La foto, frutto di un Art Attack degno del miglior Hannibal Lecter, rende pienamente l’idea di ciò che il bicchiere ha dichiarato senza indugio. D’altronde più di un sospetto [...]
Arriva nella capitale l’evento che ha lanciato il manifesto della “terza via” per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 15 cantine di altissimo livello presentano [...]
Si sono incontrati e si sono piaciuti, si sono dati un regolamento molto preciso e se vogliamo quasi imperativo, ma lo scopo è dichiarato: essere trattorie italiane nel vero senso della parola, [...]
Sempre più ricca la nostra rubrica, questa settimana molti sono stati gli articoli interessanti pubblicati sul web, con in gran parte colegati al Salone Del Gusto di Torino, evento clou di [...]
Bella la degustazione della nuova edizione della Guida ai migliori vini d’Italia firmata da Ian D’Agata e Massimo Comparini con una cinquantina di produttori (su 200 totali) e 150 [...]
Un momento della giornata di Franco D’Amico Una domenica speciale presso un frantoio storico della provincia di Caserta con circa 110 anni di storia, della famiglia di Tommaso Mastroianni da [...]
Al Superiore di Cartizze il punteggio più alto. Le bollicine italiane di Carpenè Malvolti conquistano i francesi.La nota guida enologica d'oltralpe Gilbert & Gaillard ha premiato [...]
lo chef D'Amico e il suo staff di Giulia Cannada Bartoli Lo spettacolo organizzato grazie all’Istituto del commercio Estero di Roma e realizzato dal settore Se.Sirca della regione [...]
Buongiorno! I vini passiti vengono quasi sempre catalogati tra i vini speciali, anche se da un punto di vista normativo sono considerati vini normali, in quanto dopo il processo di [...]
La Sicilia rivendica con forza e sente intimamente propria la denominazione di "terra della vite e dell’ulivo", che riporta, nel segno della continuità, all’antichità più remota e alla [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Torna l'appuntamento con i Wine Lab della Città del gusto di Napoli: martedì 9 ottobre in degustazione i vini dell'azienda Umani Ronchi, ore 18.30.Martedì 9 ottobre a partire dalle ore [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]
Uno studio dell'Universita di Bologna realizzato con la collaborazione del Cso e il cofinanziamento della Regione Emilia Romagna, mette a confronto la competitività economica dell'albicocco in [...]
Buongiorno! Diego Rigotti e Sandro Mesiti Con "Tutta farina del nostro sacco!" riprendono gli appuntamenti di #MirrorSlurp al The Hub di Milano. Lo chef Sandro Mesiti ospita, nella [...]
Oggi parliamo del Lambrusco a foglia frastagliata, che da qualche anno a questa parte è stato chiamato Enantio per motivi commerciali. Questo vitigno appartiene alla famiglia dei Lambruschi, [...]
E’ un piacere registrare le nuove tendenze del gusto. Basta avere le antenne sul mondo e ascoltarne le mutevoli espressioni tra i fornelli. C’è il panino anti-racket, la cena in [...]
Fino a poco tempo fa avevo solamente sentito parlare di questa piccola meraviglia che è la pesca settembrina di Leonforte ed è stato grazie ad Angelo Manna che ho testato la sua bontà. [...]
Sulla mia tavola Wald Domus Vivendi - linea impronte verdeE la scuola è ricominciata!Come ogni anno è un pò un nuovo inizio anche per me...si ricomincia coi nuovi ritmi di sempre, con la [...]