"Le ricette di Zia Fiorella" Il Piemonte con gusto - www.ricetteziafiorella.com

Breve Guida al Vino, degustazione, acquisto, servizio  etichettatura, conservazione….

Breve Guida al Vino, degustazione, acquisto, servizio etichettatura, conservazione….

La Piccola Guida al vino, prima di passare ad una carrellata dei vini DOC e DOCG del Piemonte, vediamo di conoscere alcune cose fondamentali nel mondo dei vini come la classificazione dei vini, [...]

tags : cerasuolo igt cantina anice pietra latte vqprd dolci amaro salato
dal 21 January 2013 su:
alcolici vino locali
Conoscere le uova, interpretare i codici

Conoscere le uova, interpretare i codici

Le uova queste sconosciute, quante informazioni “obbligatorie” ci sono sul guscio di un uovo che troviamo al supermercato o in gastronomia…tante, ma sappiamo interpretarle? Per prima cosa [...]

dal 25 January 2013 su:
vino carne e pesce locali
Cappone in salsa verde o bagnet verd

Cappone in salsa verde o bagnet verd

Cappone in salsa verde  o bagnèt verd (in Piemontese), un’abbinamento unico che ha come origine la zona di Cuneo, infatti parliamo del cappone di Morozzo conosciuto e rinomato e che da [...]

dal 25 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso
Agnello con Funghi Porcini

Agnello con Funghi Porcini

L’agnello con funghi porcini è una ricetta che tradizionalmente si cucina in Piemonte ma si può trovare anche in altre regioni d’Italia.   La preparazione dell’agnello ai funghi [...]

dal 24 January 2013 su:
ricetta frutta verdura dolci

Nigella Lawson conduttrice programmi di cucina

Nigella Lucy Lawson (Londra, 6 gennaio 1960) è una giornalista e conduttrice televisiva britannica. Per tutti è la Domestic Goddess (Dea della casa), da quando ha pubblicato l'omonimo libro [...]

tags : britannica critico gastronomico
dal 23 January 2013 su:
cucina internazionale locali
Coniglio al lardo di Arnad DOP e rosmarino fresco

Coniglio al lardo di Arnad DOP e rosmarino fresco

Coniglio lardo e rosmarino, una ricetta semplicissima ma gustosissima, pochissimi ingredienti per un piatto 5 stelle. Per preparare la ricetta del coniglio al lardo e rosmarino consiglio [...]

dal 22 January 2013 su:
ricetta carne e pesce vino

Torta Madame Pompadour

Torta Madame Pompadour, un nome altisonante per una torta molto glamour. A parte il nome la Torta Madame Pompadour è estremamente buona e adatta a ogni occasione e celebrazione. E’ una [...]

tags : moscato forno farina latte burro torta ricetta temperatura mescolare tagliare
dal 21 January 2013 su:
ricetta alcolici dolci
Precisazione su Minestrone Tradizionale Piemontese

Precisazione su Minestrone Tradizionale Piemontese

Ringrazio un lettore che mi ha inviato una mail con delle interessanti puntualizzazioni sulla ricetta il Minestrone tradizionale Piemontese, riporto la stessa integralmente in quanto ritengo [...]

dal 21 January 2013 su:
frutta verdura carne e pesce formaggi
I Conservanti Alimentari, quali sono e dove si trovano

I Conservanti Alimentari, quali sono e dove si trovano

Dopo i coloranti alimentari vediamo i conservanti alimentari, anche in questo caso quali sono, dove si trovano ed eventuali effetti collaterali. Quando facciamo spesa guardiamo attentamente le [...]

dal 19 January 2013 su:
frutta verdura formaggi

Ricetta dei Grissin Rubatà di Chieri PAT del Piemonte

Dopo aver visto la storia dei famosi grissini rubatà di Chieri, prodotto PAT della Regione Piemonte, vediamo la ricetta per prepararli in casa. La cottura dei grissini rubatà prevede la [...]

tags : chieri forno kg farina ricetta fontana coperto lievito ingredienti
dal 18 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso vino
Uova ripiene

