Ed anche il Natale è ormai alle porte. Questi sono i giorni degli ultimi acquisti per pranzi e cene, ma anche dei regali, perchè Babbo Natale è anziano e ogni tanto va aiutato :o) Con [...]
Natale è ormai vicino! Avete già deciso il menu? A casa mia le opzioni sono tradizionalmente due lasagne o cappelletti. Quest’anno voglio portare in tavola un piatto che oltre che buono sia [...]
Ciambelline intrecciate di pane con lievito madre e germe di granoIngredienti :575 g farina 0025 g germe di grano200 g lievito madre *2 cucchiaini sale2 cucchiaini miele2 cucchiai olio300 [...]
Si avvicinano le feste e state pensando di preparare dei piccoli doni fatti in casa, ovviamente culinari (altrimenti non sareste venuti a curiosare su questo sito), ma non volete fare nulla [...]
Alberi di natale brownies. In rete ne troverete mille mila. io li ho visti su Pinterest. che fonte? boh…scegliete voi, c’è da diventare matti. ognuno ne ha la sua versione, la sua [...]
Puntuale anche questo mese, eccomi insieme a Gabriella dello Chà tea Atelier a presentarvi il nuovo (ma consueto!) appuntamento della rubrica “In cucina con il tè“, rubrica che in [...]
Le crêpes sono sempre un’ottima soluzione per un primo raffinato e veloce: il mio suggerimento è di prepararne una doppia dose e surgelarle dentro ad un sacchetto messo sottovuoto. Così le [...]
Crostino di polenta funghi e gorgonzola. Da un avanzo di polenta, un avanzo di funghi champignon trifolati e qualche fiocchetto di gorgonzola dolce, un antipasto molto [...]
Lo polenta ben si sa è molto comune in Piemonte e ben si presta a numerose preparazioni, dai gnocchi, lollipos, alle polpette spadellate o alla classica e conosciuta "concia".Nella [...]
La ricetta di oggi è in realtà una ricetta di archivio risalente ai primissimi mesi di vita del blog. Qualche giorno fa l’ho riletta e sono rabbrividita sia per le foto (pessime, [...]
I fantasmi di meringa di Halloween sono dei simpatici pupazzetti realizzati con una semplice meringa, che hanno l'aspetto di veri fantasmi, carini, forse anche un po' spaventosi, ma sicuramente [...]
Lo scorso fine settimana è stato il compleanno del Fotografo. Ne compiva un numero imprecisato di anni e con l’aria vaga, già seduto a tavola, boffonchiava di non ricordare. Quanto [...]
Con gli ultimi fagiolini di stagione ho fatto questo sformato, che ho trovato qui, grazie di cuore, è stato molto apprezzato!!! 500 g di fagiolini200 g di ricotta di capra3 [...]
Tra le cucine montanare quella Valdostana occupa sicuramente il 1° posto. La consapevolezza di una orografia poco adatta all’agricoltura se non nei fondovalle: un paesaggio dominato da vette [...]
Le pannocchie al cartoccio al forno sono una ricetta semplice e sfiziosa per cucinare le spighe di mais, in un cartoccio di alluminio o carta forno. Ideali per essere cotte sia al forno che [...]
"Agente Carter? Se non abbiamo fretta pensavo che potremmo fermarci a Lucerna per una bella fondue di mezzanotte!" Howard Stark (Dominic Cooper) a Peggy Carter (Hayley Atwell) nel film Captain [...]
Ricetta piacentina, uno dei pochi piatti emiliani a base di riso. Piacenza, posta al crocevia di quattro regioni ha subito influenze liguri, lombarde e piemontesi. Due importanti tradizioni si [...]
Confesso che faccio fatica a cucinare le ciliegie anche se poi finisco sempre per farlo. Mi piacciono così, al naturale, una dopo l’altra magari allungandomi verso un ramo [...]
Tagliatelle con asparagi e fiocchetto ValtellinaIngredienti per 2 persone :200 g pasta tipo tagliatelle100 g fiocchetto Valtellina in un pezzo6 asparagi150 g polpa di pomodoro1 peperoncino [...]
Pane in padella con germe di grano, pan grattato e lievito madreIngredienti :400 g farina 0025 g germe di grano75 g pan grattato200 g lievito madre2 cucchiaini sale2 cucchiaini miele100 ml latte [...]
Proprio di recente si parlava con amici del vantaggio di preparare in anticipo vari tipi di pasta al forno: si riesce a trascorrere più tempo con gli ospiti, basta infornare, anche in anticipo, [...]
La scorsa settimana incappo in questa iniziativa che prevede che in alcuni supermercati tu possa andare a fare la spesa legando un fiocchetto rosso al carrello, ovvero identificandoti come [...]
Con l’arrivo dei primi caldi si desiderano ricette che profumano d’estate. Proprio come queste lasagne profumate al pesto che sono un’ottima alternativa alla classica lasagna emiliana. [...]
Cannelloni ripieni di carciofi e salsiccia By Giovanna Bianco 10 aprile 2015 [...]
La zuppa di cipolle più buona l'ho mangiata in Russia in un ristorante di fronte al monastero della Trinità di San Sergio nella città di Sergiev Posad, da allora cerco di riprodurla [...]