La Catasta torna a celebrare l’autunno con l’evento Tartufi e Funghi del Pollino. Dall’1 al 3 novembre si riaccenderanno i riflettori sul grande patrimonio del Parco Nazionale del Pollino con un programma rivolto a tutti e ad appassionati del tema, ricco di escursioni e pedalate, laboratori, mostre, momenti ricreativi e cene a tema che prevede […]
L'articolo Catasta: week end di funghi e tartufi sul Pollino proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
[...leggi] 
                        Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        La ricetta di questo spezzatino di vitello con crema al tartufo è nata per caso… qualche tempo fa avevo voglia di “ciccia” ma non ciccia semplice… avevo voglia di carne [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
dal 28 November 2011 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Funghi sott'aceto e sott'olioAvete tanto apprezzata la ricetta insegnataci dalla zia Caterina per conservare i grossi peperoni gialli, rossi e verdi, e vorreste altre ricette per [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Per compensare l’effetto mainstream creato dal recente boom della birra artigianale in Italia, adesso che il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″, descrivibile come il principale [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
dal 6 November 2013 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Ho appena finito di leggere un articolo talmente cretino che fatico a credere di non averlo scritto io. Secondo l’autrice, contro la quale intendo rivalermi per plagio di quoziente [...]
 
                                                                                                                                                         
                                                
                 
                        Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
dal 29 April 2014 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Sono reduce da una settimana di mollezze trascorsa in Costa Brava, Spagna (anzi #inCostaBrava, c’è un hashtag per queste cose): un viaggio stampa destinato a blogger che scrivono di cibo e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Back on with the home made series, I recently tried to make apple vinegar! I have yet to try it (it still has a couple of weeks to go) so I will keep you updated.. I decided I wanted to try it, [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        A te che timidamente e con curiosità avvicini il mondo dell’uva fermentata, a te che da qualche tempo ci dài dentro con bottiglie, guide e degustazioni, a te che spendi in enoteca cifre [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Cosa può far discutere di più di un ristorante giapponese a Milano? Un ristorante giapponese che costa 20 € e sforna piatti che forse non avete mai assaggiato. Andiamo con ordine. Adesso [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Beh, ci sono insalate e insalate!Quella che vi propongo oggi è una signora Insalata fatta con ingredienti di stagione e arricchita da un formaggio tipico della zona in cui vivo: lo schiz!Lo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Pizza pomodoro e mozzarella - vino consigliato: Asprinio di Aversa, Sauvignon Collio, Bianco di Custoza, Pallagrello Bianco Pizza pomodoro mozzarella e verdure miste - vino consigliato: [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        