GIFFONI SEI CASALI (SA). Dal 13 al 16 settembre nel casale Prepezzano si terrà: “In primis et ante omnia Propiciani Nuceola” – Sagra della Nocciola: l’IGP tra modernità e [...]
Marachella Gruppo e LIUC - Università Cattaneo presentano l'Academy per l'Ospitalità e la Ristorazione. Il 25 settembre presso l'auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo insieme a [...]
A Berzo San Fermo un convegno sul tema: 'Impresa agricola, famiglia e credito: risorse per uscire dalla crisi economica'.Bergamo, 13 settembre 2012 - "Impresa agricola, famiglia e credito: [...]
Amate già dagli etruschi e dagli antichi romani, le terme Bagni di Pisa divennero note alla nobiltà di tutta Europa dal 1743, quando il Granduca di Toscana Francesco Stefano di Lorena ne fece [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
26ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2013. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Dall'incontro tra la storica pasticceria Mignone di Napoli e la Tenuta ischitana dell'Arcipelago Muratori nasce una versione inedita del celebre dolce partenopeo.Giovedì 18 ottobre 2012, [...]
Curioso come la stessa situazione che in altri frangenti vivresti come limitante qui pare essere una caratteristica nobilitante dei prosciuttismi locali. Qui tutto è prosciutto: e da [...]
Due iniziative promosse dalla manifestazione espositiva riminese per sostenere la crescita e la professionalità di pasticceri e panificatori italiani. Alla Cast Alimenti di Brescia 'Pastry [...]
Diventa quasi una nuova filosofia del bere lo stile di 'God Save the Wine' dedicato agli eno-appassionati. Nasce così un vero 'manifesto' che verrà presentato in occasione della serata [...]
Una vendemmia a macchie di leopardo, con zone che rispondono meglio ed altre che hanno qualche sofferenza in più. Questo emerge in un tour, che muove dal Piemonte fino alla Sicilia, tra diverse [...]
Pitta, prosciutto San Daniele Dop, olive, pecorino (crotonese dop) e, udite udite, un fico d’india. Oggi vi prendiamo subito per la gola. Gli ingredienti di un nuovo spettacolare panino per [...]
Proseguono le indiscrezioni sui Tre Bicchieri assegnati e la prima cosa che mi viene in mente è: ‘azz, i servizi di sicurezza del Gambero Rosso funzionano a pieno regime! Oggi tocca al [...]
Si è chiusa la XVI edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana: per i giovani diplomati, un investimento sul proprio futuro, in un mondo dove la domanda di cuochi italiani è in [...]
Sarà un fiore? Sarà un simbolo di Firenze? o magari qualcosa di più romantico? Il nome scelto per questo nuovo ristorante fiorentino è legato ad un aspetto familiare, il nome del [...]
Comunicato stampa Quindicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, [...]
La pitta è un pane tipico della Calabria di cui vi avevo già parlato tempo fa. Un pane a forma di ciambella, rustico, dall’aspetto quasi di un impasto per pizza lievitato e [...]
Scroll down for recipe in english Domenica ho fatto l’ultimo bagno nel mare meraviglioso della baia dei [...]
Funghi, formaggio, cotechino, porchetta, ma la protagonista è sempre la polenta. 29° Festa regionale della polenta a Villa d'Adige.Funghi, formaggio, cotechino, porchetta e molto altro ancora [...]
Esclusiva serata degustazione di vini e oli di qualità con i sommelier Paolo Lauciani e Fausto Borella, l'attore Sergio Vastano e il menu dello chef Paolo Lavezzini.Andrà in scena [...]
In Friuli Venezia Giulia, nel Collio Goriziano. È dedicato ai golosi prodotti di stagione il ricco cartelloni di appuntamenti gourmand proposti a La Boatina di Corona (Go), accogliente [...]
Napoli, Palazzo San Giacomo – Sala della Giunta Giovedì 13 settembre 2012 – ore 13,30 Presentazione del progetto a cura di Slow Food Campania e Last Minute Market: “Il Last Minute [...]
I Consorzi di Tutela della Mozzarella di bufala campana e del Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop uniscono le forze. Nell’ambito della rassegna Malazè, l’evento [...]
Si chiama Diario italiano, lo pubblica Rizzoli, conta 256 pagine, un 100 ricette divisi fra 10 destinazioni (più o meno note) d’Italia, contiene come al solito le mie foto, i miei [...]
Questi biscotti sono legati ad uno dei primissimi ricordi che ho della Sicilia.Quello che sarebbe diventato mio marito mi portò a conoscere la sua amata isola.Una delle prime tappe?Taormina.La [...]