E’ finalmente finita la storia per quanto riguarda la contesa eredità di Esselunga: da adesso Marina e Giuliana Caprotti sono le proprietarie al 100% dei supermercati Esselunga, avendo liquidato l’altro ramo della famiglia, Giuseppe e Violetta, per un valore di 1,83 milardi di euro.
Questa saga famigliare potrebbe essere degna di diventare una serie TV: un’eredità ricca e contesa, liti famigliari, numerosi eredi e assi ereditari,avvocati e tanto altro ancora.
Marina e la madre Giuliana Caprotti sono alla fine [...leggi]
 
                        Cosa può far discutere di più di un ristorante giapponese a Milano? Un ristorante giapponese che costa 20 € e sforna piatti che forse non avete mai assaggiato. Andiamo con ordine. Adesso [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Anticipi di estate e di paginone ferragostano di Enzo Vizzari, direttore della guida dei ristoranti dell’Espresso (l’edizione 2015 è in uscita ad ottobre), che ha delineato sul [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
dal 28 August 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Da queste parti ci ho piantato le tende cinque anni orsono, un po’ per scelta, un po’ per lavoro, ma con l’idea di non concedergliene troppo del mio tempo a questa campagna infame e di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Ad Acquapendente non ci sono i bianchi e i rossi, ma i vini di al di qua o al di là del Paglia, il fiume che solca la valle in senso obliquo, da nord ovest a sud est, ai piedi di due versanti [...]
dal 11 September 2014 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Ampio spazio l’altro giorno sui giornali alle affermazioni della presidente della Camera Boldrini (non “il” presidente, né la presidentessa, né la Boldrini. Avete preso appunti? So [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Appuntamenti, eventi, incontri e degustazioni. Il cartellone del Vinitaly al solito è molto denso. Scegliere è operazione ardua. Ma nello spazio Spazio Première Luxury Wines & Foods, alla [...]
dal 3 April 2014 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Italia salva. Sì, la manovra del Governo Monti che dovrebbe tirarci fuori dalle acque limacciose a suon di tasse e austerità è sulla bocca e sulle tasche di tuuti (o quasi). Non staremo qui [...]
 
                                                                                                         
                                                
                 
                        E anche quest'anno è arrivata la giornata della presentazione della guida del GamberoRosso, solo che stavolta c'è stato un anticipo di circa 4 mesi mentre l'interesse, il divertimento e la [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Tra un’apertura italiana all’anno e una prossima probabilmente sulla luna, alla fine arriva il New York Times a spiegarci il perché del successo di Eataly. Non di quello americano, [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        "La pizza non si trova nel vocabolario della Crusca, perché si fa col fiore (di farina) e perché è una specialità dei napoletani, anzi della città di Napoli” (De BOUCARD, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Abbiamo un suggerimento per chi è stanco di lambiccarsi il cervello causa catering del proprio matrimonio. Sposatevi all’Ikea e designate le polpette svedesi all you can eat come piatto [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        