Risultati: 2029 per fiano
Tresinus 2009, fiano igt Paestum, San Giovanni

Tresinus 2009, fiano igt Paestum, San Giovanni

Ida BudettaAvevo già avuto modo di scrivere di questa giovane azienda in un lungo reportage sul Cilento su L’Acquabuona, da cui estraggo una parte che racconta di una cantina meritoria della [...]

tags : fiano trebbiano igt cantina punta riserva cilento greco
dal 22 October 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

bla bla bla (altre disquisizioni vinose)

Qualcuno ricorderà il viandante tassista bevitore di vini pugliesi: era Ottobre 2009.Dopo circa 12 mesi, eccone un’altra. Saranno i primi freddi o la stanchezza accumulata durante un anno [...]

tags : fiano prosecco vini mica bar valdobbiadene cartizze superiore fiano di avellino chiacchiere
dal 21 October 2010 su:
vino alcolici locali
Fiano di Avellino Radici 2002 Mastroberardino

Fiano di Avellino Radici 2002 Mastroberardino

Mario PlazioSemplicemente uno dei più grandi bianchi italiani.E proviene dal sud, così come altri Fiano o vini dell’Etna come il Pietramarina di Benanti. Come se l’uva, posta in condizioni [...]

tags : fiano taurasi cantina riesling vini fiano di avellino
dal 21 October 2010 su:
vino alcolici locali
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

2mila7 Aglianico Colli di Salerno igt, vino slow in Campania

Campi Flegrei Vigna delle Volpi 2007 di Agnanum Raffaele Moccia, Fiano di Avellino 2008 di Ciro Picariello, Gaja 2008 di Cantina Giardino, Greco di Tufo 2009 di Cantine dell’Angelo, Greco [...]

tags : fiano igt taurasi cantina aglianico greco di tufo greco bosco fiano di avellino campi flegrei
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici locali
Coda di Volpe 2009, Vadiaperti. L'alegria del povo

Coda di Volpe 2009, Vadiaperti. L'alegria del povo

GarrinchaL’altro giorno sul Venerdì, l’inserto del quotidiano La Reppublica, in uno speciale dedicato a Diego Armando Maradona e i suoi 50 anni ho letto un detto brasiliano riadattato da [...]

tags : fiano coda di volpe greco zona succo bianco greco di tufo annata fiano di avellino
dal 18 October 2010 su:
alcolici vino

Faraone 2009 Verdeca Valle d’Itri igp, bianco di azienda Chiocciola Slow Wine

  I PASTINI Uva: verdeca Fascia di prezza: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La nuova giovinezza di Lino Carparelli, figura storica dell’enologia pugliese sino a non [...]

tags : fiano pugliese vini wine bianco verdeca
dal 18 October 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia cabernet nebbiolo malvasia erbaluce cannonau
dal 17 October 2010 su:
vino alcolici locali
Premiata Pizzeria Cavallaro

Premiata Pizzeria Cavallaro

Dove si mangia oggi la migliore pizza di Milano? Farina con un po’ di cruschello, lenta lievitazione naturale di 72 ore… Sopra capesante, gamberi, prosciutto di ricciola, ricotta, [...]

tags : fiano farina pizza ricotta naturale pizzaiolo capesante pizzeria prosciutto
dal 15 October 2010 su:
carne e pesce locali vino

Fiano di Avellino 2009 docg Terredora

Ecco, stappate adesso il Fiano di Avellino 2009: un anno è sufficiente per sfruttare al meglio le potenzialità dell’uva più interessante della Campania, probabilmente l’unica in grado di [...]

tags : fiano docg fiano di avellino
dal 14 October 2010 su:
alcolici vino
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Gida Slowine: Campania, Calabria e Basilicata

Gida Slowine: Campania, Calabria e Basilicata

Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]

tags : passito cantina aglianico taurasi rosato igt fiano falanghina moscato coda di volpe
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici salumi
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]

tags : pecorino lagrein vermentino verdicchio cantina albana conero barbera sangiovese chardonnay
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Guida Vini Gambero Rosso 2001. Visioni da Sud: i Tre Bicchieri in Campania, Abruzzo, Puglia,Sicilia e Sardegna

