È così raro trovare realtà semplici e autentiche, la cui vita scorre lontana dalla pressione mediatica, e che, proprio per questo, riescono a preservare una spontaneità che affascina e [...]
Estate è sinonimo di piatti semplici, leggeri e poco impegnativi: che ne dite di dare una possibilità alla ricetta dell'insalata di riso con tonno e uova sode? Un piatto appagante ma [...]
Indice Non sono vegetariani, né vegani. I flexitariani – il cui nome deriva dalle parole inglesi flexible (flessibile) e vegetarian (vegetariano) – sono coloro che seguono [...]
Menton, Mentone per chi in Italia si ostina a traduzioni un po’ forzate, è l’equivalente francese di Porto Fino. Un piccolo paradiso terrestre affacciato sul bacino Mediterraneo il cui [...]
A voi capita di passare in macchina in continuazione vicino ad un qualcosa senza notarlo? A me si. Credo che ad certo punto, facendo sempre il solito tragitto, ci si abitua talmente tanto ai [...]
Asparagi alla Bismark ricetta facile Asparagi alla Bismark ricetta facile che propongo in due versioni: quella tradizionale e … la mia. Si chiamano alla Bismark tutte le ricette di [...]
I carciofi ripieni con piselli sono una pietanza molto saporita, tipica della cucina tradizionale siciliana. Si tratta di cuori di carciofo farciti con pangrattato e formaggio, i quali vengono [...]
I carciofi ripieni con piselli sono una pietanza molto saporita, tipica della cucina tradizionale siciliana. Si tratta di cuori di carciofo farciti con pangrattato e formaggio, i quali vengono [...]
Walter Longo lo conosciamo. È il ricercatore italiano arrivato giovanissimo a Chigaco per suonare il jazz, e finito invece a dirigere il Longevity Institute della University of Southern [...]
Un Arancino, prodotto simbolo dello street food siciliano, in tutti i suoi ingredienti al cento per cento siciliano??? C’è!!!Intanto cominciamo col dire che ci troviamo a [...]
Harold e Maude. Se non avete visto “Harold e Maude” procuratevelo. È un film dei primi anni settanta che racconta una storia tenera e strampalata. Harold è un diciottenne ricco e stanco [...]
Macco di piselli. Se avete mai assaggiato il macco di fave siciliano (nella versione fresca o anche nella versione fritta) e vi è piaciuto, dovete assolutamente provare quello di piselli. [...]
Negli ultimi giorni sono stata poco in cucina, tra una corsa e l’altra un impegno e l’altro sempre indaffarata e lontana dai fornelli, ma occorre anche nutrirsi nonostante gli [...]
A luglio riapre il ristorante in provincia di Belluno, che si chiama Laite, nome con cui gli abitanti del posto chiamano i grandi prati che si arroccano ai piedi delle Dolomiti. Lei è Fabrizia [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Si può essere più o meno d’accordo, ma i fatti, i punteggi e i primi assaggi parlano chiaro. In un settore dove la critica non è così determinante come altrove (in Champagne) la [...]
di Marco Galetti “Sono Fanantenana e vivo ad Anivorano. Insieme alla mia famiglia, coltivo tam tam, la curcuma. Le mie mani sono gialle, sembrano malate, in realtà è il colore di questa [...]
[...]
Il pesto alla trapanese , è un sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani ; la ricetta del pesto alla trapanese infatti nasce ad opera dei marinai del porto di [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
Prepararsi ad una gita non è poi così traumatico se si conoscono i punti chiave… Dovete sapere che ho lavorato molti anni come educatrice e animatrice di bambini e ragazzi. E in questi [...]
Cosa c'è di meglio delle frittatine al forno per una cena veloce e sfiziosa e perfetta per la famiglia?! ovviamente si possono fare con le verdure che più aggradano ma di solito i pisellini [...]
di Marco Galetti Ha infilato un cappello ed è uscita, poco dopo l’alba, lasciandomi senza parole con queste parole: voglio fare il pieno di piselli. Incredulo, l’ho aspettata tutta mattina, [...]
Indice Si parla tanto di cucina fusion, specialmente con la strabordante offerta milanese, ma a proporla senza andar troppo lontano, è proprio la tradizione siciliana, [...]