La fattoria di San Michele a Torri si trova vicino a Firenze, nel comune di Scandicci: è proprio fattoria, nel senso che, oltre alla produzione di vino ed olio extravergine, abbina quella di [...]
Palermo è una località parecchio apprezzata dai turisti, soprattutto per quanto concerne il forte attaccamento alle tradizioni e alla cultura che da sempre contraddistingue questa città. Non [...]
Degustazione > Arrigoni Wine FamilyVitigni: Bosco, Vermentino, Albarola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 29/12 - Fascetta Docg AAC 08518669 - Prezzo sorgente: € 8,90 [...]
Alla Pro Loco i 1000 Euro elargiti al Festival delle Sagre Astigiane da Coldiretti in collaborazione con Fondazione Campagna Amica.Con i "Baciuà", la pro loco di Isola d'Asti si [...]
La plurisensorialità a tavola. Mentre mangi, ascolti, guardi e rivivi la storia. L’idea di calare il format nella realtà campana è diventata un progetto, “Viaggio nei [...]
Ricomincia la scuola con San Benedetto Kids... Acqua Minerale San Benedetto accompagna la riapertura dell'anno scolastico con la sua linea di prodotti dedicati ai più piccoli.Scorzè [...]
di Alberto Manzi* Caro Pignataro sarà possibile esprimere un critica sul suo blog? Spero di si. Voglio solo dire che la guida del Gambero Rosso Milano è terribile, spero di poterlo leggere [...]
Un weekend di festeggiamenti per la società simbolo della pallavolo femminile nella Marca, in attività dal 1972. Sabato 15 e domenica 16 settembre brindisi in piazza, mostra fotografica con [...]
Tra gli obiettivi istituzionalizzare la figura del casaro. 'Filiera Bianca' è il titolo scelto per il più vasto piano di formazione mai realizzato nel comparto della mozzarella di bufala [...]
L'Associazione PrimOlio ha costituito un Comitato di assaggio professionale ai fini della valutazione delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini di cui all'art. 4 del Reg. [...]
Qual e’ la pietanza italiana (ma non solo!) piu’ democratica e trasversale? La polpetta! Considerata ricetta da avanzi di pranzi di stuoli di cuoche di casa per secoli, ultimamente [...]
Prestigioso riconoscimento per il Trentodoc prodotto dalla Cantina della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige.Il Trentodoc "Mach Riserva del Fondatore" del 2007 si è [...]
Mercoledì 12 settembre 2012 prima campanella anche a San Michele all'Adige: gli iscritti sono 950, con 295 'matricole'.Dopo la lunga pausa estiva, mercoledì 12 settembre si torna sui [...]
Sulla mia tavola Wald Domus Vivendi linea attimi d'impronteDa qualche giorno, dopo la parentesi piovosa, sembra improvvisamente tornato uno sprazzo d'estate......l'estate che io amo però, non [...]
Si tratta di uno dei 5 vini Amarone della linea 'Espressioni' Domini Veneti, frutto di un lavoro di ricerca durato oltre 10 anni nelle cinque vallate della Valpolicella storica.Negrar (Vr). Alla [...]
Siccome il mio è stato tutto sommato un’estate very arbëresh, per svariati motivi, ho pensato di condividere un pezzettino di italo-albanesità anche con voi. Dunque, riepilogando, ma [...]
SAN SALVATORE 1988 Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 25/30. Non Omologazione: 30/35. Strana la vita dei territori, e [...]
Redazione di TigullioVino.it Il turista che visita Venezia per la prima volta affronta spesso un percorso classico, che passa per la chiesa di San Rocco, per il ponte di Rialto e per [...]
Se a casa chiedo: "Vi va il risotto?" la risposta è sempre unanime e positiva. E allora risotto sia, ma ogni tanto ci piace cambiare. Non ho avuto dubbi ... avevo appena preparato il [...]
Le frittelle americane, forse più note come pancakes, sono quanto di più goloso ci si possa trovare in tavola per colazione. Sicuramente non possono essere considerate sane, ma una volta ogni [...]
Il lungomare ritrovato a Napoli, quel pezzo di via Caracciolo inibito alla circolazione a quattro e a due ruote e restituito a bipedi umani, quadrupedi e biciclette è una location che ti mette [...]
La leggenda narra che un antenato del nocino veniva preparato da un popolo della Britannia, chiamato dai Romani, Picti, poiché usavano dipingersi la faccia, i quali bevevano da uno stesso [...]
Dopo tanto tempo ritorno finalmente a pubblicare una ricetta! Quello che vi propongo è un piatto che unisce le pietanze che ho più apprezzato durante il mio stupendo viaggio di nozze, durante [...]
Un po’ di sana autopromozione non guasta..ecco a voi un libro sulla Vernaccia di San Gimignano, il vino bianco più conosciuto di Toscana dove ho partecipato alla stesura parlando di [...]
di Marina Alaimo Spunta a sorpresa questa bottiglia in una calda giornata di inizio settembre. L’approccio è libero da ogni appartenenza a scuole di pensiero di alcun tipo. E’ questo il [...]