Ecco l’elenco dei premiati dalla Guida Vini 2011 del Gambero Rosso diretta a Daniele Cernilli CAMPANIA Centomoggia ’08 Terre del Principe  Cupo ’08 Pietracupa  Falerno [...]

tags : fiano greco vini bianco falerno fiano di avellino greco di tufo gambero falerno del massico
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini: Chianti Colli Fiorentini Docg, al Giardino di Boboli si è stappata l'annata 2008

Vini: Chianti Colli Fiorentini Docg, al Giardino di Boboli si è stappata l'annata 2008

Il Consorzio soddisfatto della degustazione organizzata venerdì a Firenze. La Limonaia del Giardino di Boboli ha ospitato nei giorni scorsi un esempio di collaborazione tra Wine e Food toscani, [...]

tags : pecorino fiano chianti docg dolci wine mais vini dop elba
dal 5 October 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso

More Maiorum 2000 Fiano di Avellino, il vino della settimana di Jancis Robinson

Nella sua rubrica settimanale Jancis Robinson parla di un bianco a cui siamo molto affezionati: il More Maiorum. Ve la traduciamo. A una recente degustazione di vini italiani della nuova [...]

tags : fiano vini bianco degustazione fiano di avellino
dal 5 October 2010 su:
alcolici vino
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi
Winett: cosa pensa il mondo del vino italiano?

Winett: cosa pensa il mondo del vino italiano?

Tutto esaurito per l'innovativa formula che 'vende compratori ai venditori'. E la manifestazione diventa 'termometro' per conoscere cosa il mondo si aspetta dal vino italiano.In Asia? Il vino [...]

tags : vino nobile di montepulciano fiano prosecco lambrusco pinot montepulciano uva vini servizio pinot grigio
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Angelo PerettiCome Andre Agassi e Bill Clinton: eccolo qui l'identikit del vino italiano. Parola di Decanter, la rivistona britannica.Il numero d'ottobre del magazine inglese è tutto dedicato [...]

tags : sauvignon chianti soave pinot fiano barolo sangiovese brunello di montalcino montepulciano arneis
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Montecucco vs Sudafrica: due territori, due laboratori

Montecucco vs Sudafrica: due territori, due laboratori

All’interno della rassegna La Cucina al Centro di Cantina PieveVecchia ho organizzato un piccolo seminario con cena abbinata sui vini sudafricani di cui molti hanno parlato per via dei [...]

tags : cantina fiano syrah igt vermentino chardonnay sangiovese anice frutta bosco
dal 27 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Spaghetti al doppio pomodoro

Spaghetti al doppio pomodoro

Un altro piatto facile e veloce del cuoco di casa; sono stati usati sia i pomodori freschi che quelli secchi, il sapore risulterà più deciso, a tavola in 10 minuti....Ingredienti per 1 persona [...]

tags : fiano pachino cuoco bianco secco sugo docg capperi padella pomodorini
dal 27 September 2010 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Respiro 2000 Aglianico Cilento doc

Sede a Rutino, Via San Cesareo, 18 Tel. 0974.830050 Sito: http://www.alfonsorotolo.it Ettari: 5 di proprietà e 2 in fitto Enologo: Alfonso Rotolo Bottiglie prodotte: 50.000 Vitigni: fiano, [...]

tags : fiano aglianico doc cilento
dal 23 September 2010 su:
vino alcolici

Fiano e Moscato, bianchi estremi del Sannio: il Pelike 2009 di Oppida Aminea e il Moscato 2009 di Santiquaranta

di Pasquale Carlo Il mondo dei bianchi sanniti è particolarmente ricco ed affascinante. Due anime contrapposte di questo intrigante universo le abbiamo degustate durante un gioco a tavola, con [...]

tags : fiano moscato doc vini sannio frutta
dal 21 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura