Azienda Agricola Di Meo Uva: fiano Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Luciano Ferraro ha raccolto in un articolo uscito proprio oggi (online qui) 15 vini bianchi per l’estate sul Corriere della Sera. Tra i critici, blogger e giornalisti di settore [...]
Buongiorno!Oswald ZueggChi non ha mai avuto, almeno una volta nella vita, un succo Zuegg e una marmellata Zuegg sul tavolo per colazione? O chi non ha mai trovato le mono porzioni in un [...]
Dite la verità: siete già in spiaggia, sotto l’ombrellone, e ci state leggendo dal vostro smartphone o dal tablet, mentre digerite uno dei piatti leggeri leggeri che caratterizzano il pranzo [...]
Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Agraria, Sezione di Scienze della Vigna e del Vino, sede di Avellino. Si comunica l’avvenuta pubblicazione del bando, per [...]
di Lello Tornatore Trascorso l’oscurantismo di qualche lustro fa, per intenderci dalla chiusura del “ Soldatiello” di Piazza Libertà di Avellino a qualche anno fa, in Irpinia c’è [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Una tipologia di birrificio, quello agricolo, da cui deriva una birra che spesso ha qualcosa in più in termini organolettici e identitari. I birrifici agricoli, così definiti perchè [...]
L’appuntamento con il press tour Zuegg 2015 era all’aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino per le 11 di giovedì 9 luglio. L’appuntamento con il press tour Zuegg 2015 era [...]
L’euro è sicuramente responsabile del crollo della rendita rurale. Mentre il valore reale della spesa nei bar e nei ristoranti è raddoppiato, in vigna si è dimezzato ed è per questo [...]
Tutti sanno tutto del roast-beef, che quasi perde la sua bovinità diventando rosbif per tutti noi che coll’inglese questioniamo ad ogni stop. Per questa volta lo facciamo in un modo [...]
E’ stata presentata alla stampa il 10 giugno scorso nella meravigliosa cornice del Castello Medievale di Lettere la seconda edizione di“Cenando sotto un cielo diverso”, che si [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 15 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La magnum di Fiano di Avellino 2009 di Guido Marsella arriva a tavola dopo una mezza dozzina di Champagne che [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Sapete qual è la vera forza della Campania in questi anni? Quello che la maggioranza dei ristoratori e dei [...]
by esto Cambiamenti in vista alla Pizzeria Degusta di Avellino. Marco Tango lascia per realizzare un progetto tutto suo che si concretizzerà dopo l’estate nello stesso capoluogo irpino. [...]
Questo piatto è stato presentato da Giovanni Arvonio del ristorante Taberna del Principe di Sirignano, in provincia di Avellino, nella fase di qualificazione di Chef Emergente Sud 2015. [...]
Il terzo appuntamento del ciclo di eventi promossi dall’Azienda Polselli S.p.a di Arce, in provincia di Frosinone, una importante realtà molitoria che in Campania, in particolare a Napoli, [...]
La 8° Grande Festa del Vino 58 Prestigiose aziende per oltre 300 strepitosi vini e 100 prelibatezze gastronomiche La Grande Festa del Vino, alla sua ottava edizione, ideata ed organizzata [...]
Tempo fa ascoltai Francesco Palmieri affermare che Malacqua, l’unico romanzo di Nicola Pugliese uscito per i Coralli di Einaudi nel ‘77 e recentemente rieditato da Tullio Pironti, non è un [...]
Forse il fiano di Ciro Picariello è il vino di maggior successo in Campania. In qualsiasi misura ne parli, ne scrivi, lo proponi, si accende automaticamente un certo entusiasmo nelle persone. [...]
Venerdì 19 giugno ENOGASTRONOMIA A Piazza Municipio Start ore 8Mercato di Campagna Amica a cura di Coldiretti Avellino Al Viale S.Modestino Ore 19.. a cura di Slow Food Condotta di Avellino e [...]
di Lello Tornatore E’ il piatto della estrema povertà nella quale si dibattevano i contadini di questa terra aspra ma generosa di sensazioni vere e concrete e che si usava alal vigilia di [...]
di Marina Betto L’ areale dove nasce il Fiano, uno dei più grandi vitigni a bacca bianca italiani, si trova in quella parte orientale della regione montana e selvatica, freddissima [...]
Gruner Veltliner Rotes Tor Federspiel 2013, Franz Hitzberg È fibroso ma non solo. L’aspetto aromatico è solo accennato, come quello minerale. Al palato ha polpa e presa sapida, e sfila [...]
Uva : Fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ci è sempre piaciuto molto il Fiano di Avellino base, un vitigno che è nelle corde di Fortunato [...]