Da domenica a giovedì si terrà al PalaRotari un congresso internazionale sulla frutticoltura del futuro.Il Trentino diventa per quattro giorni capitale della genetica, della biologia e della [...]
Ve la sentite di mettere in discussione i trebicchierati della Toscana o siete già con la testa al weekend? Spunti ce ne sarebbero a iosa ma la sorpresa sta tutta nel premio al miglior rosso [...]
È l’affresco di un’epoca passata, il film di Zeffirelli “Un tè con Mussolini”, ambientato nella Firenze degli anni del fascismo, in cui vive Luca, bambino orfano di madre e con un [...]
FIRENZE - Erano anni che non tornavo da Cammillo (055 212427) in Borgo San Jacopo a Firenze e mi ha fatto piacere trovarvi il marchese Frescobaldi e altri personaggi della classe dirigente [...]
Appuntamenti con il cibo su e giù per l’Italia: la pasta a Foligno, il cous cous a San Vito Lo Capo (Trapani), la scienza che entra in cucina a Trieste e Milano, le eccellenze [...]
Baffonero 2010 Rocca di FrassinelloBolgheri Sassicaia 2009 Tenuta San GuidoBolgheri Superiore Campo al Fico 2009 I LuoghiBolgheri Superiore Grattamacco 2009 GrattamaccoBolgheri Superiore Sapaio [...]
(In questo post: peperoni in agrodolce semplicissimi)Settembre.La scuola (a me) è ufficialmente iniziata da 16 giorni e già sono ritornata 6 volte anche nel pomeriggio.La nostra tata è andata [...]
Quanto è buona la pasta ? Noi italiani spesso lo dimentichiamo mentre gli stranieri per un piatto della nostra pasta farebbero follie … Ecco che oggi vi proponiamo delle pennette un [...]
Non c’è Dukan, problema mentale, riflesso d’infelicità, raccomandazione del nutrizionista o altre simili facezie: noi di Dissapore mangiamo il pane con sfacciataggine. No, diciamolo, si [...]
Ci sono luoghi dalla forte identità in cui ogni limite diventa orizzonte, il passato futuro e la tradizione modernità. Luoghi che conservano una memoria permanente degli eventi. Come il Parco [...]
Il logo del Gambero rosso Baffonero 2010 Rocca di Frassinello Bolgheri Sassicaia 2009 Tenuta San Guido Bolgheri Superiore Campo al Fico 2009 I Luoghi Bolgheri Superiore [...]
Etica e vini sono stati i temi della cena – laboratorio al Quartum Store delle Cantine Criscio. La cena incontro, aperta da Laura Gambacorta e Giustino Catalano, ha visto un [...]
Dal 27 al 30 settembre a Roma, Circo Massimo, tipicità, storia e territorio con i protagonisti della campagna.Saranno l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, le crescentine di Pavullo e i [...]
Se ne parla molto, spesso anche nelle pagine della cronaca, della riqualificazione delle terra confiscate alla mafia in tutta Italia. E per farlo sono state costituite in tutto lo stivale [...]
Lunedì 24 settembre 2012, nel Salone delle Fontane - EUR di Roma, si è tenuta la premiazione dei vincitori del XXI concorso internazionale Leone d'Oro dei Mastri Oleari 2012, considerato il [...]
La smania di emulare la politica statunitense non arriva solo nei colori della campagna renziana (blu e rosso da maestrino, a caratteri cubitali stampigliati sul renzicamper). No, l’America [...]
Presentate ieri, nel corso della conferenza stampa di lancio, le iniziative per l'Autunno in Vigolana: eventi, incontri e manifestazioni incentrate sul Benessere all'aria aperta e sulle [...]
Che cosa voglia dire vincere il premio Ferrari Copertina dell'Anno lo si è compreso bene qualche giorno fa quando Camilla Lunelli, presidente del premio, e Matteo Lunelli, numero uno di casa [...]
Dal campanello al geretto, riportare in cucina i tagli alternativi di carne, meno conosciuti e più economici, per risparmiare e fronteggiare la crisi della quarta settimana.E' l'idea [...]
Degustazioni ed eventi con Regione Marche, Camere di Commercio e Imt. Dal formaggio di visciole ai frollini al pecorino, il meglio del made in Marche a tavola e non solo sarà fino a domenica al [...]
Porte aperte ai visitatori in 20 acetaie. Un gustoso itinerario che parte dal Museo del Balsamico a Spilamberto e che prosegue tra le acetaie ai gustosi assaggi del prezioso condimento, passando [...]
Con la vendemmia 2006 San Lorenzo diffonde nel mondo la sua prima release di Brunello Riserva. Arrivato a bottega, pareva brutto non aprirlo. Quindi segnatevi la data: questo sabato, 29 [...]
Non so a voi...ma a me il salmone fa sempre un effetto molto anni '80, in qualsiasi modo sia cucinato :). Però si tratta di un pesce che mi piace molto, e cucinato in questo modo è perfetto [...]
Tra le più imponenti manifestazioni private del vino in Italia e certo quella dove si respira l’amore e la gioia che solo il vino può dare, torna anche questo autunno Vino è Piacere [...]
Avete mai sentito parlare di VinoLibero? Beh credetemi ne sentirete parlare tanto, tantissimo nei prossimi mesi. Così promette Oscar Farinetti. Si chiama esattamente "Vino Libero" il [...]