DDV festeggiano a Firenze il 35esimo anniversario dalla fondazione. Nell'occasione saranno presentati gli esiti dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei [...]
Se siete amanti della tradizione non perdete l’occasione di preparare questo delizioso dolcetto del giorno, è perfetto per Natale! Oggi vi vogliamo proporre un dolce tipico e tradizionale [...]
Venerdi, 24 Novembre, dalle 21, nello scenario suggestivo del lungomare di Castellammare di Stabia, presso il Gran Caffe Napoli 1850, torna con grande entusiasmo la VI edizione di “Vini in [...]
Non solo verdura. Anche la frutta in inverno è un ottimo ingrediente per preparare la zuppa. Viaggiando, ho scoperto alcuni abbinamenti interessati. Mi piace gustarla con fette di pane [...]
Virgilio Pronzati Il Brunello di Montalcino 2018 di Argiano, giudicato il miglior vino del 2023 da Wine Spectator, la bibbia internazionale del vino, sarà a Be.Come come primo evento dopo [...]
Mercoledì 15 novembre alle ore 10.30 presso Listone Giordano Arena, in via Santa Cecilia 6 a Milano, verrà presentata “Vitae 2024”, la guida firmata dall’Associazione Italiana Sommelier [...]
È un classico per la Vigilia di Natale: il polpo non può mancare a tavola. Ma invece della solita insalata c’è il carpaccio a conquistare tutti. Nel tradizionale menù a base di pesce [...]
La ricetta della torta margherita è una grande classico della pasticceria casalinga lombarda, ecco come fare la ricetta della nonna Questa torta margherita sofficissima è molto semplice [...]
Oggi a Light and tasty si parla di lunghe cotture o lunghe preparazioni ed io ho voluto proporvi un piatto classico della tradizione toscana che ogni inverno preparo sempre almeno una volta: le [...]
Potrete usare l’aceto vulcanico per esaltare al meglio i vostri piatti preparati con cura e offrire a tutti gli ospiti qualcosa di sublime. Con l’aceto possiamo rendere più [...]
Se vi fidate, noi ci siamo andati. Su invito o per passaparola. Abbiamo conosciuto la cucina e lo chef. Eccoci allora con 9 ristoranti che vi segnaliamo ciascuno con un perché. Ma soprattutto [...]
Novità per gli appassionati di vino e distillati, da martedì 14 novembre Esselunga lancia la sua enoteca online. Una vetrina digitale per i vini... The post Esselunga: l’enoteca online [...]
Virgilio Pronzati Un’esperienza unica in uno dei “santuari” della viticoltura eroica. Serrapetrona è un suggestivo borgo medioevale dell’entroterra maceratese, [...]
Luigi Bellucci Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Serrapetrona per un’esperienza unica in uno dei “santuari” della viticoltura eroica. Serrapetrona è un [...]
Se non lo hai mai provato devi assolutamente farlo perché è davvero buonissimo: il risotto alle castagne è una ricetta autunnale che farà impazzire tutti. Si tratta di una ricetta tipica [...]
di Simona Paparatto Gaiole in Chianti, 2 novembre 2023. Marchesi Frescobaldi ha la missione di comprendere e promuovere terroir unici, rendendoli parte integrante dello spirito della Toscana. I [...]
Con mio sommo piacere ricevo e pubblico il Comunicato del Consorzio dei Vini Irpinia a proposito di Wine Spectator Il Taurasi Riserva sul tetto del mondo. Finalmente la denominazione di punta [...]
Negli ultimi giorni l’Italia del vino ha avuto una grande soddisfazione: il Brunello di Montalcino di Argiano 2018 è stato designato come primo vino al mondo per Wine Spectator. Si può [...]
Si parla di Comfort Food, ma esiste il Comfort Wine? Certo che esiste, ed è quello capace di unire il piacere di bere a quello di mangiare e in genere gioca sulla memoria, su quei vini [...]
L’arrosto del menu natalizio da preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. Il risultato sarà una carne morbida, tenera e saporita! Il menu di Natale non può non comprendere il [...]
Le lasagne senza besciamella sono buonissime e gustose, con la nostra ricetta potete servire in tavola un piatto sfizioso e leggero. Se non volete rinunciare ad un bel piatto di lasagne, ma [...]
di Enrico Malgi Quando si parla di grandi vini italiani a bacca bianca non si può assolutamente tralasciare di nominare il Fiano di Avellino Docg, che ormai è diventato un’icona a livello [...]
Quest’anno per la Vigilia di Natale le cozze falle così: aggiungi l’arancia e quest’altro ingrediente, sentirai che sapore! Uno dei piatti tipici che non può proprio mancare [...]
Gli strangolapreti sono la bontà per eccellenza: piatto unico che va provato almeno una volta nella vita. Diversi dagli strozzapreti, ma speciali! Cucinare per le persone amate è un atto [...]
Una giornata di degustazioni e incontri dedicati alla stampa, agli operatori di settore e al pubblico di appassionati per inaugurare la nuova edizione del Salone dei Vini e dei Territori [...]