hanno dato il grano, la trebbia è passata per raccogliere le cariossidi che forniranno la farina e la paglia. Restano le stoppie, come ogni estate, da cui giungono notizie che [...]

tags : grano vini fuoco farina frumento salentina
dal 11 July 2010 su:
pane pasta riso vino ricetta
Syre 2003 C.O.S. | Il club dei “chi non muore si ribeve”

Syre 2003 C.O.S. | Il club dei “chi non muore si ribeve”

Il club dei necrofili è vivo e lotta insieme a noi. Ma sì dai, sono quelli che tengono le bottiglia aperte un tot per vedere l’effetto che fa, consci ed eccitati dal rischio. Si fanno [...]

tags : igt cola vini frutta riserva chinotto vittoria tannino vinificazione
dal 2 July 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Good Luck & Good Night: I miei eroi

Good Luck & Good Night: I miei eroi

Il mio analista dice che soffro, tra le varie cose, di empatia patologica.Diciamo subito che non è che scoppio in lacrime tutte le volte che ad un bambino cade un Chupa Chups, ah! lo sapevate [...]

tags : beva frumento
dal 1 July 2010 su:
locali pane pasta riso
Omaggio edibile a Cattelan per la XIV Biennale di Carrara

Omaggio edibile a Cattelan per la XIV Biennale di Carrara

Si apre la XIV Biennale Internazionale di Scultura di Carrara (dal 26 giugno al 31 ottobre 2010) e c’è chi pensa non solo al concept voluto da quest’anno dal direttore artistico [...]

tags : pinot salame pietra ricetta gelato latte menu dolci lamponi gin
dal 29 June 2010 su:
frutta verdura alcolici carne e pesce
Eliminazione mondiale | Ecco la prossima nazionale italiana di calcio

Eliminazione mondiale | Ecco la prossima nazionale italiana di calcio

Appena usciti dal mondiale di calcio, il mio pensiero è corso a Canzone per un’amica (capolavoro!) ma non chiedetemi perché. Neanche la vittoria gloriosa di Germania 2006 riesce a [...]

tags : campana bar toscana vittoria italiana mozzarella
dal 25 June 2010 su:
cucina regionale dolci locali

Mi hanno cresciuto a frise e "Menunceddrhe" (Cucumis melo L. var. Chate -Hasselq.- Filov)

La Menunceddrha ovvero il Carosello ha i Frutti cilindrici ad estremità arrotondata. La sua diffusione e il consumo inizialmente limitata ad alcuni areali del territorio pugliese, sta uscendo [...]

tags : pugliese salato birra zona bianco vini ortaggi carosello cetriolo manduria
dal 25 June 2010 su:
frutta verdura alcolici cucina regionale
Il Piastrino | Sono stato a Pennabilli e non sono morto

Il Piastrino | Sono stato a Pennabilli e non sono morto

Arrivare a Pennabilli è un’impresa, soprattutto se sali dalla E45 di Cesena. Milioni di curve e saliscendi, seppur in mezzo al paesaggio perennemente conficcato nell’anno Mille del [...]

tags : anatra pietra latte punta vini sala porcini quaglia fagiolini salsiccia
dal 22 June 2010 su:
carne e pesce frutta verdura alcolici
5 cose da non fare entrando in un’enoteca (almeno 5)

5 cose da non fare entrando in un’enoteca (almeno 5)

A forza di leggere decaloghi e classifiche nel network dissaporiano, pure io contribuisco alla compilazione. Dato il mestiere che faccio (l’enotecaro) proverò a dipingervi alcuni tipi [...]

tags : vermentino gallura amaro mica traminer traminer traminer aromatico degustazione vermentino di gallura pagnotta
dal 18 June 2010 su:
vino alcolici pane e pizza
Cappuccio e brioche (dedicato a Febo)

Cappuccio e brioche (dedicato a Febo)

Febo è morto.Entro al bar in piazza a Terrasini: sono le 10.30 e lui dovrebbe essere là.Invece il suo posto è vuoto.La sua voce stridula, da ultracentenario, non riecheggia più per le [...]

tags : latte bar vapore toscano cappuccino brioche ingredienti
dal 12 June 2010 su:
ricetta alcolici locali
Sacrafamilia | Le vie del vino spirituale sono infinite

Sacrafamilia | Le vie del vino spirituale sono infinite

Da che mondo è mondo, il vino è cosa cristiana. In principio fu Noè con sbronza colossale e annesso esibizionismo, racconta la Bibbia. Poi vennero i monaci cistercensi di Borgogna e al solo [...]

tags : riesling wine vini punta lievito borgogna degustazione pavese
dal 10 June 2010 su:
alcolici pane pasta riso vino
Il Pirata, Torre a Mare BA [6.3]

Il Pirata, Torre a Mare BA [6.3]

E’ l’indigeno che con il volante tra le mani dice la via, e mentre rema la ruota tra strade e stradette mi racconta che qui, a Bari, sono tutti matti per il pesce. E’ una [...]

tags : inferno cozze sugo coperto pizzeria ristorante camerieri cottura condimento
dal 8 June 2010 su:
locali ricetta pane pasta riso
Vuoi mettere la bellezza di un libro...

