'I vini veneti si raccontano in Enoteca': un viaggio nel territorio fra degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali, arte, sport, cultura.E' partito la settimana scorsa, "I vini [...]
Serena http://omindipanpepato.blogspot.it/ ci propone un piatto forte che a suo avviso fa da primo e da secondo. E’ frutto di un inaspettato regalo proveniente da un paziente di suo [...]
Abbattere i costi, i tempi e la burocrazia per permettere alle denominazioni vinicole veronesi e vicentine di garantire meglio il consumatore e competere meglio sul mercato.Garantire il [...]
Soddisfazione della Cantina di Pratissolo al termine del Vinitaly 2012: numerosi gli incontri commerciali con operatori da Nord e Sud America Europa centrale e dell'Est, Cina, Taiwan, Tailandia, [...]
Riccardo Guzzardo nasce nel 1979 vicino Agrigento. Oggi, a 32 anni, è il sommelier di Open Colonna a Roma. Ad Intravino ha raccontato qualcosa del suo lavoro. Cominciamo dalla fine: come sei [...]
NEW YORKER. La vodka oggi è nota tra le generazioni più giovani come l’ingrediente base di coloratissimi e fantasiosi drinks della movida. Un tempo però era l’alcolico dei poveri chiamato [...]
Nella tre giorni enogastronomica, in degustazione tre vini simbolo della Cantina, l'Amarone Vigneti di Jago, il Ripasso La Casetta e il Valpolicella Verjago. Dal 15 al 17 aprile 2012.Dal 15 al [...]
Il Ripasso Poltretti arriva nel bicchiere bruno e nerboruto: con quella virgola granata sull’orlo a chiudere le brillanze d’un rubino peraltro umbratile, chiuso e riflessivo. [...]
Dall'8 al 10 aprile 2012, anche la Cantina Valpolicella Negrar tra i partecipanti al Palio del Recioto che celebra il dolce vino rosso giovane d'annata.Una Pasqua più dolce che mai quella [...]
[Angelo Peretti]Qualche settimana fa Davide Paolini mi ha fatto (nuovamente) l'onore di ospitarmi nella sua trasmissione Il Gastronauta, su Radio24. Si discorreva di vini imperfetti, e di come [...]
Da aprile ai primi di giugno, Verona svela il suo volto slow attraverso una delle sue eccellenze gastronomiche: l'asparago di Verona. L'asparago rappresenta un'importante risorsa agricola per [...]
Il mondo accademico di Verona omaggia Giorgio Pasqua per il suo fondamentale contributo allo sviluppo dell'indagine genomica della vite.Il mondo accademico veronese ha premiato Giorgio Pasqua, [...]
I primi cenni riguardanti diverse varietà di un’uva denominata Oselina risalgono al 1880. Successivamente l’ Oseleta, viene recuperata nel veronese, all’inizio degli anni [...]
Intorno ai vini da invecchiamento sta crescendo sempre maggiore interesse, e non solo tra gli addetti ai lavori. In alcuni casi, stappando una bottiglia di trenta o quarant’anni fa si può [...]
WALL STREET JOURNAL. Pairing #1. Armand Olivier Bell, commesso del reparto uomo di Saks a NYC, è l’unico al mondo a fare gli accostamenti tra cravatte e vini. La passione per i vini l’ha [...]
Dal 2004 Vinitaly è fiera di aver ideato “Trendy oggi, Big domani”, un’iniziativa sviluppata in collaborazione con Luca Maroni, per far scoprire le nuove aziende che si [...]
Carlo Bono racconta di sé: “Nasco e vivo a Milano. Conseguo il diploma di maturità scientifica nel 2001, e successivamente la laurea in Filosofia nel 2007, presso l’Università degli Studi [...]
Al via l'Osservatorio internazionale sulle dinamiche dei prezzi dell'Amarone sulle principali piazze internazionali.(Verona, 26 marzo 2012). L'espansione della politica 'dell'amarone [...]
Ancora un successo della Camera di Commercio nella difesa dell'Amarone negli USA: sulla base di una segnalazione di un produttore, la Camera di Commercio ha avviato a gennaio l'ennesima azione a [...]
Premio '7 Terroir Vincenti'. Da un'iniziativa di Confagricoltura e Gambero Rosso nasce un premio speciale per i territori che sanno affrontare la crisi valorizzando le migliori realtà [...]
Presente e futuro dell'eccellenza enologica del Veneto si sono incontrate anche oggi a Vinitaly, in occasione dello stand istituzionale della Regione (Padiglione 4 - spazi E4 D4).Qui a fianco [...]
La Regione Veneto dedica il 46mo Vinitaly alla Gente del Vino: il calco delle mani delle Gran Medaglie 2011 e il passaggio del testimone alle mani del futuro.Il Veneto al 46mo Vinitaly propone [...]
Vinitaly 2012, 'calco di mano' per Carlo Alberto Recchia, presidente della 'Cantina Valpolicella Negrar'.La Regione Veneto "consacra" il lavoro dei viticoltori veneti con il calco delle mani dei [...]
La consegna stasera, alla cena di gala alla vigilia di Vinitaly. Un premio che è un riconoscimento a una vita vissuta per il vino, ma anche un modo per ricordare un viticoltore che in eredità [...]
Mani donate alla viticoltura. Il Veneto onora domani i maestri dell'enologia veneta con il calco delle mani: Cantina Valpolicella, Zonin, Bortolin, Cantina Di Tramonte.Il Veneto celebra, domani, [...]