[Angelo Peretti] Ho visto qui è là sul web affiorare suggerimenti su cosa fare a Verona nel dopo Vinitaly. Insomma, dove andare a bere un bicchiere (eh, già: dopo aver assaggiato tutto il [...]
A Vinitaly l'azienda Fattori presenta molte novità. Dai primi vini del progetto Valpolicella alla messa a punto del Soave Runcaris FreeWine. E durante la fiera si potrà scoprire anche la [...]
Quest'anno il Vinitaly vedrà il lancio di VenetoWines, un'innovativa applicazione per dispositivi mobile, dedicata alle imprese vitivinicole e ai consorzi del Veneto.Nonostante negli ultimi [...]
Tra le novità presentate dalla Cantina Valpolicella Negrar a Vinitaly 2012, l'annata 2004 dell'Amarone Collezione d'Autore, segnalato tra i 'Grandi Esordi' nella guida di Veronelli. [...]
A Verona durante Vinitaly ogni bar, ristorante, osteria, bottega tira fuori la sua anima più vinosa proponendo al bicchiere cose che normalmente rimarrebbero in cantina. Ecco perché la fiera [...]
Dalla vinoterapia ai wine safari, dai tour virtuali all'eno-poesia, focus sulle mille declinazioni del turismo del vino.(Perugia, 22 marzo 2012). Primo piano sull'enoturismo a Vinitaly con [...]
Clienti Gheusis a Vinitaly 2012. Da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012, questo il prossimo appuntamento con la 46^ edizione di Vinitaly (www.vinitaly.com), il Salone dei vini e distillati [...]
Gli itinerari enoturistici dei grandi vini d'Italia. 8 Magnum per il pubblico.Ci sono in Italia 150 km di colline e alture che si snodano ai piedi delle Alpi e che costituiscono il più [...]
Télos Il Rosso, Valpolicella Superiore senza solfiti aggiunti, e Lilium Est, l'Amarone Riserva di Tenuta Sant'Antonio, saranno le due grandi novità in presentazione e in degustazione.Un [...]
I vini di Tenuta Sant'Antonio con i piatti della tradizione veronese per celebrare un incontro storico.È un grande onore quello riservato ai vini di Tenuta Sant'Antonio: essere scelti [...]
Al Vinitaly 2012 le 12 Famiglie dell'Amarone celebrano il mito della Valpolicella con una degustazione storica.(Verona, 20 marzo 2012) Dalle cantine di dodici produttori storici della [...]
Trap è “coetaneo di Miguel Bosè e di Veronica Lario (nessuno è perfetto), trap è un GIP (Grigio Impiegato Pubblico). Anonimo per nascita e vocazione. Consuma vita e suole delle scarpe in [...]
Articolo a cura di Maurizio Zanolla. Referente regionale del Veneto e dell’Umbria. Quando si assaggia e si parla di Valpolicella, il nostro coinvolgimento è sempre stato totale. Non solo [...]
Sandro Boscaini ha le idee molto chiare sull’Amarone. Il patron della Masi sa unire passione e ragione nei discorsi come nei vini. La degustazione che ha organizzato all’hotel [...]
Dal 25 al 28 marzo p.v., presso la Cittadella della Gastronomia (area esterna Pad. 5), menù completo a 25 euro con i prodotti di qualità delle Strade dei Vini e dei Sapori del [...]
Il vino e i social media: un'accoppiata ideale. Perchè, a dispetto della natura concreta, agricola del primo, gli aspetti socializzanti ne fanno l'oggetto ideale di conversazioni reali e [...]
A Vinitaly 2012, martedì 27 marzo (Sala C-Pad. 8/9, ore 10.30/13.00) la Cantina Valpolicella Negrar presenta ufficialmente il 'progetto Espressioni', per andare oltre l'Amarone."Il futuro [...]
Sono otto anni che Tenuta Sant'Antonio distribuisce i propri vini in Svezia, diventata uno dei primi mercati per l'azienda.Tutto questo con soli tre vini in vendita, Amarone Selezione Antonio [...]
Sabato 10 marzo 2012, dalle 10.00 alle 20.00, al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) torna l'evento 'Il Veneto al 300 x 100', ovvero 300 vini di 100 produttori per scoprire il meglio [...]
Vinitaly, crescono gli espositori diretti, cambia la data e spazio al biologico e biodinamico.È ancora il settore vitivinicolo a trainare il comparto agroalimentare italiano. Nonostante [...]
22 e 23 aprile 2012, Villa Badia, Leno - Brescia. 'A me piacciono gli anfratti bui delle osterie dormienti,dove la gente culmina nell'eccesso del canto, a me piacciono le cose bestemmiate e [...]
Dal 10 all'11 marzo 2012, la Cantina Valpolicella Negrar invita a scoprire i propri vini e il territorio veneto attraverso la partecipazione a due important eventi nel trevigiano e nel [...]
Coccolate i papà con le nuovissime confezioni vini da tre e sei bottiglie selezionati da esperti sommelier professionisti. Il meglio per la Festa del papà confezione da 3 bottiglie: [...]
Vale circa 1,3 miliardi di euro l'export del vino dal Veneto nel 2011, pari a circa il 30 per cento dell'intero export enologico nazionale per quantità e valore.E' un successo che ha salde [...]
Con 'Il Veneto al 300 x 100' l'Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale. Banchi d'assaggio, convegni, concorsi e degustazioni saranno di scena sabato 10 marzo al Castello di [...]