Si tratta di uno dei 5 vini Amarone della linea 'Espressioni' Domini Veneti, frutto di un lavoro di ricerca durato oltre 10 anni nelle cinque vallate della Valpolicella storica.Negrar (Vr). Alla [...]
Il sabato mattina quando sono in vacanza punto la sveglia prestissimo, si fa per dire visto che sono mattiniera di natura, per andare al mercato contadino di Lonato.Mi piace vedere la piazzetta, [...]
Il bavarese al cioccolato rappresenta un classico dei dolci al cucchiaio, un “peccato di gola”, una sfiziosa merenda, con cui soddisfare la golosità dei piú. Qualcuno leggendo [...]
Al lavoro lungo i filari, ma anche in cucina, le donne sembrano essere le vere protagoniste in cantina e tra i filari."Ogni cantina del Soave ha una donna che ci mette la faccia", dice Marta [...]
Da domenica 9 settembre tutti in vigna con Benvenuta Vendemmia, l'appuntamento del Movimento Turismo Vino (www.movimentoturismovino.it) per vivere il fascino della raccolta delle uve secondo [...]
Sardegna, terra di vacanze estive – caldissime quest’anno – e di possibili sfide come questa alla cieca tra Turriga e Keramos, entrambi del 2004. L’occasione è una [...]
Vendemmia 2012: il Bardolino incomincia a metà settembre, ma già dal 30 agosto i vigneti vengono analizzati per premiare quelli che meglio rispettano i canoni della sostenibilità [...]
La pasta alla boscaiola è un classico che piace a molti. Ecco la mia versione arricchita con crema di burro al tartufo Beppino Occelli un burro arricchito con pezzettini di profumatissimo [...]
Si svolge venerdì 7 settembre 2012, alle ore 17.30, presso la sala convegni di Borgo Rocca Sveva, a Soave, il convegno "Focus on Vendemmia 2012. Uve di qualità per produrre i vini Custoza, [...]
Iniziata la vendemmia nei vigneti di Roncà. Riduzione dell'impatto ambientale e valorizzazione della collina gli imperativi della raccolta 2012.E' iniziata con le varietà precoci la [...]
Fa sempre più caldo e l'epoca di vendemmia di conseguenza risulta in anticipo sui periodi tradizionali che vedevano la partenza tra la fine di agosto ed i primi di settembre. Poco male, se non [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Come anticipato a gennaio, nel corso di Anteprima Amarone 2008, il Consorzio Tutela Vini Valpolicella, attraverso il proprio Cda, ha deciso la costituzione di un tavolo di concertazione per [...]
'I controlli straordinari disposti in questo periodo estivo dai Nuclei Antifrodi Carabinieri hanno evidenziato quanto sia importante mantenere alta l'attenzione sul rispetto delle regole nella [...]
'Il 2012 sarà un'annata qualitativamente ottima per l'Amarone'. Così Carlo Speri, vicepresidente delle Famiglie dell'Amarone d'Arte, conferma le previsioni sulla vendemmia dell'anno in corso: [...]
Dall'Etna ai Navigli degustazioni e concerti a cielo aperto con il Movimento Turismo Vino e Città del Vino.(Roma, 1 agosto 2012). Assaggi sotto le stelle cadenti, brezza estiva e spettacoli a [...]
L'azienda agricola Trabucchi d'Illasi presenta anche quest'anno la manifestazione Calici di Stelle. Suonano Lorenzo Monguzzi, il gruppo Corimé, Daniela Savoldi e Angelo Baselli.(Illasi VR - [...]
ΜΟΥΣΑΚΑΣ, Ο ΚΛΑΣΣΙΚΟΣ!Ειναι αδιανοητο να περασει το καλοκαιρι χωρις να απολαυσουμε εναν ωραιο μουσακα! [...]
Valpolicella, Amarone e Recioto: alla scoperta dell’inconfondibile gusto dei vini Trabucchi con Andrea Gori e Raffaella Trabucchi a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano in questo [...]
Piatti distribuiti da Nedo Casalinghi Buongiorno a tutti, oggi vi propongo degli involtini di carne che racchiudono un ripieno delizioso di formaggio Crutin, un formaggio impreziosito da [...]
Brut, Pas Dosè e Pas Rosè: sono i vini Franciacorta di Mosnel presenti a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano. Usiamoli per chiarirci le idee sul metodo classico e sul gusto che può [...]
Il 10 agosto 2012 nelle cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle Piazze delle Città del Vino gli eno-appassionati sono i protagonisti del brindisi più numeroso e coinvolgente del mondo [...]
Il gusto del Morellino e del Ciliegiolo nei vini di Grillesino a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano. Con Saverio Notari cerchiamo di capire come mai un vino si definisce beverino o [...]
Il Valpolicella di Speri ha due caratteristiche peculiari: la prima è quel colore rubino porpora brillante, non troppo esageratamente fitto come spesso accade nei Valpolicella; la seconda è [...]
La Vernaccia di San Gimignano e il nuovo Arabesque: alla scoperta dei vini della cantina Guicciardini Strozzi con Andrea Gori e la principessa Natalia a God Save The Wine. Ecco il video, tra [...]