Mi sono appassionata al Piemonte!! Fino a poco tempo fa avevo assaggiato solo i gianduiotti e avevo sentito parlare della bagna càuda. Poi però occasioni varie, tendenze, persone mi stanno [...]
Per il contest di Sorelle in Pentola ho pensato di realizzare questi sushi rolls , una ricetta dal nome tipicamente orientale , realizzata con il Pistacchio Americano, con il prosciutto di San [...]
La pizza ai peperoni e cipolle è la mia preferita! Se anche voi amate i peperoni vi suggerisco anche questa torta rustica con peperoni e patate Ma intanto vi parlo di questa pizza… [...]
Ed ora, dopo una pausa molto alcolita firmata Vinitaly, torniamo ai formaggi Occelli! Ve l'avevo già detto che ho conosciuto l'azienda a Identità Golose e mi sono fermata per [...]
Bicchiere e Piatto Richard Ginori di Casa Bianca … con peperoncino piccante (ma va???) cipolla e pomodoro!!! Ahahahah non sono pazza! Giuro! Mi piego in due dalle risate quando leggo [...]
Una mia amica che vive a Tenerife (Spagna) mi ha ricordato la sua specialità il “Gazpacho”, che ci preparava quando andavamo a trovarli. Io non sono mai riuscita a preparare il Gazpacho [...]
Sicuramente avrete già sentito parlare del coenzima Q10, il composto antiossidante prodotto naturalmente dal corpo che protegge le cellule dai radicali liberi e consente loro di crescere in [...]
Ogni frutto ha la propria stagione, ogni frutto ha il proprio sapore. Ho pensato che vi avrebbe fatto piacere avere una pagina da poter scaricare e conservare. Un promemoria sulla [...]
Vediamo oggi la ricetta del riso al forno alla siciliana, per un primo piatto gustoso, sostanzioso comunque facile e veloce da preparare. Gli ingredienti necessari per 4 persone: 350 g di riso, [...]
Ingredienti per 4 persone:2 melanzane1 cipolla60 g di lenticchie2 spicchi d'aglio1 peperone rosso40 g di pinoli tostati440 g di pomodori pelati140 g di riso (già bollito)2 cucchiai di [...]
Ancora atmosfere spagnoleù in tavola quest’oggi, dove serviamo una bella paella vegetariana che non farà assolutamente patire la mancanza della carne e del pesce né a voi né ai vostri [...]
Un primo molto gustoso per la presenza della salsiccia e della paprika che amplia il gusto davvero particolare del condimento. Ho usato della pasta corta( fusilli Valdigrano )ma penso sia un [...]
Oggi una ricetta ampiamente apprezzata, non solo nella nostra famiglia, ma anche da tutti gli ospiti che durante una serata del Fuori di Taste, di qualche settimana fa, a Firenze hanno potuto [...]
E ti pareva che, iniziata la primavera, non avessi ancora iniziato a starnutire disperatamente -_- ?!?!? Siccome era troppo bello per essere vero, eccomi qua con il naso rosso come un peperone e [...]
Vi propongo oggi la ricetta della caponata al forno, questa ricetta è un'ottima alternativa alla classica caponata, è più leggera, digeribile, ma allo stesso tempo è molto gustosa; la [...]
Non potendo mangiare cinese per tutto il tempo che amerei farlo, certe volte faccio finta! Che ci vuole basta un pollo tagliato a pezzetti e un paio di bacchette... In questo modo anche [...]
Ingredienti per 6 persone: Per la preparazione: 2 peperoni gialli, 1 peperone rosso, 1 [...]Continua a leggere... »
Per la rubrica, Tempo di fusione, la ricetta che abbiamo preparato insieme io e la mia compagna di viaggio Sally chef, è un piatto dal gusto medio orientale, chiamato Baba ganush, anche [...]
Le bruschette sono un piatto facile, veloce e molto apprezzato da tutti per un aperitivo ghiotto o un antipasto originale. Ecco le ricette delle bruschette più buone. Le bruschette sono un [...]
Dopo giorni di assenza, finalmente eccomi con un post che è quasi un saluto per le prossime settimane.Questo mese di aprile porta novità, esperienze che mi auguro possano farmi crescere e [...]
Era da 1 pò che avevo voglia di invitare amiche a cena..Avevo deciso per Sabato sera..tutto confermato.. ma poi mi ricordo che sono a dieta… e più precisamente una dieta dove [...]
Ingredienti per 4 persone:• 900 gr. di coscia di vitello• 4 patate• 4 fettine di Panforte Primavera Sapori di Siena • 1 fettina di pancetta fresca• ½ cipolla bianca di [...]
Mi sono sempre domandata da dove potesse nascere il fascino del "Kamut", nome di fantasia e marchio registrato di una specie di grano proveniente dall'Anatolia, il Khorasan (Triticum [...]
Mi piacciono tanto le conserve, ma oltre a confetture e marmellata di peperoncino non ero mai andata! Anche perché ho un po' paura delle conserve sott'olio, della possibilità che se non [...]
Per Pasqua ho voluto fare un primo veloce gustoso e colorato. Semplice perchè ho utilizzato dell'ottimo pesto genovese che si può reperire facilmente su internet e il cui sapore è [...]