Indice Nonostante gli sforzi e l’attenzione alla stagionalità degli alimenti, ci sono alcuni cibi che tutti abbiamo in casa ma che spesso non è semplice preparare e consumare freschi. [...]
Indice Quello delle etichette alimentari nel nostro Paese è un terreno scivoloso. Tra prodotti “senza” e prodotti “con”, claim pubblicitari e campagne, come quella contro [...]
Indice Gli acquisti di cibo su Internet sono in crescita, anche se, per varie ragioni, il settore alimentare è il meno permeabile a questa forma di commercio, specialmente in Italia. [...]
Indice Arriva la primavera e iniziano le scampagnate: con i primi picnic è bello sbizzarrirsi con freddi da mangiare all’aperto, come torte salate e quiche. Facili da preparare, comode da [...]
L’Italia è una terra storicamente fertile, ricca di prodotti enogastronomici di estrema qualità, spesso originali e tutti da scoprire. Viaggiare in lungo e in largo per il Belpaese è [...]
dal 23 April 2018 su: www.ilgiornaledelcibo.itIndice Questo articolo sulla Pastasciutta Antifascista è stato possibile grazie alla lettura di un testo, Partigiani a tavola, di Lorena Carrara e Elisabetta Salvini. Si tratta di un libro [...]
Ogni giorno, su scala globale, si consuma il doppio dell’apporto quotidiano di sale consigliato per evitare di correre rischi. Infatti, sebbene molto spesso si senta dire che il sale fa male, [...]
Sono sempre rimasto affascinato dalle tabelle sul tempo di cottura degli alimenti, schemi sintetici ma esaurienti che elencano quanto occorre, in minuti o in ore, in caso di procedimenti più [...]
dal 16 April 2018 su: www.ilgiornaledelcibo.itChi legge questa rubrica da qualche anno, saprà bene che la mia vita è sostanzialmente divisa tra due regioni, la Campania e il Lazio. Ma se dovessi indicare un terzo territorio al quale sono [...]
Ci sono terre che sembrano destinate a gravitare su stesse, con storie troppo vivide per essere passate, ma allo stesso tempo così allontanate da non sentirle presenti. Siamo a Cinisi, il paese [...]
C’è chi lo ama per colazione con aggiunta di cereali come fiocchi d’avena o frutta secca. Alcuni invece lo adorano come snack, sano, equilibrato e gustoso, altri ancora lo preferiscono [...]
Lo scorso gennaio ha richiamato l’attenzione la notizia di un grande ordinativo di vino Primitivo da parte della Casa Bianca, con una conseguente ribalta per le produzioni della Puglia e del [...]
dal 11 April 2018 su: www.ilgiornaledelcibo.itL’alimentazione in Italia continua a cambiare, proseguendo un’evoluzione che a partire dagli anni Sessanta ha vissuto una forte accelerazione. Ma come sta mutando? E, soprattutto, le [...]
Vi è mai capitato di controllare in maniera febbrile la lievitazione di un dolce in cottura? Spesso, pur seguendo passo dopo passo una ricetta, a tutti è successo di imbattersi in una torta [...]
Per molti anni il cedro è stato sinonimo di “dolci delle feste”: l’unico utilizzo che conoscevo era l’inserimento in panettoni e colombe dopo averlo candito, per creare con le arance [...]
Sono molti gli alimenti e i cibi che hanno origine molto lontano dall’Italia e che troviamo sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati. Basti pensare, per fare qualche esempio, alle [...]
Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le [...]
“Maccherone tu m’hai provocato e mo’ te distruggo!” Chi non ricorda la celebre scena di Alberto Sordi nel film Un americano a Roma, quando Ferdinando Meliconi, amante di tutto ciò che [...]