Frequento mercatini in cerca di occasioni, ho una lista di siti dove trovare arredamento di questo genere e la mia casa è un susseguirsi di lampade, sedie e tavoli recuperati da ex fabbriche. Di conseguenza, mi piacciono i ristoranti che hanno un’aria vissuta.
Stiamo vivendo il boom dell’arredamento di recupero. Possiamo cenare fra lampade che illuminavano una fabbrica di acciaierie. O stare seduti su una sedia di un cinema fra le mattonelle di una vecchia macelleria.
Facciamo un rapido giro nel vintage?
1. Mercat, AmsterdamMercat è situato nel [...leggi]
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                        Ho avuto tante richieste per questa ricetta da quando ho pubblicato la foto da Texas qualche settimana fa. L’ingrediente segreto del chili burger perfetto é, ovviamente, un buon chili [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, annoiato e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Il tonno rosso è il migliore e non c’è pinne gialle, alalonga o palamita che tenga. Il tonno rosso è in via di estinzione. Il tonno rosso migliore va ai ristoranti giapponesi. Il tonno [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Esiste – non lo conoscevo – un film tratto dalla Metamorfosi di Kafka. Che a Milano mi permette di arrivare a Sir Simon, metamorfosi – datata un sei mesi fa – della vecchia Taverna del [...]
dal 29 May 2014 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, infreddolito e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                L’Hotel Boscolo Exedra, Piazza della Repubblica, Roma. Indosso il peggiore dei fresco lana, bavero trapuntato, tre bottoni; la cravatta azzurra è lisa e stropicciata, la camicia è color [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Scatenata dai tacos, le tortilla di frumento dalla forma aperta a cui è dannatamente difficile resistere, per contrastare Ade, l’indigesta ondata di caldo che ci ha tramorteiti proprio [...]
dal 21 June 2013 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Esce la costellazione Michelin su New York City. Dopo la guida “Bib Gourmand” (buona cucina a prezzi ragionevoli), arrivano i ristoranti newyorkesi più chic e meritevoli delle [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        “Sarai pure uno che di gusto ci capisce, è di lussuria che non capisci assolutamente un… !” Sì, l’ho censurata, siamo in fascia protetta. Questa citazione è stata rubata [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Non c’è modo, per chi cresce in Texas, di evitare il guacamole. Ad ogni cena con gli amici, barbecue, battesimo, banchetto funebre o festa in piscina troverete una grande scodella piena [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		In cerca di un’idea gustosa per l’aperitivo? Provate i nostri sformatini di patate, faranno un figurone per il buffet. Ci sono mille versioni della famosa e sempre apprezzata [...]
dal 25 June 2013 su: www.gustoblog.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Disinnescate il colpo, infaticabili accusatori di marchette a mezzo blog, se riparliamo del nuovo libro di Davide Oldani, Il giusto e il gusto, Feltrinelli –da domani in libreria– è [...]
 
                        Avete impegni per questo fine settimana? Beh, se vi trovate a fare una gita in Sabina vi vorrei segnalare un locale che mi è particolarmente gradito, un locale che frequento da oltre 20 anni: [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Il peperoncino – al pari del pepe – è molto noto e usato in mille modi in cucina. Fu portato in Europa dagli esploratori spagnoli che tornavano dall’America del Sud e ora è [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        È il secondo giorno di vacanza nei pressi di Tulum, nella penisola dello Yucatán e sto già sognando di mollare tutto e trasferirmi qui in una palapa a vendere ceviche sulla spiaggia. La [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Tutto Qua, un aspetto da bistrot parigino, un menù da osteria romana, ma con qualche nota anglosassone che comprende cheesecake e hamburger. Identità un po’ confusa per questo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Povero Dante che nemmeno più Benigni salva dal dio Sbadiglio. Lui che i ladri li metteva in un postaccio, “la settima bolgia dell’ottavo cerchio”, oggi che la diffusione dei [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                        