di Raffaele Mosca Il mercato del vino si fa sempre più globale e, per i colossi europei, diventa indispensabile avere i piedi in tutte le staffe possibili. In Italia stiamo stati molto [...]
Virgilio Pronzati Emozioni dal Mondo 2023 19 anni di Merlot e Cabernet Insieme a Bergamo Torna a Bergamo, per il 19esimo anno consecutivo, l’unico concorso enologico internazionale [...]
Hai mai provato la tradizionale ricetta napoletana della alici in tortiera? Sono una vera delizia, scopriamole insieme! Le alici sono un tipo di pesce molto versatile, che può essere cucinato [...]
IWB ha chiuso il primo semestre 2023 con un incremento del fatturato dell’11% a 197 milioni, frutto soprattutto delle acqusizioni messe a segno negli ultimi mesi (Enovation Brands e [...]
Assaporate questo risotto alla zucca cremoso con la ricetta tradizionale e classica molto semplice da fare. Un primo genuino perfetto in autunno. Quando arriva la stagione delle zucche dovete [...]
Integrato nella rinnovata stazione sciistica del Mottolino, il ristorante Kosmo Taste the Mountain è il primo ristorante di cucina di montagna etica e sostenibile di Livigno. Grazie infatti [...]
Sapevi che il pollo al vino è molto più saporito di quello alla birra? Una vera delizia pronta in pochi minuti! Vediamo insieme la ricetta. Stavolta vi proponiamo la ricetta del pollo in una [...]
di Chiara Giorleo La serie sulle donne coinvolte nei vari rami del mondo del vino, parallela a quella sulle produttrici, pubblicate mensilmente su questo blog ormai da tempo, dedica un’uscita [...]
L’Italia é il paese dei santi e delle processioni. Tra le più sentite e partecipate di sicuro è la ricorrenza dei Santi Medici Cosma e Damiano che ricade il 26/27 settembre. Per ognuno [...]
Un primo piatto colorato, sfizioso e anche cremoso: ecco come preparare un delizioso risotto con radicchio e speck! Desideri stupire i tuoi amici con un primo piatto sfizioso ma anche semplice [...]
Zuppa di ceci con Palmazio bianco, ottenuto da un vitigno autoctono dell’Isola di Capraia (Li) che è la terza isola dell’Arcipelago Toscano. Rustico e dalle mille versioni (con [...]
Per la ricetta del polpo al sugo in umido tenero e delizioso, proprio come lo faceva la nonna, dovete seguire le sue indicazioni. Ecco come fare. Volete portare in tavola un secondo piatto di [...]
Lo scalogno è un ingrediente che viene spesso confuso con la cipolla. Pur appartenendo alla stessa famiglia però è molto diverso. Lo scalogno appartiene alla stessa famiglia dell’aglio [...]
Nel pittoresco borgo medievale di Varenna, sul Lago di Como, ha aperto da poco il ristorante fine dining Visteria, dell’hotel Royal Victoria del gruppo R Collection Hotels. La pronuncia [...]
di Gennaro Miele Il Cilento è una terrazza che discende fino al mare, un percorso morbido che dall’entroterra dominato dal monte Stella arriva, attraversando verdi spazi, fino alle spiagge di [...]
di Marco Contursi Una serata di luna piena e l’invito di un amico è stata l’occasione per scoprire una bella realtà vitivinicola, poco conosciuta, che organizza però anche degustazioni di [...]
#3 – il Corriere delle Signore, 26 ottobre 1901 Economia domestica Storione alla Saint-Ménèould Preparate una *Saint-Ménèould* come d’ordinario, conditela con sale, pepe, vino [...]
Per la ricetta del giorno di oggi abbiamo selezionato un secondo piatto ricco e succulento che farà la felicità di grandi e bambini. Ma per portare in tavola un piatto fatto bene e delizioso [...]
Versatile e saporita la senape è un ottimo condimento per carne, insalate, pesce e formaggi. Mi piace creare con questo ingrediente tanti abbinamenti originali e insoliti. Ecco come fare: [...]
Non tramonta mai il sole sulla passione per il gelato. Le ultime rilevazioni dell’Osservatorio SIGEP (salone internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianale in programma [...]
Virgilio Pronzati La prima manifestazione della stagione è pronta a richiamare in numerosi borghi e città della provincia una folta schiera di appassionati di enogastronomia. Il [...]
Se siete abituati a togliere la buccia e i semi dell’uva perché non vi piace mangiarli sappiate che è un errore, ecco quali proprietà hanno. Semi e buccia di ogni acino di uva sono dei [...]
La ricetta del fegato alla veneziana è tradizionale in Veneto ma si cucina in tutta Italia, ecco come si prepara in pochi minuti. Cucinare le frattaglie non va molto di moda ma bisognerebbe [...]
di Marina Betto In Francia lungo la Loira si snodano centinaia di chilometri di vigneti, toccando terreni di origine diversa e differenti climi ma i vini sono accomunati da una certa rotondità [...]
di Antonella Amodio San Marzano di San Giuseppe, una striscia di terra in provincia di Taranto, racchiusa tra i mari della Puglia, è il piccolo paese della DOP Primitivo di Manduria e sede [...]