All'evento, promosso dal MiPAAF, interverrà la vicepresidente dell'AIAB Cristina Micheloni.Dopo tanta attesa a febbraio è stato approvato il regolamento europeo sulla vinificazione [...]
Tra la tradizionale osteria ed il più moderno concetto di wine bar, a Bologna il passo è breve. I luoghi del vino, sono sempre belli, punti di incontro dove ci si muove con grande [...]
Parafrasando o quasi una vecchia canzone di Francesco Guccini, un altro anno è andato e la sua musica ha finito: e noi siamo di nuovo qui a parlare di Vinitaly.Tranquilli, non vi annoieremo con [...]
Una terrazza per degustazioni 'live' non stop di oltre 200 vini. Una nuova Docg - il Pecorino di Offida, caratteristico del Piceno - per rilanciare una varietà che aveva rischiato di scomparire [...]
Chiude domattina ad Andria la kermesse internazionale sui migliori oli biologici al mondo. Prima spazio ai baby-giurati del BiolKids, poi la proclamazione dei vincitori fra i 310 extravergini in [...]
Enotica, ovvero il trionfo della sinestesia. Chiamasi sinestesia (Baudelaire l’ha messa in poesia quasi 170 anni orsono) la percezione simultanea attraverso più sensi di un medesimo [...]
La manifestazione, aperta oggi ad Andria con le sessioni dei giurati, offrirà domani alle 16 i lavori convegnistici, con un focus sulla coratina bio, e in parallelo tre mostre.ANDRIA - Da oggi [...]
Il 46° Salone internazionale dei vini e dei distillati da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012.La Lombardia cresce ancora a Vinitaly. Quest'anno le 224 aziende lombarde costituiscono la [...]
Faccio ammenda di ignoranza per questa manifestazione che è alla sua seconda edizione: Enotica, promuove i prodotti di vignaioli e contadini autentici, appassionati testimoni dell’ [...]
Rosario Lopa (Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura): 'Sui banchi dei nostri bambini la frutta e verdura della Campania'.Assegnati circa 20 milioni e mezzo di euro per [...]
Focus su un'eccellenza del patrimonio olivicolo internazionale alla kermesse che porrà a confronto i migliori oli extravergini biologici al mondo, in programma dal 15 al 17 marzo ad Andria, con [...]
'All'Italia sono stati assegnati circa 20 milioni e mezzo di euro. Si tratta di un'ottima notizia per il nostro Paese che potrà continuare così il programma comunitario 'Frutta nelle scuole' [...]
Dal 10 al 12 marzo presso gli spazi di Campagna Amica (Via San Teodoro, 74 - dalle 11.00 alle 20.30). Oltre 40 chef per la settima edizione di 'Culinaria' , tre giorni dedicati all'eccellenza [...]
Con aglio, finocchio, tartufo e dolce, i 4 Salami Biologici della linea Primavera Bio, inseriti in una divertente confezione pasquale, accontenteranno i gusti di tutta la famiglia.Salumificio [...]
Redazione di TigullioVino.it Si è chiusa, lunedì 20 febbraio, la quinta edizione di Gusto Nudo, la fiera dei vignaioli eretici che si è svolta al Circolo Mazzini di Bologna: [...]
Le tavole degli italiani si sono impoverite in quantità nel 2011 con meno carne bovina (-0,1 per cento), pasta (-0,2 per cento) carne di maiale e salumi (-0,8 per cento), ortofrutta (-1 per [...]
Chiuse le iscrizioni: circa 280 oli da 18 Paesi in concorso dal 15 al 17 marzo ad Andria - con premiazione il 26 a Bari - per la kermesse internazionale che pone a confronto i migliori oli [...]
Si chiama Giulia Lazzarotti, 27 anni, la nuova Delegata di Giovani Impresa di Coldiretti: laureata in giurisprudenza, ha scelto di vivere di vendita diretta e prodotti biologici. La storia: ha [...]
Pasta degli agricoltori marchigiani, formaggio e latte 'alla spina' acquistabili direttamente dal distributore, ortaggi a km zero, visciole, vino, olio extravergine d'oliva, pane e biscotti, [...]
Cantina Ponte partecipa alla Treviso Marathon e taglia il traguardo insieme ai maratoneti con il suo Prosecco Extra Dry. Il 4 marzo 2012 la grande cantina trevigiana offrirà a tutti i [...]
Dalla prossima vendemmia i viticoltori biologici potranno utilizzare il termine 'vino biologico' sulle etichette, apponendo un logo rappresentato da una foglia con dodici stelle, tra cui una [...]
Oltre cento cantine presenti a Siena. Presentato il nuovo regolamento Ue. Riflettori anche su vino biodinamico, mercati e qualità del prodotto.BOLOGNA - Più di cento cantine vitivinicole [...]
Nel 2011 spesa dagli agricoltori per 2,3 milioni di euro. Apertura alle ore 11:00 con taglio del nastro e degustazioni guidate fino a sera.Con l'inaugurazione del Mercato di Campagna Amica [...]
Enotica - una tre giorni ad alto tasso afrodisiaco dedicata all'immortale connubio fra Vini ed Eros, all'intreccio indissolubile tra «cultura, vino, arte e sessualità» - torna per il secondo [...]
Mercoledì ventidue febbraio si è conclusa anche questa manifestazione che riguardava i vini del mediterraneo. Le considerazioni sono positive, ma qualche piccola critica ci impegnamo a [...]