Conoscete la Cosacca? E' una delle pizze classiche a cui siamo più legati, scrive Salvatore Salvo. "Affonda le sue radici nel lontano 1845, quando lo zar Nicola I venne in visita a [...]
redazione Simbolo del Carnevale partenopeo è la Lasagna Napoletana: piatto saporito, succulento e ricco di ingredienti, un grande primo piatto che domina le nostre tavole. Vediamo insieme a [...]
Tra i vicoli del centro storico di Napoli, spesso si sussurra timidamente “meglio la pizza di Michele a Forcella o quella di Sorbillo in via Tribunali”? La classica domanda che ogni turista [...]
Redazione “Scendi in campo con noi” si tratta di uno strumento per condividere innanzitutto una passione e poi per coinvolgere i partner commerciali della Perrella Distribuzione srl. [...]
di Dora Sorrentino Napoli è piena di osterie, trattorie, oltre che naturalmente di pizzerie. Ma, come si suol dire, non di solo pizze vive un napoletano, e neanche i turisti, così abbiamo [...]
In cucina la regola d’oro è sempre la stessa: occorre stupire. Un diktat che applicato al pianeta dei dolci assume ancor più valore, specie quando si abbina a ricorrenze speciali come quella [...]
redazione Lasagna Napoletana o Lasagna Bolognese, ma dopo aver scelto la nostra versione preferita, quali vini possiamo abbinare ad un piatto così succulento, ricco e saporito? Lo scopriamo [...]
Quando Antonino Cannavacciuolo aprì il suo Cannavacciuolo Bistrot a Torino, tre anni fa, scatenò il panico in città. Un nuovo ristorante dello chef più celebre d’Italia, nella [...]
Sformato di patate ai formaggi, goloso e versatile Una domenica pomeriggio di gennaio, periodo di saldi e caos nei negozi. Con mio marito decidiamo di fare comunque un giretto in centro, un - [...]
La pizza contemporanea più napoletana di Roma la trovate alla pizzeria di Angelo Pezzella. Già il luogo, via Appia Nuova, è segno di quel legame mai dimenticato con le origini partenopee del [...]
"Resta solo dove ti trovi bene altrimenti alza i tacchi e vattene non devi elemosinare la compagnia di nessuno,resta dove la tua presenza viene sempre accettata"(M. Polani, Non ti spegnere)I De [...]
redazione L’espressione più autentica, della tradizione casearia, della passione per quest’arte e della qualità degli ingredienti, è il Fiordilatte di Napoli della Latteria Sorrentina. Ce [...]
Indice La comodità di poter mettere in un carrello della spesa virtuale tutto ciò di cui abbiamo bisogno, dai prodotti freschi ai detersivi, e farsi recapitare il tutto a casa fa gola [...]
La pizza napoletana contemporanea ha un nuovo strumento di cottura. Alfa Forni, azienda produttrice di forni a legna e a gas di Anagni, provincia di Frosinone, ha annunciato la disponibilità [...]
di Albert Sapere Il vero derby d’Italia non è Juventus vs Inter, ma lasagna napoletana vs lasagna bolognese. Scherzi a parte, la lasagna è un piatto che unisce, capace di evocare memorie [...]
redazione La lasagna, infinite versioni, ogni famiglia, ogni territorio ha la sua, ognuno di noi ne ama una speciale. Tra tutte queste varianti però sono solo due quelle a contendersi il [...]
A Napoli 4 società di ristorazione sono indagate a causa dell’ipotesi di falsi fallimenti (anzi, di fallimenti pilotati come sono stati definiti). L’inchiesta madre è partita [...]
Siamo in incognito alla Pasticceria Poppella, nella sede storica della Sanità, a Napoli. Da qui proviene uno dei tormentoni cittadini degli ultimi anni: il fiocco di neve. La nostra recensione, [...]
L’Antica Pizzeria da Michele in the World S.r.l. ha rilasciato un nuovo comunicato stampa relativo alle vicende che l’hanno vista chiamata in causa, spiegando di voler “chiarire e [...]
Lasagna al ragù del cullatore Gli usi e costumi della provincia di Napoli hanno tramandato una forte tradizione: quella del ragù del cullatore, chiamato così perché capace di rimettere in [...]
I peperoni ripieni sono il piatto unico e sostanzioso che ricorda l’estate e riempie la casa di profumo. Il cofanetto vegetale rosso o giallo contiene tutti i vostri ingredienti preferiti: [...]
“SputtaNapoli”, scrive l’accalorata stampa locale, lamentando come i colleghi non abbiano perso occasione di prendersela con un’intera città e additarla come collusa con la [...]
Mangiafoglia era l’appellativo dei napoletani nel Settecento. Un nome che è ripreso da una piccola grande pizzeria a tutt’altra latitudine, Pontecagnano Faiano a pochi chilometri da [...]
Pizza alla marinara, pomodoro aglio e origano, un classico della cucina napoletana Subito dopo la laurea cominciai a lavorare per alcune associazioni ambientaliste e affini. Mi occupavo di molte [...]
Siamo “Da Ciro” a Torino, pizzeria napoletana di Corso Vinzaglio, in centro città, forse più nota per la sua proprietà (l’allenatore di calcio ed ex difensore del Napoli [...]