Che si mangia oggi a pranzo? Scoprite insieme a noi qual è la ricetta del giorno per il menu di oggi sfizioso e facile da cucinare. Per tutti coloro che amano i piatti a base di pesce abbiamo [...]
Il consumo di alcol (vino, birra o superalcolici), può essere una delle cause di tumore, lo dimostrano diversi studi scientifici. Bere alcol può essere una causa di tumore, lo dicono gli [...]
Volete gustare un piatto squisito e facile da preparare? Allora vi diamo noi la ricetta del giorno perfetta per il menu della domenica. Per completare il menu del pranzo o della cena in modo [...]
di Marco Galetti A questo punto la salivazione è incontenibile, anche per gli amanti del Pandoro La splendida foto di apertura è presa dal sito della pasticceria Calciano di Tricarico che [...]
Come si prepara il ragù di carne napoletano originale e tradizionale? Con questa ricetta tipica che abbiamo cucinato per voi nella cucina di buttalapasta.it Se volete preparare un vero ragù di [...]
Volete la ricetta autentica dei saltimbocca alla romana buoni come quelli che potete mangiare nelle trattorie di Roma? Eccola. Diffidate da chi vi propone ricette con la carne di maiale o di [...]
Basta davvero pochissimo per portare in tavola una vera delizia: con merluzzo e pomodori farai tutti contenti a cena! Attingendo a piene mani dalla nostra tradizione mediterranea, non c’è [...]
Si acuiscono le tensioni economiche fra Occidente e Cina. Questa volta sono le autorità cinesi a sferrare un duro colpo contro i liquori europei. Un’indagine cinese [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno perfetta per festeggiare la Befana alla grande, con un secondo piatto di carne squisito! Se state cercando una ricetta del giorno adatta a completare al [...]
Astemi di tutta Italia, questo è il vostro momento. Il vostro e quello dei salutisti e dei curiosi in generale. Perché a Bologna, il 15 gennaio, si tiene il No/Lo Bolo Fair, l’evento [...]
Trasforma l’acqua in vino e tutti urleranno al miracolo, ma mettiti a offrire dell’acqua santa ed ecco che iniziano i problemi. La morale della storia? Per farsi volere bene è [...]
T di topinambur, un tubero poco conosciuto dal sapore delicato e dolce simile a quello del carciofo, per questo risulta essere un ottimo contorno, ma non solo!Oggi infatti ci ho preparato un [...]
Non c’è niente da fare: a quanto pare nessuna quantità di alcol è sicura quando si tratta delle probabilità di sviluppare tumori al cavo orale o neoplasie all’esofago. Uno studio [...]
Non occorre molto tempo per portare in tavola questa deliziosa pasta, seguite la ricetta del giorno e farete un figurone con gli ospiti. Agli amanti dei sapori di mare oggi vogliamo dedicare [...]
La grande forza del vino è poter cambiare i destini delle persone. Per esempio quella di Teresa Mincione, laurea in giurisprudenza con abilitazione alla professione di avvocato, professione che [...]
Vi sembra strano pensare che gli alcolici possano passare il loro tempo di invecchiamento nelle profondità del mare? Eppure è così. Dimenticatevi di scendere le scalette per andare in cantina [...]
di Antonella Amodio La pizza all’ananas di Gino Sorbillo è stata descritta come “molto particolare” dallo stesso Sorbillo, pizza inserita nel menu dei suoi locali da alcuni [...]
Una battaglia a suon di vino vede come protagonista Dracula. A quanto pare esistono diversi marchi che hanno deciso di basare la loro produzione su temi decisamente vampirici, coinvolgendo il [...]
C’è una inaspettata lezione di stoicismo in Paris Hilton che prepara le lasagne, e cioè che non dovremmo mai giudicare il successo del nostro lavoro sulla base del risultato o delle [...]
Per realizzare la mia zucca in saor mi sono ispirata alla ricetta tradizionale veneta di questo contorno di stagione, aggiungendo il tocco delle spezie e qualche licenza personale. Il termine [...]
Ho una passione per la zuppa di cipolla; mi piace il sapore ed il profumo delle cipolle cotte lentamente, la consistenza setosa che si racchiude ad ogni boccone. Nel blog c’è la [...]
di Lorenzo Colombo Il vitigno E’ curiosa la storia della genesi del Rebo, vitigno che deve il nome al suo inventore, Rebo Rigotti, ricercatore e sperimentatore presso la Scuola Agraria di San [...]
di Raffaele Mosca Un rendez-vous con l’azienda più antica di tutto il territorio bolzanino: una tenuta abbaziale attiva dal 1143 nel cuore della Valle Isarco, la zona più alta e fredda delle [...]
Virgilio Pronzati di Albino Morando e Davide Morando 336 pagine a due e quattro colori 19x27 cartonato Ventinovesimo anno di edizione Vitenda, l'agenda del vitivinicultore Giunta [...]
Il vino rosso piace quasi a tutti, ma non bisogna andare oltre: lo studio finalmente rivela perché provoca forti mal di testa. Il vino rosso, da sempre elogiato per le sue qualità e le note [...]