Il listino Meregalli sempre più “specialista del mondo vinicolo ”, vede nel mese di Gennaio una importante new entry tutta Toscana: il Vino Nobile di Montepulciano Poderi Boscarelli. Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Depressi perché il vostro Prosecco costa quanto un tappo di Champagne? Stanchi del vostro consorzio che non riesce a conquistare il mercato cinese? Il successo dei vini alsaziani vi fa spuntare [...]
 
									
				 
												                Leonardo Pallotta Uve: nero di Troia, negroamaro e montepulciano Fascia di prezzo: 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 24/30 – Palato 24/30 – Non [...]
 
									
				 
												                 
		
                        C’è a chi il Natale trasmette gioia, a chi tristezza, chi lo aspetta per sciare, chi per abbuffarsi e chi per passare le nottate attorno ad un tavolo verde giocando a poker. Diciamo che il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Vini di Georgia e Armenia li avevo degustati. Dell'Arzebaijan mai: l'enologia azera mi era sconosciuta. Non potevo perciò rinunciare alla suggestiva proposta - enoicamente parlando - dell'Onav [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A 300 metri s.l.m., a sud di Jesi , si estende la Tenuta di Tavignano (Mc), una collina di 230 ettari su cui ordinati filari di Verdicchio, pregiato vitigno marchigiano, si estendono a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non so come compriate voi il vino ma so come lo compro io: assaggi che mi convincono, fonti scritte più o meno collettive e istituzionali, singoli individui di comprovata validità territoriale [...]
 
									
				 
												                 
		
                        di Bruno Fulco Esplorazione vera e propria quella che, grazie al consorzio, ha consentito di indagare in lungo e in largo le prerogative e le sfumature di una viticultura sparsa su tutto il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il mio incontro ufficiale con i Formaggi Svizzeri avviene nel 2012 grazie ad un bolgtour che mi ha portato in giro per questo verdeggiante paese, toccando con mano la sua tradizione secolare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Toscana Gustando: la rassegna di incontri enogastronomici tra le eccellenze toscane e quelle di una regione italiana ogni anno diversa, ritorna sabato 7 e domenica 8 novembre nel centro storico [...]
 
									
				 
									
				 
						                V come vino. V come Verdicchio. V come Vernaccia. Quando cuore e passione per il proprio lavoro vanno di pari passo, prendono vita serate in cui i protagonisti sono vini dall'indubbio fascino, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Seconda edizione della Guida Esenziale ai Vini d’Italia 2016 cura di Daniele Cernilli – DoctorWine (critico enologico di fama internazionale, tra l’altro è stato anche fondatore del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Tre giorni di festa (sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 ottobre), con 300 espositori tra food e wine, 15 street food, 80 appuntamenti tra show cooking, wine tasting, lab e talk. Tutti compresi [...]
 
									
				 
									
				 
						                79 Tre bicchieri ed è subito Toscana, la regione più premiata in assoluto. Merito di un’annata, la 2010, ottima soprattutto per la zona di Montalcino. Per il resto i soliti grandi [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Il 19 e il 20 Ottobre avete un appuntamento imperdibile con Autochtona 2015, ovvero, il 12° Forum dei vitigni autoctoni. Ad attendervi ci saranno i vini da grandi vitigni affermati come [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Tre giorni di tour in ompagnia di blogger, giornalisti e referenti Qui da Noi per scoprire i territori e le eccellenze delle cooperative pugliesi. Il progetto Qui da Noi sta suscitando [...]
 
									
				 
									
				 
						                Giovedì a Firenze, alla Stazione Leopolda, ci sarà la presentazione delle guide ristoranti e vini 2016 de L’Espresso: è l’unica che farò quest’anno per una serie di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’azienda agricola biologica Chiusa Grande e’ stata fondata nel 1994 per volontà di Franco D’Eusanio- dottore in Scienze Agrarie, consulente per anni di aziende vitivinicole [...]
 
									
				 
												                Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Adele Elisabetta Granieri I Rossi Piceni si dividono tra le denominazioni Offida Rosso DOCG, Rosso Piceno DOC e Rosso Piceno DOC Superiore. L’Offida Rosso DOCG prevede una percentuale [...]
 
									
				 
												                 
		
                        La lista dei Tre Bicchieri gambereschi continua la sua cavalcata verso la presentazione ufficiale. Ecco oggi l’Abruzzo, naturalmente protagonista con il suo Montepulciano, un po’ [...]
 
									
				 
									
				 
						                Anche quest’anno la quarta regione per produzione di vino porta a casa un buon risultato: le cantine valutate aumentano (oramai sono un centinaio), così come la qualità diffusa, tanto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
 
									
				 
									
				