Nei miei pacchettini natalizi non mancano mai questi deliziosi biscotti, a dire il vero ogni occasione è buona per sgranocchiarli. Questa di oggi è una vecchia ricetta ormai collaudata, [...]
Eccoci al menù elaborato con Muffin e Dintorni e Cucina Precaria:Dopo aver pregustato qui l'antipasto e qui il primo, siamo giunti al mio Natale e al mio piatto!Per introdurre i piatti del [...]
Cosa c'è di più bello di vivere di passione? E cosa c'è di più bello di riuscire a trasmetterla?Il mio cammino personale attraverso il cibo e la storia che esso racconta - da quando la mela [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g di filetto di salmone100 g di misticanza4 lime1 spicchio d'aglio2 cucchiaini di zucchero di cannasalsa di soiaolio e.v.o.saleTagliate il salmone in bocconcini di [...]
I frittelli di mela sono un dolce gustoso e calorico adatto a spuntini e merende golose. In questo articolo vedremo come realizzare una versione light che invece della cottura in olio prevede [...]
So che in un periodo come questo postare una ricetta così non ha granché senso, ma non ho resistito...E poi, possiamo vederla in questo modo: con questa torta facciamo allenamento per poterci [...]
Non l'avrei potuto immaginare, arrivato l'invito, che il pranzo a cui avrei partecipato sarebbe stato più unico che raro nel suo genere: quattro importanti nomi della cucina italiana che [...]
L’interruttore interno non in modalità “wonderful Christmas time” a meno sette dalla vigilia di Natale iniziava a preoccuparmi. Poi questa mattina mi sono svegliata sentendo [...]
Tranquilli, amici... sono ancora viva! Mi è pesato un po' trascurare il blog, nell'ultimo mese ma sono stata un po' indaffarata e i giorni sono volati via con una rapidità implacabile... [...]
L’albero è pronto. Lucine colorate e tanti cuori appesi. Un cesto di vimini vuoto, ma ancora per poco, e un vassoio sul tavolo colmo, colmo di nocciole. La coccarda con le rose di [...]
L’albero è pronto. Lucine colorate e tanti cuori appesi. Un cesto di vimini vuoto, ma ancora per poco, e un vassoio sul tavolo colmo, colmo di nocciole. La coccarda con le rose di [...]
.....forse......forse adesso avresti potuto consigliarmi cosa fare....come rimediare...e soprattutto dove non sbagliare........posso solo dedicarti questo....chissa' ......magari ti [...]
Il conto alla rovescia per il giorno di Natale è ufficialmente partito! Ancora poche caselline da aprire nel calendario dell'Avvento e ancora tanti, tantissimi regali da preparare, incartare e [...]
scroll down for English versionPer la serie "quando lui si mette ai fornelli" tu mentalmente ti prepari e sai già:- che le pentole da lavare saranno il doppio di quelle che avresti usato [...]
Ho scoperto che andando in la con l'età ... ( tra qualche giorno sarà anche il mio compleanno, e potrebbe essere un compleanno da fine del mondo ... ), si cambia sia il modo di [...]
Ingredienti principali:mandorle dolci farina rumRicetta per persone n.6 Ingredienti: farina bianca: 250 g farina gialla finissima: 200 g mandorle dolci: 250 [...]
I cookies ormai li conosciamo tutti, sono i deliziosi biscottini ripieni di golose gocce di cioccolato tipici della tradizione dolciaria artigianale anglosassone, adottati poi dalla cultura [...]
Preparare liquori mi piace davvero tanto, qui sul blog potete trovare anche questo che è davvero un’ottima idea solo che bisogna pensarci d’anticipo, in estate quando [...]
Gli Speculoos sono biscotti tipici natalizi, ancora una volta del Nord Europa, e suggellano direi in modo definitivo il mio amore per le terre del nord. Il loro nome, Speculoos/Speculaas, [...]
Un tortino di cioccolato dal cuore morbido, è, di per sé, una goduria allo stato puro.Se poi il tortino l’ha già fatto Simonetta, è una goduria assicurata al 100%.E sono certa che [...]
Ricetta tratta dal "Libro d'oro del cioccolato" editrice Mondadori. 300 di farina bianca 180 di gocce di cioccolato 90 g di gocce di cioccolato bianco 100 g di noci leggermente tostate e [...]
Siamo al 14 e tenere il passo con il calendario dell'Avvento diventa impegnativo, non perchè mi manchino le idee, ma piuttosto perché o mi ritrovo dopo le feste con il diabete, o [...]
Scroll down for the recipe in english Questa foto è stata scattata con un Nikon D5100 - 1/15, F.5/6, 92 mm, ISO 640 Aperture Priority. Non sono mai stata a Berlino. Non sono mai [...]
Se per ora non avete in programma una visita nella bellissima città belga di Liegi, allora potete provare a portare Liegi, o almeno la sua cucina, a casa vostra cucinando le tradizionali [...]
A volte d'inverno, guardare il cesto della frutta in cucina mette un pò di tristezza...Mele, pere, kiwi, qualche banana...colori spenti e dai toni bruciati....nulla a che vedere con le [...]