Certo che sono testarda! Con tante verdure estive colorate con le quali avrei potuto preparare una quiche dai colori del sole, decido di seguire la mia idea di prepararne una dai sapori e dai [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Sai esattamente cosa porti in tavola ogni giorno? Le truffe alimentari, purtroppo, sono costantemente in aumento, e gli scandali degli ultimi mesi ne sono la prova. In Italia, nel giro di poco [...]
Torta allo yogurt pere e noci. Ingredienti250 gr di farina 00250 gr di yogurt bianco magro (2 vasetti)150 gr di zucchero150 gr di noci2 uova3 pere Abate2 cucchiaini di lievito per dolcila [...]
Questa è la ricetta di una cheesecake classica con un topping alla fragola. E’ una cheesecake cotta al forno per la presenza di uova e farina nell’impasto della crema, diversamente [...]
Rieccomi!!! Che periodaccio… cucino poco ultimamente, ma oggi voglio regalarvi il mio esperimento di oggi. Ingredienti: 1/2 pera a pezzetti 1/2 carota 1/2 scatola di ceci bolliti 70 g di [...]
Tempo di preparazione: 20 minuti - Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore e 30 minuti. Dosi per 4 persone 1 melone di circa 500 gr., 200 gr. di fragoline di bosco, 1 bicchiere di vino [...]
Il clafoutis mi è sempre piaciuto e quando le ciliegie sono quelle del mio alberino (quelle che riesco a sottrarre agli uccelli… o a chi passa di lì), mi piace ancora di più. Per [...]
L’estate a me fa venire un’incredibile voglia di gelato, ma per non ingrassare ogni tanto potete sostituirlo con un bel sorbetto di frutta che invece non danneggerà assolutamente la vostra [...]
CibVs ha partecipato alla presentazione dei succhi di frutta della Van Nahmen, un’azienda tedesca fondata nel 1917, che produce succhi, appunto, dal 1934. Interessanti – dice Peter Van [...]
Chi mi ha fatto avere l’Amaro non sa veramente cosa ha scatenato in me. Oltre a tentare di usarlo ovunque, con preferenza assoluta nei dolci, mi sono liberata anche della timidezza. Non [...]
I nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo lo dicono ormai da tempo, mangiare bene e sano aiuta a migliorare la vita, ad allungarla, ma anche a sentirsi in forma e a rimanere sempre in [...]
Ingredienti per 6 persone: 1 confezione di Tortellini al prosciutto crudo FINI 18 fettine di speck 2 pere williams burro qb pepe qb sale qb Procedimento Prendete 6 contenitori in [...]
"Che cos'e'?"domandai emozionato.Il vecchio Panettiere assunse un'espressione solenne:"Questa,ragazzo mio, e' la gazzosa purpurea.Sono le ultime gocce rimaste su tutta la Terra".Stringendo la [...]
Ingredienti: 100 g di grissini integrali, 80 g di biscotti Digestive, 80 g di burro fuso; per la crema: 100 g di gorgonzola dolce, 50 g di gorgonzola piccante, 100 formaggio spalmabile, 80 g di [...]
La marmellata ai limoni è una confettura davvero molto gustosa e leggera, ideale per l’estate e non solo, per impreziosire di gusto le nostre crostate o per dare un po’ di sapore in [...]
“Qual è la prima cosa che guardi in un uomo? L’anima”. Mentre noi donne bugie tipo queste possiamo recitarle senza batter ciglio, se qualcuno incautamente domanda la prima [...]
Il clafoutis, o clafouti, è un dolce cotto al forno composto da ciliegie nere annegate in una pasta simile a quella delle crêpes. È un dessert originario del Limosino (in francese Limousin, [...]
Riesling o Chardonnay, qual è più grande? La domanda si pone da sempre, quando si parla di vini bianchi. Per me non c’è una risposta certa, li ritengo complementari, due facce diverse di [...]
La marmellata di pere è un’ottima confettura che possiamo anche realizzare in casa e che può diventare preziosa non solo per realizzare ghiottissime crostate, ma anche per rendere dolce, [...]
Dopo avere visto come si preparano le pere al vino rosso vi propongo una variante decisamente più nelle mie corde, le pere al cioccolato, un classico. Abbinamento impareggiabile che vede [...]
Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo. Erano sapori tipici dell’alimentazione contadina e qualche volta nobilitati [...]
Voglia di un dessert a base di frutta diverso dal solito? Ecco le pere cotte al vino. In questi giorni in cui l’estate sembra ancora solo un miraggio mi è venuta voglia di servirle a [...]
C’è il boom del fai da te, con “Le mani in pasta” autoprodursi il cibo diventa una rubrica settimanale. Questo post non per te, amico che possiedi la centrifuga (ma se vuoi [...]
Mi scuso per l'attesa ma in effetti mettere in ordine i vari link che arrivano via mail, social e blog non è cosa semplice, visto che comunque il minimo è passare da ognuno di voi a [...]