Vuoi mettere la bellezza di un libro...

Anche oggi ero andato in libreria con l'idea di sfogliare i libri appena usciti ma col fermo proposito di non fare acquisti e anche oggi ha vinto la mia bulimia cartacea.Ormai i libri hanno [...]

tags : cuoco colonna bulimia gambero napoletana
dal 6 June 2010 su:
locali vino
Viaggiatori per scelta, concorso fotografico per viaggiatori attenti all'ambiente

Viaggiatori per scelta, concorso fotografico per viaggiatori attenti all'ambiente

Quando è tempo di organizzare le vacanze, di scegliere se optare per un viaggio sostenibile, i viaggiatori cominciano a calcolare distanze, impatto, emissioni, per cercare di compensare il [...]

tags : rum
dal 30 May 2010 su:
alcolici
Le 10 volte che ho detto: “basta, in questo ristorante non ci metto più piede”

Le 10 volte che ho detto: “basta, in questo ristorante non ci metto più piede”

Chiamateci fortunati, ma abbiamo un rapporto “volte che vado al ristorante”/”volte che mi trovo bene al ristorante” decisamente favorevole. Che significa, momenti [...]

tags : coppa ligure coppia secco pizza bar sala gelato riserva napoletana
dal 25 May 2010 su:
locali vino cucina regionale
Modena, dedicata a Sanguineti “Poesie della fine del mondo”

Modena, dedicata a Sanguineti “Poesie della fine del mondo”

La due giorni poetica che si svolgerà il 29 e il 30 maggio in piazza XX settembre a Modena con il titolo delfiniano “Poesie della fine del mondo” sarà dedicata a Edoardo Sanguineti. Il [...]

tags : chitarra
dal 22 May 2010 su:
pane pasta riso

Esplosione Ecotec, per la Uilcem è tutto ok: "Nessun danno alle persone o all'ambiente"

Cosa ne pensano i sindacati degli incidenti nei poli petrolchimici? L’esplosione all’impianto della Ecotec, avvenuto all’interno della raffineria Eni di Gela il 18 maggio [...]

tags : zona classico
dal 20 May 2010 su:
vino
Il Lavoro delle Guide (ai Vini)

Il Lavoro delle Guide (ai Vini)

MONTALCINO - Lo so che molti invidiano chi assaggia i vini per una guida, ma il lavoro vero e' quello che non si vede e non sempre come lo s'immagina. Nella foto la mia postazione a [...]

tags : vini brodo montalcino
dal 12 May 2010 su:
vino pane pasta riso

"Era una notte buia per lo Stato italiano... quella del 9 maggio '78": in ricordo di Impastato un saluto colorato di biscotti "occhio di bue reverse"-style

Il post di oggi sarà rapido... la stanchezza del corpo e della mente non mi permette di scrivere troppo a lungo: le idee stentano a formarsi e le esprimo male. E poi voglio andare a nanna [...]

tags : dolci forno burro punta bue stampa frutta zucchero occhio di biscotto
dal 9 May 2010 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce

Mangia (male) e poi muori

A mangiare male si rischia, alla lunga, di aumentare le probabilità di contrarre qualche malattia che può anche portare anche alla morte. Lo sappiamo tutti ma è sempre bene ricordarlo [...]

tags : latte dieta fibre chili frutta inglese melanzane italiana pomodori proteine
dal 7 May 2010 su:
frutta verdura cucina internazionale

''Bonificare la bonifica'' per impedire la desertificazione e per salvaguardare gli esseri viventi che rischiano l'estinzione

Come noto la salvaguardia delle zone umide fu sancita con la convenzione di Ramsar. Dalle carte di Domenico De Rossi stampate nel 1714 si evince che le nel Salento leccese le "acque chiuse in [...]

tags : zona vini greco bosco naturale salentina
dal 5 May 2010 su:
alcolici vino

Cena del riposo

Ieri sera per cena Mik è tornato a casa cotto e direi stanco morto. Aveva bisogno di riposare…ma ecco pronto il rimedio ad ogni stanchezza e direi che accompagna bene al sonno. Vediamo [...]

tags : riso ingredienti
dal 4 May 2010 su:
ricetta pane pasta riso