Risultati: 2030 per fiano

Le Zere Maremma Toscana Igt 2008

Degustazione > Pieve Vecchia Azienda AgricolaVitigni: Vermentino, Fiano e Chardonnay - Alcol: 14  - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 01/09 - Prezzo sorgente: 6,00 euro Un poco chiuso al naso in [...]

tags : igt vermentino chardonnay fiano toscana degustazione bianco
dal 18 January 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

Taurasi, 24 gennaio. Cultura e Cultivar Ravece con Slow Food nel Castello Marchionale

Cucine Aperte Cultura e Cultivar Maestri della cucina incontrano l’olio d’oliva extravergine RAVECE Taurasi, ore 21.00 24 gennaio 2010 Castello Marchionale – Enoteca Regionale dei [...]

tags : aglianico taurasi cantina fiano pergola cuoco maiale olive dop vini
dal 16 January 2010 su:
vino locali alcolici
130 anni Taurasi riserva 1999 docg

130 anni Taurasi riserva 1999 docg

Antonio Mastroberardino Il 1999 annata mitica? Da un punto di vista agricolo sicuramente, sotto il profilo enologico tanto ben di Dio è arrivato in un momento in cui la media delle aziende [...]

tags : fiano taurasi greco docg vini riserva classico irpinia degustazione annata
dal 16 January 2010 su:
vino alcolici

Coda di Volpe 2008 Taburno doc

FATTORIA LA RIVOLTA Uva: coda di volpe Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non solo questo bicchiere non delude mai, direi anzi che ci esalta sempre di più [...]

tags : fiano coda di volpe aglianico falanghina doc greco vini sannio bianco piedirosso
dal 14 January 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Vino nella plastica!

Vino nella plastica!

Oneglass Oneglass (ormai nomi italiani proprio non si portano più) presentato al Be Bop Bar di via Ferrigni a Napoli sabato scorso: 100 ml di vino rosso da uva Corvina in  almeno 80 grammi di [...]

tags : fiano vini docg doc bar uva zucca greco italiana asprinio
dal 12 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Fiano Minutolo e Fiano indicano una nuova strada per i bianchi pugliesi

Fiano Minutolo e Fiano indicano una nuova strada per i bianchi pugliesi

Buone notizie per gli amanti del vino pugliese! Nella terra dei trulli, dei taralli, di Castel del Monte e delle orecchiette con le cime di rapa, si sta progressivamente aprendo una “via [...]

tags : taralli pugliese fiano chardonnay primitivo uva di troia igt forno salato frutta
dal 8 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Coste di Cuma 2007 Falanghina Campi Flegrei doc

Di Greco e Fiano da conservare a lungo abbiamo già detto tante volte. La Falanghina, invece, è un campo minato per chi ama i bianchi da invecchiare perché dipende molto [...]

tags : fiano falanghina greco doc annata campi flegrei
dal 8 January 2010 su:
alcolici vino

Exultet 2007 Fiano di Avellino docg

QUINTODECIMO Uva: fiano di Avellino Maturazione:acciaio e legno Fascia di prezzo : da 15 a 20 euro Exultet 2007, canto di lode per chiudere un anno ricco di frutti e aprire le porte al 2010 [...]

tags : fiano docg annata vendemmia fiano di avellino
dal 1 January 2010 su:
alcolici vino

2009

Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]

tags : chianti barbera barolo fiano gavi pinot riesling taurasi primitivo gioia del colle
dal 30 December 2009 su:
vino alcolici formaggi

Fiano di Avellino 2004, partita tripla: Clelia Romano, Vadiaperti e Villa Diamante

di Luigi Metropoli Antoine Gaita, Villa Diamante (foto Acquabuona) Caro Luciano, rispondo con ritardo al tuo invito a dare maggiore respiro a una mia battuta su alcuni fiano d’Avellino [...]

tags : fiano fiano di avellino
dal 30 December 2009 su:
vino alcolici

Fiano di Avellino Docg 2008

Degustazione > Donnachiara Società AgricolaVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 17204 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista è cristallino, di colore [...]

tags : fiano docg secco fiano di avellino degustazione
dal 28 December 2009 su:
alcolici vino

Fiano di Avellino 2008 docg Marsella

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Bianco capolavoro Lo beviamo all'AntiVigilia alla Cantinella del Mare di Villammare, da sempre fedelissimi [...]

tags : fiano cantina docg vendemmia bianco fiano di avellino
dal 26 December 2009 su:
alcolici vino locali
Duca d’Aragona Igt Salento: quando l’eleganza trionfa in Salento

Duca d’Aragona Igt Salento: quando l’eleganza trionfa in Salento

Non è stato tutto oro, enologicamente parlando, nel bellissimo, non mi stancherò mai di ripeterlo, wine tour che ho fatto, con alcuni colleghi, ma che dico, amici wine writer stranieri, la [...]