Uova ripiene

dal 15 January 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Toma Piemontese Formaggio DOP del Piemonte

TOMA PIEMONTESE DOP Il formaggio "Toma Piemontese" DOP , formaggio prodotto esclusivamente con latte di vacca, ha origini che risalgono all'epoca romana, ma solamente documenti dell'anno mille [...]

tags : toma acqui grano mais riso kg dop vacca latte superiore
dal 14 January 2013 su:
vino pane pasta riso alcolici

Frittelle di mele al Grand Marnier

Oltre alle classiche bugie a carnevale si preparano e mangiano volentieri le frittelle di mele. in questa ricetta vediamo una variante molto gustosa, ovvero con l’aggiunta del Grand Marnier. [...]

tags : cognac bianco farina pane mele secco ricetta zucchero temperatura bianco secco
dal 14 January 2013 su:
ricetta dolci pane pasta riso

Torta Sacher, prepararla in casa

Tra le tante torte che si preparano in tutto il mondo, una delle più famose è sicuramente la Torta Sacher. La Torta Sacher è da sempre presente nelle Pasticcerie Torinesi. La Torta Sacher [...]

tags : albicocche forno farina bosco burro torta ricette rum lievito bagnomaria
dal 14 January 2013 su:
ricetta dolci alcolici

Atrade del vino in Piemonte

Strade del vino in Piemonte: Il prestigio dei vini piemontesi è fortemente legato al profondo rapporto che essi hanno con i territori che li producono: territori dove la vite e il vino hanno [...]

tags : roero barolo alto monferrato reale vini langhe bianco piemontese monferrato colli tortonesi
dal 13 January 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Salse fredde di origine Francese per tutti gli usi

Dopo le salse a base di maionese vediamo tutta un’altra serie di salse fredde adatte a tanti usi, dal barbecue, alla carne, al pesce, etc.. Le salse fredde che vediamo in questo post sono di [...]

tags : salsa cognac ricetta latte succo mais aglio panna zenzero verdure
dal 13 January 2013 su:
frutta verdura ricetta alcolici

Alcuni consigli per la cottura della pasta

Alcuni consigli per cuocere la pasta, sicuramente la pasta in Italia è l’alimento più cucinato con una svariata quantità di sughi e forme, e noi certamente nella nostra vita da cuoche ne [...]

tags : marino fuoco panna grammi pentola formaggio cottura condire mescolando
dal 12 January 2013 su:
ricetta dolci formaggi

Gli additivi Alimentari, conosciamoli

Gli Additivi Alimentari, questi si distinguono dalla prima cifra del numero, ed è molto importante conoscerli, sapere in quali elementi si trovano maggiormente e quali controindicazioni per la [...]

tags : proteine naturale ortaggi italiana formaggio sciogliere alimentare ministeriale
dal 12 January 2013 su:
frutta verdura

Bugie o chiacchiere ripiene di marmellata, Nutella….

Dopo aver visto la ricetta delle Bugie o Chiacchiere tipiche del Carnevale torinese e Piemontese, vediamo una variante molto ma molto gustosa e sfiziosa…le bugie ripiene. Le bugie ripiene, [...]

tags : albicocche bianco ricetta farina burro lievito friggere chiacchiere casseruola piemontese
dal 10 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Cervella Burro e Salvia alla Piemontese

Cervella burro e salvia è un’altro piatto della ricca, cucina povera Piemontese, e che rimanda ai tempi in cui era molto difficile preparare ricette speciali per mancanza della materia prima. [...]

tags : burro aglio sugo kg farina ricette piemontese mescolando padella ricetta
dal 10 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Castelmagno Formaggio DOP del Piemonte

CASTELMAGNO DOP Il Castelmagno prende il suo nome dal santuario dedicato a San Magno presente nel comune omonimo. Le origini sono antichissime: le prime forme furono prodotte già nel XII secolo [...]

tags : grana latte salato eliche monte secco kg dop zona bianco
dal 9 January 2013 su:
formaggi vino