Animaetnea Contrada Santo Spirito di Passopisciaro (CT) Tel. 0575 477857 email: animaetnea@animaetnea.it di Antonella Amodio Da Noto a Contrada Santo Spirito in località Passopisciaro, [...]
Ricette dei dolci tipici romani da preparare in casa con facilità. Ecco alcune idee da cui prendere ispirazione per stupire amici e parenti! Preparare in casa dei dolci tipici della cucina [...]
Il grafico qui sopra credo fornisca un quadro piuttosto chiaro dell’evoluzione del mercato mondiale dei vini sfusi, almeno dal punto di vista dei volumi: declino strutturale. Le ragioni [...]
Per la ricetta del giorno di oggi abbiamo scelto un piatto di pasta spettacolare, semplice da fare ma molto gustosa. Ecco come si prepara. Con pochi ingredienti potete realizzare una squisita [...]
Virgilio Pronzati Ecco tutti i dati dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” condotta da Marta Galli Osservatorio [...]
di Enrico Malgi Quando si parla dell’Aglianico la mente corre subito verso il territorio dell’Irpinia oppure del Sannio in Campania, cioè gli areali sicuramente più vocati e famosi. Ma [...]
di Marina Betto Suggerito un rituale di degustazione, fatto di musica, scelta del luogo ideale dove fermarsi e raccogliersi con la giusta predisposizione d’animo, seguire le istruzioni per [...]
Il primo premio della nuova vendemmia va alla Sardegna, alla cantina sociale di Dorgali per il “Santa Caterina” Isola dei Nuraghi IGP. Secondo posto per Principe di Corleone “Cupido” [...]
Da giovedì 23 a domenica 26 novembre Lungomare Trieste – Santa Teresa (ore 10 – 24) Quattro giorni, centinaia di prodotti provenienti da 7 regioni italiane, laboratori e show cooking, [...]
Siamo tornati all’hotel Concordia di Livigno, elegante albergo situato nel cuore della nota località sciistica della Valtellina. L’occasione è stata una cena nel ristorante fine-dining [...]
Calamari ripieni morbidissimi: il secondo piatto gustoso e semplice da preparare con una ricetta super facile, corri a prepararli! Non sai mai cosa preparare per cena durante la settimana? [...]
Non fermenta solo il mosto, ma tutto il mondo che ruota intorno al vino, dove si sperimenta come in pochi altri settori, per generare... The post Vini autoctoni: 10 bottiglie fuori [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
Cantine Dell’Angelo Via S. Lucia, 32 Tufo (AV) Tel. 338 4512965 di Antonella Amodio Apro dopo 9 anni dalla vendemmia il Miniere Greco di Tufo DOCG 2014 Cantine Dell’Angelo di Angelo Muto, [...]
5 SENSI a San Severo Viale 2 Giugno, 413 chiuso la domenica Tel 3388185896 di Francesco Costantino La formula che preferisco in assoluto, soprattutto per passare una serata tra amici. Mi piace [...]
Quando sei a tavola potresti fare alcuni errori che ti fanno rischiare tantissimo: ecco le superstizioni a cui prestare attenzione. Quando si è a tavola bisogna seguire alcune regole di buona [...]
Specialità tipica natalizia, i vanillekipferl sono deliziosi e si preparano in modo semplice: non possono mancare nel periodo delle feste. Tra tutte le bontà dolci tradizionali che si mangiano [...]
Dulcia domestica (Dolci fatti in casa con datteri ripieni) by C. Raddato from FRANKFURT, Germany Un vino servito a chi viaggia sulla strada. Il pepe tritato viene messo in un recipiente [...]
Una degustazione memorabile di 5 annate, un progetto enologico sulla longevità della Falanghina del Sannio Palazzo Petrucci, lunedì 20 novembre 2023 – ore 12.30 con Nicoletta Gargiulo e [...]
La filiale napoletana della Banca del Vino di Pollenzo inaugura la stagione invernale delle degustazioni nella nuova sede della Fondazione Made in Cloister, nell’ex chiostro piccolo della [...]
Il nome “crespella” potrebbe confondere, perché in effetti viene utilizzato anche come sinonimo di crepe. Ma c’è di più, nella variegata ed infinita lista di tipicità delle [...]
Barattoli di vetro? Non gettarli mai più! Puoi riciclarli in molti modi: un gesto importante per te e per l’ambiente. Tutto quello che facciamo nella nostra vita quotidiana ha delle [...]
Più buona della frittata di pasta c’è solo la crostata di tagliolini: la ricetta che ti salverà il pranzo o la cena anche quando ci sono tanti commensali ed é facilissima da fare! Hai [...]
Der römer shop Foto by Carole Raddato Il Conditum era molto apprezzato dagli antichi romani. Nell’antica Roma non era comune bere il vino puro e veniva diluito con acqua. Puoi [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno sfiziosa – a dire poco – per portare in tavola la salsiccia in modo davvero molto appetitoso. Succulenta, tenera e saporita, la salsiccia [...]