Il grano saraceno è un alimento molto conosciuto e comune in Russia, viene utilizzato in svariati modi in cucina, in questo esempio vi mostro come abbinare il grano saraceno al macinato di [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta, 1 broccolo romano, 300 g di gamberetti, 1 porro, aglio, prezzemolo, peperoncino, olio evo, sale e pepe. Preparazione: Sgusciare i gamberi e con le [...]
Vellutata di ceci con gamberi By Giovanna Bianco 11 marzo 2015 [...]
In pieno stile “no spreco”, questa zuppa orientale è il mio asso nella manica per realizzare una cena comfort in pochissimo tempo. Una ricetta sempre diversa che si adatta a quel [...]
Due giorni (o anche più, work in progress) di ricette semplicissime, veloci, vegetariane e che fanno bene, il mio regalo per voi come buon inizio settimana. Oggi un risotto alla curcuma – [...]
Stoccafisso e baccalà per poter essere cucinati devono essere lasciati in ammollo nell’acqua corrente almeno un paio di giorni, mentre merluzzo e nasello si cucinano freschi; si trovano a [...]
Mi piacciono i lunedi della vita.Perchè ogni lunedi è sempre una piccola partenza verso una nuova meta.La vita a volte rallenta per poi prendere delle brusche impennate...ecco il lunedi è [...]
La mia moleskine trabocca sempre di nuove idee su zuppe, creme e vellutate. E' uno di quei piatti, che, per me, nella stagione invernale, equivale maggiormente al comfort food. Ecco perchè a [...]
Ho bisogno di leggerezza. Ho voglia di vestiti leggeri, di caldo, di primavera.Ma ho anche voglia di sentirmi, metaforicamente, leggera.L'autunno e l'inverno trascorsi, anche se tanto [...]
Clicca qui per il video La “paçoca de carne seca” è un piatto che si può trovare quasi ovunque in Brasile, eredità della tradizione alimentare degli índios, che avevano la [...]
Primi asparagi. Primo risotto di asparagi della stagione. La “mimosa”di uovo sodo in superficie è il tocco in più che dona un aspetto nuovo e un gusto più intenso ad un piatto [...]
3 uova1 peperone giallo e 1 rosso1 confezione piccola di wustel1 cipolla piccolaoliosale e pepeSoffriggere in bianco la cipolla, tagliata a fettine, nell'olio.Lavare, togliere i semi e i [...]
Senza creare dei precedenti , essendo la ribollita un classico della cucina toscana e di versioni originali ve ne saranno in giro almeno un centinaio, specifico subito che questa è la ricetta [...]
Vermicelli di grano duro con crudo e cotto di gamberi viola e dragoncello. Una ricetta dello chef Francesco Sposito della Taverna Estia (2 Stelle Michelin) studiata in abbinamento al Satrico il [...]
Dopo tante colazioni passate a bere il latte di soia, mi sono finalmente decisa a comprare il tofu. L'avevo già assaggiato in un paio di ristoranti, ma soltanto l'altro giorno mi ha fatto [...]
Con Bimby, Linguine Capesante e Pomodoro al Profumo d'AranciaIngredienti: 500 gr. di linguine; 300/400 gr. di capesante senza conchiglia; 50 gr. di olio di oliva; 1 vasetto di salsa di [...]
Tipico di Ischia , piccola isola che si affaccia sul golfo di Napoli , il Coniglio All’ Ischitana è uno di quei piatti dalle antichissime origini . A molti potrebbe sembrar strano in [...]
Questo è un piatto che mangio ogni volta che vado in un ristorante di sushi e si chiama Yaki Soba, che vuol dire "spaghetti di grano saraceno saltati".A parte la pasta che ho fatto a mano, è [...]
. Le busiate sono una pasta fatta in casa tipica siciliana. Vengono attorcigliate ad un ramo di buso (che è il fusto dell’ampelodesmo), da questo deriva il loro nome. Tradizionalmente [...]
Tagliolini di riso venere con broccoli e seppie Fare la pasta in casa è sempre stata una mia passione, è legata ai miei affetti che probabilmente mi hanno portato a sviluppare la mia passione [...]
Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio [...]
Questo è uno di quei piatti che nasce quasi per caso, quando apri il frigo alla ricerca di non sai neanche tu cosa e ti ritrovi di fronte gli ingredienti che (ancora non lo sai ma) [...]
Alla Simo piace tanto vedere quei bei piatti ordinati, disposti e impiattati in maniera originale e perfetta, quasi come fossero quadri surrealisti o impressionisti, con pennellate e gocce di [...]
Linguine allo scoglio Le linguine allo scoglio sono un classico dei primi a base di pesce. Ognuno ha la sua ricetta, con le proprie varianti anche perchè molto dipende dalla disponibilità del [...]
Ricetta nata quasi per caso, in seguito all’apertura del frigo dopo un fine settimana intenso, dal punto di vista culinario. Dopo avere trovato degli avanzi di barbabietola rossa ed il [...]