Finalmente novembre. Con le cantine aperte per san Martino, le feste per il vino nuovo, il profumo del mosto, l’arancione delle zucche che colora la tavola. Con l’attesa di mesi [...]
Un piatto ricco, unico e perfetto per la domenica: come preparare la pasta al forno come le chef Cannavacciuolo! Chi non desidera sfornare una pasta al forno come quella degli chef? [...]
Volete un’idea per cucinare un piatto delizioso in poche mosse? Allora seguite la nostra ricetta del giorno e sorprendente i vostri ospiti. Che si mangia oggi? Rispondiamo volentieri alla [...]
Pellegrini S.p.A. Cisano Bergamasco (BG) Via Mazzini, 43 Tel. 035 781010 info@pellegrinispa.net di Antonella Amodio Un nuovo modo di concepire il Morellino, con una visione complessa ed [...]
di Raffaele Mosca Quello dei vini super-premium delle cooperative altoatesine è un filone che esiste già da qualche anno: ogni cantina ha lanciato un’etichetta molto ambiziosa e in tiratura [...]
Virgilio Pronzati La targa intitolata al compianto direttore editoriale del Touring Club Italiano sarà consegnata domenica 5 novembre a Merano nel corso della presentazione della guida [...]
di Francesca Di Leo e Luca Roncadin Enrico Coser, con la sua famiglia proprietario dell’azienda vinicola Ronco dei Tassi di Cormòns (Go) è il “Personaggio dell’anno” per Vinoway [...]
La pasta con funghi e pancetta è una ricetta molto semplice e veloce da realizzare per portare in tavola un primo piatto ricco di gusto. Per un primo piatto facile da fare e molto gustoso da [...]
La dieta mediterranea è, da sempre, considerato il regime alimentare per eccellenza. Oggi, però, arriva una clamorosa scoperta: può allungarci la vita La dieta mediterranea, celebre in tutto [...]
Consumatori più consapevoli e osti sempre più decisi e appassionati: i wine bar nella capitale sono un vero trend in crescita. Scopri gli indirizzi da non perdere, Indirizzi da non Perdere, [...]
Azienda Agricola Panizzari, una bella storia che inizia nell’800 La storia dell’Azienda Agricola Panizzari e dei suoi vini inizia alla fine del XIX secolo sui colli di San Colombano al [...]
Ottobre è il periodo delle castagne ed esistono diversi modi per cucinarle: Antonino Cannavacciuolo ci rivela come prepararle ‘a modo suo’, deliziose! Durante i mesi autunnali, [...]
I fusilli con salsiccia e rucola son facili e veloci da preparare. Scopri la ricetta da seguire passo dopo passo! Sei in cerca di idee per un pranzo con ospiti dell’ultimo minuto ma non [...]
La corretta disposizione degli alimenti in frigo è una buona pratica sia per conservarli bene e più a lungo e sia per sprecare meno energia. Bisogna sapere che all’interno del frigorifero ci [...]
di Simona Paparatto L’azienda, specializzata in vini italiani di qualità e premium, ha riservato un’apposita sezione della piattaforma a oltre 300 etichette selezionate con prezzi bloccati [...]
Un secondo piatto che prepari con ingredienti semplicissimi: non potrai più fare a meno di mangiare le patate di Giacomino! Piatto veloce e buonissimo, sono queste le due prerogative che [...]
Polenta con funghi e salsiccia, il piatto unico ricco e nutriente che potete realizzare in poche mosse seguendo la nostra ricetta facile. Con il freddo che arriva bisogna portare in tavola dei [...]
Fate confusione tra champagne e prosecco? Da oggi non più: ecco le differenze che dovete conoscere e che, da oggi, non potrete più ignorare È una delle tante rivalità che animano Italia e [...]
Una ricetta del giorno della nonna semplice da fare per portare in tavola un piatto unico delizioso, ottimo da gustare in famiglia. Il piatto del giorno è lo spezzatino con i piselli, un [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2024 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei viaggi e meeting con i nostri associati e Amici di [...]
di Chiara Giorleo I numeri parlano chiaro: le donne rappresentano la maggioranza degli addetti e dei manager nell’ambito marketing e comunicazione (80%), commerciale (51%) e turismo (76%). [...]
di Enrico Malgi In una bella e soleggiata mattinata di inizio ottobre sono stato trasportato dai miei soliti amici (a questo punto si può dire ormai quasi parenti) lombardi presso l’azienda [...]
È nel momento in cui arriva la pizza a tavola che prendo il bicchiere con il gambo e lo svuoto in quello dell’acqua per poterlo stringere e bere il mio Gragnano Ottouve a garganella. Non [...]