tags : fiano primitivo pugliese malvasia igt uva di troia montepulciano chilo monte canosa
dal 15 December 2009 su:
alcolici vino locali

Fiano di Avellino 2008 docg Filadoro

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Giancarlo Ioanna, Vittorio e Walter Lepore. FotoPigna Non si ferma il fenomeno della nascita di nuove aziende [...]

tags : fiano docg chilo greco fiano di avellino irpinia
dal 14 December 2009 su:
vino alcolici ricetta

Fiano di Avellino 2004 docg Ciro Picariello

Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Foto di Mauro Erro Il governo conservatore della Mignottocrazia, invece di pensare a minchiate [...]

tags : fiano docg vendemmia fiano di avellino
dal 12 December 2009 su:
alcolici vino
Moscato di Trani la Chicca 2005 Conte Spagnoletti Zeuli

Moscato di Trani la Chicca 2005 Conte Spagnoletti Zeuli

Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre 1974, imbattersi nel più antico e nobile dei [...]

tags : fiano moscato uva di troia pugliese montepulciano wine reale trani beva vini
dal 11 December 2009 su:
vino alcolici locali

Piccole Vigne a Terra Madre Campania

Noi difendiamo la diversità.A coloro che già stanno storcendo il naso diciamo che nessuno di noi ha intenzione di impugnare alcun vessillo ideologico; piuttosto, scusandoci della debolezza, [...]

tags : barbera falanghina fiano aglianico cantina igt frutta bosco rubino sannio
dal 10 December 2009 su:
alcolici vino locali

Blow extra brut di Villa Raiano

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione: metodo classico Apprezzo molto il lavoro dell’azienda irpina Villa Raiano per la tendenza e la capacità di mettersi in [...]

tags : fiano brut classico metodo classico
dal 9 December 2009 su:
vino alcolici
Tufjano igt Puglia - Colli della Murgia

Tufjano igt Puglia - Colli della Murgia

Vi avevo già parlato qui e qui di questa bella azienda vitivinicola con sede nel bosco di Gravina in Puglia che opera in regime di agricoltura biologica.Oggi voglio presentarvi uno dei loro [...]

tags : fiano igt bosco vini anice bianco naturale vitigno gravina agricoltura biologica
dal 8 December 2009 su:
alcolici vino

Vigilia dell'Immacolata 2009. Con la famiglia di Clelia Romano al Papavero

Con Clelia, la figlia Carmela, il genero e i nipotini Andrea, Clara e Alessandro abbiamo festeggiato un anno straordinario per il nostro Fiano di Lapio. Grazie all'iniziativa di Francesco [...]

tags : fiano
dal 8 December 2009 su:
vino alcolici
Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]

tags : malvasia nebbiolo cannonau primitivo lambrusco prosecco barbera fiano grillo barolo
dal 4 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Itinerario pugliese: le infinite emozioni del Primitivo “all’antica” di Vittorio Pichierri

Itinerario pugliese: le infinite emozioni del Primitivo “all’antica” di Vittorio Pichierri

Come vanno le cose in Puglia, nella full immersion che sto vivendo insieme ad alcuni colleghi stranieri (Patricia Guy, Rosemary George, Kyle Phillips, Wojcieck Bonkowski) da domenica? Direi, [...]

tags : cantina fiano primitivo pugliese canosa funghi degustazione gioia del colle dolci vini
dal 3 December 2009 su:
vino alcolici locali
In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

Ho scelto volutamente questa festosa e un po’ goliardica immagine della scorsa estate – era giugno e faceva decisamente più caldo e con Luciano Pignataro, Giampaolo Gravina, Vito Intini [...]

tags : malvasia pugliese fiano primitivo gravina inglese doc vini vitigno wine
dal 28 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Peperoni in agrodolce e pollo speziato, per portare in tavola i colori del Natale

Peperoni in agrodolce e pollo speziato, per portare in tavola i colori del Natale

Le feste di Natale stanno per arrivare, ed ogni anno, ci si interroga sul cosa cucinare per la vigilia, per il giorno di Natale, per Santo Stefano, per capodanno e così via. Quest’anno [...]

tags : fiano frutta pollo farina bianco agrodolce peperoni ricetta siciliano
dal 23 November 2009 su:
alcolici pane pasta riso frutta verdura
Vini di qualità sotto i 10 euro: Tre Armi azienda Le Rose.

Vini di qualità sotto i 10 euro: Tre Armi azienda Le Rose.

Siamo ancora nel Lazio per un vino buono e dal prezzo contenuto, probabilmente perchè cerco di dimostrare che esiste la qualità anche da queste parti. L’azienda di cui vi parlo si [...]

tags : fiano malvasia verdicchio igt vini annata velletri castelli romani agricoltura biologica laziale
dal 20 November 2009 su:
vino alcolici cucina regionale