Risultati: 662 per tardiva
Primo Premio Golosario 2013 per la Colomba al Mandarino Tardivo di Ciaculli

Primo Premio Golosario 2013 per la Colomba al Mandarino Tardivo di Ciaculli

Durante l’importante fiera Vinitaly, svoltasi a Verona dal 7 al 10 Aprile, ha trovato spazio la cerimonia per l’assegnazione del Premio Golosario 2013. Dieci tecnici del gusto, [...]

tags : dolci burro panna latte farina italiana naturale cioccolato
dal 12 April 2013 su:
dolci locali formaggi
I vini Villa Papiano in degustazione alla dispensa del Forte Marghera

I vini Villa Papiano in degustazione alla dispensa del Forte Marghera

Nuovo incontro enogastronomico presso la Dispensa del Forte Marghera con il contributo di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Mercoledì 17 Aprile dalle ore 20:30 si avrà l’occasione di degustare [...]

tags : cantina sangiovese albana igt anatra forno vini doc riserva monte
dal 24 March 2013 su:
vino alcolici formaggi
La degustazione dei VINI ZONIN con DAVIDE OLTOLINI

La degustazione dei VINI ZONIN con DAVIDE OLTOLINI

L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]

tags : pecorino moscato sangiovese sauvignon chianti cabernet vernaccia frutta bosco pavese
dal 22 March 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]

tags : pecorino montepulciano passito china marino frutta annata docg beva mora
dal 6 March 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
DiVini BLOG - Lugana Maiolo DOC

DiVini BLOG - Lugana Maiolo DOC

di Bruno Fulco Lugana Maiolo                                            [...]

tags : verdicchio trebbiano orata penne pollo burro pesci zucca brie doc
dal 4 March 2013 su:
alcolici carne e pesce vino

Castrum Castrocari vendemmia tardiva secca Igp f2009

Degustazione > Valpiani Marta Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese 100% - Alcol: 14,00% Vol. - Prezzi franco cantina: 8.20 € Il colore rubino brillante, limpido con sfumature granata. Il [...]

tags : sangiovese rubino vendemmia vendemmia tardiva degustazione
dal 4 March 2013 su:
alcolici vino
Vernaccia di San Gimignano e Rebula Slovena Brda, vitigni, stile e territori a confronto

Vernaccia di San Gimignano e Rebula Slovena Brda, vitigni, stile e territori a confronto

Per quest’anno Giancarlo Gariglio, curatore della guida dei vini Slow Wine, decide di abbandonare la gettonatissima Francia e di portare nella città delle torri la Ribolla, anzi la Rebula [...]

tags : riesling cantina vernaccia malvasia bio monte fiore succo ribes wine
dal 28 February 2013 su:
alcolici vino formaggi

Cevico e l’evoluzione della specie: dal San Crispino alle anfore di Romagna

Gruppo Cevico è un autentico colosso dell’enologia romagnola: cooperativa da 6700 ha di estensione, 1 milione di ettolitri di vino prodotti tra Ronco, San Crispino, tetrapak, bag in box, [...]

tags : trebbiano vitigno anice romagnola vendemmia affinamento trebbiano di romagna
dal 27 February 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Yatir 2008, Petit Verdot: vino kosher dalla Yatir forest

  di Sara Marte Petit verdot e non siamo in Francia. Splendida e difficile uva a bacca nera con maturazione tardiva ha trovato in paesi caldi come la California, una nuova collocazione. Noi [...]

tags : uva
dal 8 January 2013 su:
frutta verdura
Corso Terrorir: la Schiava

Corso Terrorir: la Schiava

La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]

tags : cantina sambuca schiava riesling pinot langhe uva funghi frutta bianco
dal 4 January 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Le Strade del Vino in Toscana

Le Strade del Vino in Toscana

La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]

tags : pecorino gamay pinot passito merlot novello moscato fiorentina chardonnay chianti
dal 27 December 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Roter Veltliner, il vitigno austriaco dal colore rosa

Roter Veltliner, il vitigno austriaco dal colore rosa

Il Roter Vetliner è un vitigno austriaco a bacca grigia. Gli acini sono di color rosa, giallo-verdolino con delle pigmentazioni rosse, e viene normalmente vinificato in bianco. Molti dei [...]

tags : rosato riesling zona vini uva bianco veltliner vitigno ristorante
dal 20 December 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Festa di Natale di God Save The Wine – Firenza

Mercoledì 12 dicembre 2012, dalle ore 19:30, torna la festa di Natale di God Save the Wine, che avrà luogo all’Hotel Bernini, dietro Piazza della Signoria nel cuore di Firenze. La serata [...]

tags : pinot syrah sauvignon cabernet merlot refosco dal peduncolo rosso chianti cantina sangiovese garganega
dal 11 December 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Scoprire Impasti Possibili rende indimenticabili i dolci delle feste

Scoprire Impasti Possibili rende indimenticabili i dolci delle feste

Impasti Possibili per i dolci delle feste di Natale e di Capodanno. La difficoltà che balena subito nella mente è legata al panettone. Un banco di prova tra i più severi per i lievitati [...]

tags : passito albicocche falanghina latte dolci punta reale frutta bufala maiale
dal 10 December 2012 su:
alcolici locali frutta verdura

Il Kaiserschmarrn è uno dei più famosi dessert austriaci, conosciuto in Trentino col nome di Smorrn.

Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè "Imperatore", e Schmarr(e)n, "Frittata dolce") è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l'area dell'ex Impero Austro-Ungarico [...]

tags : salsa kaiser farina grammi latte dolci uva mele ribes burro
dal 8 December 2012 su:
ricetta vino frutta verdura

Fattoria Lavacchio e il vivere bio per la festa di Natale di God Save The Wine 12 Dicembre Hotel Bernini

Una fattoria biologica alle porte di Firenze nel mezzo della denominazione della Rufina, un oasi di pace e tranquillità “bio” che oltre ad essere un rinomato agriturismo non poteva esimersi [...]

tags : chianti sangiovese chardonnay igt bio rufina bianco dolci docg wine
dal 6 December 2012 su:
vino alcolici locali

Gift the gift. L’ultimo bacio del 2012 con l’Etna DOC Rosso ERSE di Tenuta di Fessina. Da Trimani, Vinai in Roma

Trimani Vinai in Roma: idee regalo\1_l’ultimo bacio: due rossi eleganti e affascinanti, fragranti e saporiti. Natale si avvicina. E da Trimani, luogo magico romano per winelovers di tutto il [...]

tags : etna vini doc grammi tannino carricante mescolate nerello nerello mascalese
dal 4 December 2012 su:
vino alcolici ricetta

La festa di Natale di God Save the Wine torna a Firenze Hotel Bernini il 12 Dicembre per gli auguri diVini da tutti noi

Torna la festa di Natale di God Save the Wine con la consueta magica serata all’Hotel Bernini dietro Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze ma soprattutto con tutti i vostri cuori e [...]

tags : merlot cabernet cantina garganega sauvignon pinot syrah chianti sangiovese igt
dal 1 December 2012 su:
vino alcolici carne e pesce

Amarone Bosan e Parmiggiano Reggiano: un matrimonio per grandi chef

L'Amarone Bosan 2004 conquista i due titoli più prestigiosi del concorso organizzato dall'Accademia della Muffa Nobile in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano. Bologna, 24 [...]

tags : ricette amarone bianco dolci vini manzo ricetta reggiano ristorante internazionale
dal 30 November 2012 su:
vino locali ricetta
Falanghina dei Campi Flegrei Agnanum 2003-2011: una storia a nove annate

Falanghina dei Campi Flegrei Agnanum 2003-2011: una storia a nove annate

Osteria Abraxas di Nando Salemme, Lucrino Pozzuoli (NA) (chiocciola Slow Food) di Annito Abate Nel trailer per la serata vissuta mercoledì, percorrerei le emozioni dell’incipit di “Star [...]

tags : falanghina cantina gateau frutta annata locanda osteria riserva bosco olive
dal 28 November 2012 su:
alcolici vino locali

Buon ringraziamento! Involtini di tacchino al cavolo nero con zucca e patate speziate al forno

Oggi negli Stati Uniti è il giorno del Ringraziamento, questo lo sanno quasi tutti. Il tam tam sui social media è inarrestabile, perfino nei giochini in flash..Non sto a spiegarvi perchè [...]

tags : burro fuoco forno collo panna noce zucca brandy grammi americana
dal 22 November 2012 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

God Save The Wine a Roma

Mercoledì 21 novembre 2012 sbarca a Roma, al Teatro Eliseo, God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo con direttore «artistico» Andrea Gori, organizzazione Promo [...]

tags : moscato montepulciano pinot syrah passito cesanese pignoletto chardonnay carmignano sangiovese
dal 19 November 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
Fiano di Avellino DOCG “eccellenza Campana”

Fiano di Avellino DOCG “eccellenza Campana”

Questa antica varietà di uva, come molte altre specie deve le sue origini ai Greci, i quali importarono nel territorio  Campano la varietà  “vitis Apicia”e sembra che le prime viti [...]

tags : trebbiano coda di volpe fiano forno funghi frutta bianco polipo greco secco
dal 18 November 2012 su:
vino alcolici carne e pesce

Gorizia. Tra i vigneti e la cantina di Stanko Radikon. E’ tempo di bere Ribolla Gialla e Oslavje 2005

La Cantina Radikon Azienda Agricola Radikon Località Tre Buchi, 4 Tel. 0481 32804 Fax 0481 539948 www.radikon.it di Tommaso Esposito Per arrivare su alla cantina si lascia Gorizia e si sale in [...]

tags : merlot bastone cantina pinot ribolla gialla annata vini isonzo tocai naturale
dal 16 November 2012 su:
vino alcolici pane e pizza

Sensazioni mediterranee e bordolesi dalla costa toscana con Caiarossa a Roma al Teatro Eliseo il 21 Novembre al God Save The Wine

Siamo a Riparbella in provincia di Pisa,  nell’immediato entroterra di Rosignano e vicino alla costa con il mare che fa sentire le sue influenze nel terreno e nell’aria. Al contempo siamo [...]

tags : igt sangiovese cantina burro wine vini vendemmia tardiva bianco ricetta vendemmia
dal 13 November 2012 su:
alcolici vino ricetta