Una profumata zuppa di molluschi per celebrare l’inizio delle vacanze è proprio quello che ci vuole, per iniziare a fare amicizia con il pescivendolo della vostra località di mare. Questa zuppa è molto facile da… [...leggi]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Auguste Escoffier Trota al vino rosso Dopo averle pulite, disporle in una pesciaiola imburrata, il cui fondo è ricoperto di fettine di cipolla e carota, di qualche foglia di prezzemolo e di [...]
Pensando alla vicenda der Batman, la prima cosa che mi viene in mente è che Bruce Wayne era un ricco filantropo, non un arricchito arruffone. La seconda, è che leggendo per l’ennesima [...]
Chi l’ha detto e dove sta scritto che i cocktail vadano ingeriti strettamente fuori dalle mura domestiche? Come dite? È il primo capitolo de “Il manuale della convivialità alcolica [...]
Dopo avermi fatto entrare in chiesa dopo millenni e avermi fatto sperare che quella messa non finisse più, dopo tante cose che ha fatto per me – e come sempre la metà le capisco adesso, [...]
dal 10 November 2013 su: fitufaetu.wordpress.comGli spaghetti ai cannolicchi, come quelli alle vongole o alle telline, sono un classico primo piatto al profumo di mare della cucina mediterranea. La ricetta degli spaghetti ai cannolicchi è [...]
La Raccolta - Basilicata IGT Cantine del Notaio - è un vino bianco ottenuto con uve aglianico del Vulture e altri vitigni a bacca bianca (fiano, chardonnay e sauvignon). Il periodo di vendemmia [...]
Vongole ovvero il condimento ideale per la pasta del cenone di San Silvestro. Ricetta facile con gli spaghetti. O più innovativa come propone la chef Alba Esteve Ruiz in [...]
dal 30 December 2013 su: www.scattidigusto.itQual è il migliore gelato del mondo? La finalissima del Gelato Wold Tour, in programma a Rimini al Parco Fellini dal 5 al 7 settembre, ce lo dirà. Oggi, però, sappiamo quali sono i 24 [...]
Riso venere con zucca e seppia Riso venere zucca e seppia Buon giorno, oggi è venerdì e ci prepariamo ad un altro fine settimana. Le giornate continuano ad essere belle e il mare è calmo. [...]
Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]
Matteo Iannaccone e Antonella Amido Via Marchesiello 159/D Zona Parco Cerasole Tel. 0823.1707103 www.ristorantelechef.com Chiuso domenica sera e lunedì Ci sono due considerazioni da fare [...]
dal 2 October 2012 su: www.lucianopignataro.itINGREDIENTI 1 galletto 250 g di funghi champignon 150 g di pancetta25 g di farina50 ml di Cognac1 cucchiaio di concentrato di pomodorosalepepeburroper la marinata 1 l di vino rosso 2 cucchiai [...]
Per Grazia ho intervistato lo chef Antonino Cannavacciuolo, il Gordon Ramsay dell’edizione italiana di Hell’s Kitchen, Cucine da incubo (l’intervista è uscita la scorsa [...]
Scrivere un post sugli spaghetti alle vongole con il mare davanti agli occhi ha tutto un altro sapore. Per diventare credibile, da Pasqua li ho già mangiati un paio di volte in due varianti [...]
Non ci si crede, ma in Italia esistono due scuole di pensiero perfino sulle zuppe di pesce. Da una parte i tradizionalisti, quelli che cucinare i pesci puliti e spinati ma comunque INTERI non [...]
Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, annoiato e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
INGREDIENTI1 kg di fesa di manzo1 l di vino rosso1 cipolla1 chiodo di garofano1 carota4 grani di pepe100 g di pancetta100 g di lardo1 cucchiaio di cognacburro25 g di farina1 spicchio d'aglio1 [...]