Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta i dati Istat: il nuovo calo congiunturale del valore aggiunto agricolo è un campanello d'allarme. Gli alti costi stanno penalizzando [...]
Sul calo del valore aggiunto agricolo pesa l'effetto del maltempo che, con la siccità estiva e i nubifragi autunnali, ha tagliato i raccolti nazionali che sono in grado di coprire quest'anno [...]
Dopo la vendemmia, il coraggio delle scelte. Piemonte Anteprima Vendemmia 2012. Castello di Roppolo (BI), Giovedì 22 novembre 2012 - ore 10."Anteprima vendemmia 2012", l'annuale incontro [...]
L'incontro si svolgerà lunedì prossimo 19 novembre. Saranno affrontati tutti i principali problemi sul tappeto. La Confederazione vuole contribuire con idee e proposte al rilancio del settore [...]
Ecco il kit omaggio Ecor che ho ricevuto da "Emporio Ecologico", si tratta un negozio on line che vende prodotti alimentari naturali al 100 % di agricoltura biologica e non [...]
Resistenza Contadina - Diventare co-produttori per conoscere e valorizzare il 'buono, pulito e giusto' della nostra terra. Venerdì 16 novembre 2012 - ore 10,00, Napoli, Istituto 'Alfonso [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: sarebbe un vero disastro. Il governo italiano deve intervenire immediatamente."Se le notizie che giungono da Bruxelles fossero vere, salterebbe la [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta gli emendamenti che hanno modificato il provvedimento del governo. Bene lo slittamento per la rivalutazione dei redditi domenicali ed agrari e [...]
Punteggio pieno per 'Moroello' 2007, tra i più prestigiosi ed eleganti vini portabandiera della linea Principe Pallavicini, uvaggio di Sangiovese Grosso e Merlot, e diploma di merito per 'Casa [...]
Le chiavi consegnate a Don Ciotti dal presidente della Confederazione Politi e dal business director di New Holland Italia Mazzaferri, nel corso della premiazione di Bandiera Verde oggi al [...]
Il premio, giunto alla decima edizione, va alle realtà italiane più innovative. Dalle spugne vegetali alle matite colorate ottenute dagli scarti della vendemmia, dai bio-mattoni al 100% [...]
Ampia collaborazione con i comuni per far crescere queste iniziative. Istituiti sei anni fa, i mercati dei produttori di Campagna Amica promossi dalla Coldiretti, i cosiddetti farmers market, [...]
Il salone è stata l'occasione per discutere di temi di attualità, di problematiche ancora aperte e sviluppi futuri. Al termine della 40ma edizione di EIMA, UNIMA vuole esprimere la [...]
Si è concluso l'iter del nuovo regolamento Ue sulle produzioni agroalimentari di qualità, approvato dal Consiglio Europeo.Confagricoltura valuta positivamente la nuova normativa europea, [...]
Seminario Nazionale per le giornate del Parlamento Europeo - 'L'Europa è per i diritti umani'. Roma, 16 Novembre 2012 ore 9, sede del Parlamento Europeo, via IV Novembre 149.Negli ultimi anni, [...]
Venerdì 16 novembre, Via IV Novembre, 149 - Sala Delle Bandiere, ore 9.00.Interverranno, oltre a Nora McKeon (Terra Nuova) e Antonio Onorati (Crocevia), Patrizia Toia (Vicepresidente gruppo S&D [...]
L'Azienda Regionale Agricola Alberese aderisce alla rete di operatori garanzia AIAB di Filiera (GAF).AIAB, Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica, e l'Azienda Regionale [...]
Il Forum di Donne Impresa rinnova il mandato all'imprenditrice di Landriano che sarà coadiuvata da Elisabetta Scabrosetti e Milena Guerci.Martedì 13 novembre, il Forum di Donne Impresa, [...]
Conferenza stampa in programma venerdì 16 novembre 2012 (ore 13:00) alla Fiera di Bolzano.Venerdì 16 novembre, alle ore 13, nella Sala Elena Walch all'interno del Centro Congressi [...]
Un marchio di riconoscimento con il quale si premia la qualità e il rispetto dell'ambiente naturale.La Città di Otranto ha ottenuto la Bandiera Verde Agricoltura e il Sindaco Luciano [...]
Maltempo anche l'agricoltura sott'acqua. I Periti Agrari denunciano una situazione allarmante.Danni ingenti e la stagione autunno-invernale è appena iniziata. Frane, smottamenti e aziende [...]
Con il ritiro delle acque si contano i danni che nelle campagne potrebbero arrivare a cento milioni di euro a causa degli allagamenti, frane e smottamenti che hanno colpito le infrastrutture [...]
Il 95 per cento delle aziende agricole lombarde che partecipano ai farmers' market o alla fornitura di prodotti alle botteghe della Filiera agricola italiana dichiara un fatturato in crescita o [...]
Riflessioni per la revisione del regolamento. Venerdì 23 Novembre 2012 - ore 10. Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisullo - Ex mattatoio Testaccio.Il primo regolamento europeo che ha [...]
A far da sfondo all'attesa premiazione dei vini vincitori di Radici del Sud un'originale celebrazione per mano di illustri chef e pizzaioli locali della leggendaria pietanza partenopea.Si [...]