Manca poco più di una settimana al consueto appuntamento con la musica e con l'eno-gastronomia salentina nel Comune di Cellino San Marco.La Sagra del Negroamaro, giunta ormai alla quarta [...]
Gillo Dorfles, professore di estetica all’Università di Trieste e a quella di Milano, è critico d’arte, pittore e filosofo. Gli piace Paestum e qui trascorre qualche giorno di [...]
... Quella mattina, aprendo, come d'abitudite, FB, ho ricevuto una richiesta di amizia. Fin qui niente di strano, ne arrivano di diversi tutti i giorni. Solo che questa era particolare, la [...]
Carminuccio è un “progetto” di parmigiana di melanzana. Progetto la definiscono a Casa del Nonno 13, il ristorante di Raffaele Vitale, quando te la servono impiattata che proprio [...]
Dopo il grande successo della 'Notte Angioina', Giovani Impresa Coldiretti di Taranto e Campagna Amica a grande richiesta replicano, organizzando oggi nella Villa Carmine di Martina Franca, una [...]
Rosario Lopa: 'Sana e corretta alimentazione promuovendo i prodotti del territorio e le capacità dei cuochi della ristorazione tradizionale di qualità'.Il caldo, il mare, la spiaggia. E' [...]
“I consumi non sono diminuiti, i ristoranti sono pieni, si fatica a prenotare un posto sugli aerei”. Parola di Silvio Berlusconi, circa novembre 2011. Considerato che per troppi anni [...]
Siamo lontani dal web, sempre in viaggio ... un po per lavoro e un po per divertimento ....Certo non vi potevamo lasciare soli nella festa principale dell'estate ...Ecco un idea menù per [...]
Oltre 1 milione di enoappassionati italiani e stranieri, 300mila bottiglie stappate e oltre 300 tra comuni e cantine dello Stivale.Sono i numeri che nella notte di San Lorenzo il 10 agosto hanno [...]
Sfida all’ultimo sangue, meglio forse dire “all’ultima bottiglia”, tra due vitigni autoctoni che rappresentano una delle massime espressioni della capacità di evoluzione dei vini [...]
Il 2 settembre 2012 è in programma la seconda edizione della 'Fortissima', ciclopedalata organizzata dalla Squadra Fortissimi in collaborazione con il Ristorante Relais Ca' del Poggio. Novità [...]
Dalla nostra inviata molto speciale… Questo post è un po' lungo, ma merita tutta la vostra attenzione…. Per una volta, se potete, evitate il navigatore e fidatevi del vostro senso [...]
Per il terzo anno consecutivo, il giorno di ferragosto, l’azienda Pojer e Sandri apre le porte agli amici del VinixLive!. I VinixLive!, sono eventi marchiati Vinix: momenti di incontro e [...]
Martedì il terzo appuntamento da non perdere immersi nel verde e nel fresco del capoluogo della RomagnaToscana.Martedì 14 Agosto 2012 a Rocca San Casciano, il terzo appuntamento con [...]
L'Associazione Culturale 'La Finestra sul Lago' presenta 'Un Paese a Sei Corde 2012'. Maratona di musica e sapori.Anticipo di festa di mezza estate, martedì 14 agosto a San Maurizio [...]
Golden Tulip Vivaldi Hotel - Saint Julian's, Malta La cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti [...]
Questa e' la storia di una delle classiche ricette inventate in un momento da non-ho-niente-in-frigo e che poi pero' vengon talmente buone da diventare cavalli di battaglia. E' una pasta [...]
Questa e' la storia di una delle classiche ricette inventate in un momento da non-ho-niente-in-frigo e che poi pero' vengon talmente buone da diventare cavalli di battaglia. E' una pasta [...]
In vetta con gusto è il leitmotiv della stagione estiva in Alta Badia: nella famosa località montana vogliono far vivere al proprio ospite una vacanza indimenticabile, valorizzando il [...]
Una sorpresa piacevolissima e del tutto inaspettata questa Dispensa gestita da padre e figlio a San Felice del Benaco, paesino sulle rive bresciane del Lago di Garda. Noi, come di consueto, ve [...]
Uno spritz nel vino ed è subito cocktail. Intravino vi regala le sette ricette facili per sconfiggere il caldo e sfuggire alla noia del “solito” aperitivo. Io te lo dico Irene [...]
Presentati alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige i dati dell'attività sperimentale. A Laimburg focus sulla frutticoltura.Nei primi 7 mesi del 2012, in Trentino, è [...]
Questo piatto l’ho preparato in occasione di una serata dedicata all’arte a San Marino… Una delle pietanze che faceva parte del buffet per l’aperitivo interamente [...]
“Ancora un anno, un anno e mezzo, poi se ne va, lascia l’osteria, Roma, l’Italia e va all’estero”. La voce, prevedibilmente risentita, appartiene ad Angela, figlia [...]
I classici. Ogni tanto ritornano. Come questa Salade niçoise, o insalata nizzarda che dir si voglia. Una delle insalate più famose al mondo che riunisce i migliori ingredienti della Francia [...]