Risultati: 2111 per chianti-classico
L’eccellenza in una lista

L’eccellenza in una lista

Anche quest’anno il fascino magnetico delle liste di vini italici insigniti di una qualche onorificenza nelle pubblicazioni specializzate è superiore a ogni e qualunque analisi razionale, a [...]

tags : chianti pinot cesanese barolo riesling passito franciacorta vermentino igt gattinara
dal 30 September 2011 su:
vino alcolici

Il film è servito, edizione Vendemmia | “Come si vede il vino al cinema?” e soprattutto “a cosa serve un sommelier in sala?”

Molto più di quanti si creda sono i film dove il vino gioca un ruolo importante…E non basta rammentare gli ovvi Sideways, i vari James Bond o il Padrino o persino Celentano nella famosa [...]

tags : grillo vermentino chianti degustazione riserva birra wine uva vini fragole
dal 30 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

God Save The Wine va a Bologna | Venerdì 7 Ottobre tutti oltre l’Appennino…con Bologna Spettacolo!

Dopo i grandi successi fiorentini, la nuova formula degli eventi del vino cha ha cambiato il modo di bere di Firenze passa l’appennino e arriva a Bologna con la prima edizione  del [...]

tags : pignoletto passito franciacorta albana sangiovese vermentino prosecco lambrusco barbera chianti
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi

Concorso Internazionale Acquaviti d'Oro edizione 2011: le grappe toscane Medaglia d'Oro gli "ospiti d'onore" di Enoteca Italiana

Venerdì 30 settembre a partire della 18 si potranno assaggiare i migliori distillati prodotti in Toscana, vincitori del prestigioso. L'appuntamento, promosso dall'Ente Vini e ANAG (Assaggiatori [...]

tags : chianti toscana vinacce riserva grappe vin vini classico degustazione internazionale
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Premio Slow Wine 2012 al Chianti di Villa Petriolo

Premiata la 'souplesse' del Chianti DOCG di Villa Petriolo: l'annata 2009 segnalata quale 'vino quotidiano' dalla Guida Slow Wine 2012.All'annata 2009 del Chianti DOCG Villa Petriolo, [...]

tags : chianti sangiovese toscano annata docg vini wine colorino temperatura degustazione
dal 27 September 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso
I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]

tags : aleatico sauvignon primitivo cabernet nebbiolo verduzzo sforzato riesling carignano aglianico
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Il Chianti DOCG Villa Petriolo annata 2009 segnalato "vino quotidiano" dalla Guida Slow Wine 2012

Una bella notizia per la nostra azienda toscana di Cerreto Guidi (Firenze), sul Montalbano: all'annata 2009 del nostro Chianti DOCG Villa Petriolo, cosiddetto “base”, è stata attribuita la [...]

tags : chianti sangiovese toscana toscano annata docg vini wine classico temperatura
dal 24 September 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

Monteraponi Baron’Ugo 2007 Chianti Classico Riserva

Un monumento al Chianti Classico e al territorio con un tripudio di note saline, gessose e speziate che si intersecano con un frutto nobile e freschissimo meno profondo e ricco che il già [...]

tags : chianti vini riserva chianti classico classico
dal 23 September 2011 su:
vino alcolici
Osteria La Via di Mezzo, Buonconvento, Siena

Osteria La Via di Mezzo, Buonconvento, Siena

Cucina: tradizionaleProposte: a la carte, 30/35 € vini esclusiPlus: la passione e la simpatia dei gestoriAbbiamo bevuto: Chianti Classico Le Trame 2008, Podere Le BoncieLungo la Via [...]

tags : pecorino fiorentina chianti faraona arrosto toscano bianco vini zucca romana
dal 22 September 2011 su:
vino carne e pesce cucina regionale

"La Settimana del Geografico" festeggia a Firenze ed a Siena i primi 50anni della Cooperativa vinicola toscana

Dal 21 al 28 ottobre: sette giorni di appuntamenti musicali, gastronomici, letterari e teatrali celebreranno mezzo secolo di storia de Il Geografico, azienda con sede a Gaiole in Chianti [...]

