La bottiglia di vino di Spira. La bottiglia di vino più antica al mondo risale all’epoca romana, più precisamente, al IV secolo d.C. (325-350 d.C.) ed è stata trovata nel 1867 [...]
di Monica Bianciardi Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio Giuseppe Verdi Reinventarsi per rilanciare un intero territorio: questo è il motto [...]
di Stefano Tesi Sulla Strada dei vini dei Colli Piacentini capita di imbattersi in questo bianco dalle note macerate e di marcata identità, che in bocca si traduce in lunghezza, profondità e [...]
Delegat’s ha vissuto un anno di crescita straordinaria nel 2023 (anno fiscale chiuso a giugno): le vendite sono cresciute del 15% con volumi saliti di quasi il 10% a 3.7 milioni [...]
Dal ricettario Arrigoni & Aici una ricetta di Manila Foresti e Irina Cigolini con il nuovo erborinato di Arrigoni Battista: il Rossini affinato per un mese e mezzo in vinacce di [...]
Dopo la ricetta del lampredotto bollito e accompagnato con la salsa verde, non poteva mancare quella della più classica trippa al pomodoro.Questo è un piatto cucinato in ogni parte [...]
A poco più di dieci giorni dall’apertura dell’edizione 2023, l’annuncio del vincitore del Premio “Leonildo Pieropan” e del nuovo Premio “Vignaiolo come noi”. Il premio alla [...]
Una cantina nascosta dei colli Orientali scoperta per voi. Ronc (pronuncia con la “c” dura) in friulano è un nome che si trova in molti vini e in molte cantine, indica all'incirca [...]
Cremoso e sfizioso, il primo piatto da chef che ti farà fare un figurone. Ecco cosa preparare con le mele! Uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di dolci fatti in casa è la [...]
Virgilio Pronzati Sarà presentata l’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” condotta da Marta Galli [...]
DDV festeggiano a Firenze il 35esimo anniversario dalla fondazione. Nell'occasione saranno presentati gli esiti dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei [...]
Se siete amanti della tradizione non perdete l’occasione di preparare questo delizioso dolcetto del giorno, è perfetto per Natale! Oggi vi vogliamo proporre un dolce tipico e tradizionale [...]
Venerdi, 24 Novembre, dalle 21, nello scenario suggestivo del lungomare di Castellammare di Stabia, presso il Gran Caffe Napoli 1850, torna con grande entusiasmo la VI edizione di “Vini in [...]
Non solo verdura. Anche la frutta in inverno è un ottimo ingrediente per preparare la zuppa. Viaggiando, ho scoperto alcuni abbinamenti interessati. Mi piace gustarla con fette di pane [...]
Virgilio Pronzati Il Brunello di Montalcino 2018 di Argiano, giudicato il miglior vino del 2023 da Wine Spectator, la bibbia internazionale del vino, sarà a Be.Come come primo evento dopo [...]
Mercoledì 15 novembre alle ore 10.30 presso Listone Giordano Arena, in via Santa Cecilia 6 a Milano, verrà presentata “Vitae 2024”, la guida firmata dall’Associazione Italiana Sommelier [...]
È un classico per la Vigilia di Natale: il polpo non può mancare a tavola. Ma invece della solita insalata c’è il carpaccio a conquistare tutti. Nel tradizionale menù a base di pesce [...]
La ricetta della torta margherita è una grande classico della pasticceria casalinga lombarda, ecco come fare la ricetta della nonna Questa torta margherita sofficissima è molto semplice [...]
Oggi a Light and tasty si parla di lunghe cotture o lunghe preparazioni ed io ho voluto proporvi un piatto classico della tradizione toscana che ogni inverno preparo sempre almeno una volta: le [...]
Potrete usare l’aceto vulcanico per esaltare al meglio i vostri piatti preparati con cura e offrire a tutti gli ospiti qualcosa di sublime. Con l’aceto possiamo rendere più [...]
Se vi fidate, noi ci siamo andati. Su invito o per passaparola. Abbiamo conosciuto la cucina e lo chef. Eccoci allora con 9 ristoranti che vi segnaliamo ciascuno con un perché. Ma soprattutto [...]
Novità per gli appassionati di vino e distillati, da martedì 14 novembre Esselunga lancia la sua enoteca online. Una vetrina digitale per i vini... The post Esselunga: l’enoteca online [...]
Virgilio Pronzati Un’esperienza unica in uno dei “santuari” della viticoltura eroica. Serrapetrona è un suggestivo borgo medioevale dell’entroterra maceratese, [...]
Luigi Bellucci Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Serrapetrona per un’esperienza unica in uno dei “santuari” della viticoltura eroica. Serrapetrona è un [...]
Se non lo hai mai provato devi assolutamente farlo perché è davvero buonissimo: il risotto alle castagne è una ricetta autunnale che farà impazzire tutti. Si tratta di una ricetta tipica [...]