tags : montepulciano vernaccia brunello di montalcino chianti toscano toscana docg dop bar vini
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici locali

Anteprima Wine Town Firenze 23 Settembre: Antinori Santa Cristina

Se c’è un marchio che ha da sempre puntato sulla centralità del paesaggio toscano per il proprio vino questo potrebbe davvero essere Santa Cristina che partito da Chianti Classico [...]

tags : chianti syrah sangiovese rosato igt merlot rubino wine doc vini
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Monteraponi Riserva Il Campitello: la verticale impervia 2003-2005-2008

Non banale accettare di mettersi alla prova in tre annate considerate a ragione difficili e sofferte, a maggior ragione per una Riserva che deve dare prova di longevità e vigore. Ma se sei a [...]

tags : chianti annata frutta riserva chianti classico classico liquirizia
dal 19 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Dimmi che vino ordini e ti dirò chi sei

Dimmi che vino ordini e ti dirò chi sei

Quando ordini da bere stai comunicando qualcosa di te stesso. Consciamente o meno, prerogative del tuo carattere investono il vino ordinato. Sicuramente le generalizzazioni sono sempre rischiose [...]

tags : barbaresco chianti riesling prosecco primitivo lambrusco franciacorta passito barolo brunello di montalcino
dal 19 September 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Torniamo all’antico

Torniamo all’antico

E sarà un progresso… ne siamo sicuri? Sì, ma non sempre e comunque. Nel generale entusiasmo generato dalla riscoperta dei nostri vitigni storici (centinaia da nord a sud, isole [...]

tags : chianti cantina vespolina groppello fuoco bosco dolci cru vini grana
dal 19 September 2011 su:
alcolici vino locali

Riassunto della settimana via twitter

Offresi lavoro come stagista a Vescine: Vorrei comunicare che stanno cercando una figura come… http://t.co/AA9HabQe # I uploaded a @YouTube video http://t.co/a7IV1xds Maurizio Belpietro, i [...]

tags : chianti merlot sangiovese igt franciacorta carmignano sagrantino toscana riserva anatra
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici locali
I 5 grappoli ais 2012

I 5 grappoli ais 2012

L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Anteprima Wine Town Firenze 23 Settembre: Villa Calcinaia

La famiglia Capponi accompagna le vicende fiorentine e del Chianti ormai da secoli. Dalla sede storica di Greve in Chianti escono ogni anno vini che sanno di territorio e di ricerca delle [...]

tags : igt chianti fiorentina cantina docg wine vini vin bianco mammolo
dal 15 September 2011 su:
alcolici vino locali
Chianti et Circenses | Doccio a Matteo 1999 di Caparsa

Chianti et Circenses | Doccio a Matteo 1999 di Caparsa

Paolo Cianferoni è il vignaiolo di Caparsa. Radda in Chianti, boschi di querce e castani, e cinghiali. Piccole vigne sparse tra la macchia si alternano a maestosi appezzamenti. Paolo stava [...]

tags : sangiovese chianti secco zona cru punta tannino classico chianti classico sabbiosa
dal 14 September 2011 su:
vino alcolici
Lo spirito del Vulcano dall’Etna fino alla Toscana | Tenuta di Fessina e Villa Petriolo

Lo spirito del Vulcano dall’Etna fino alla Toscana | Tenuta di Fessina e Villa Petriolo

Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]

tags : riesling chianti sangiovese rosato merlot chardonnay punta dolci frutta ribes
dal 14 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

“QUATTRO AMICHE DI GIUSTA ANNATA” di Caterina Gherardini vince il premio "Il vino dell'amicizia" nel concorso letterario di Villa Petriolo 2011!

Grazie alla collaborazione con il Circondario Empolese Valdelsa ed al sostegno dell’Istituto Superiore Statale Federigo Enriques di Castelfiorentino, il concorso letterario Villa Petriolo [...]

tags : chianti servizi annata classico superiore chianti classico
dal 14 September 2011 su:
vino alcolici